| 
| Gazzetta n. 101 del 3 maggio 2006 (vai al sommario) |  | AUTORITA' PER L' ENERGIA ELETTRICA E IL GAS |  | DELIBERAZIONE 12 aprile 2006 |  | Disposizioni  relative alla destinazione di alcune partite economiche rinvenienti  dal  miglioramento  dell'efficienza  e dell'economicita' nella  gestione  del  sistema  elettrico, in seguito all'unificazione della  proprieta'  e della gestione della rete elettrica nazionale di trasmissione,  di  cui  al  decreto  del Presidente del Consiglio dei Ministri  11 maggio 2004, nonche' dal saldo dei versamenti operati in applicazione  dei  corrispettivi  per la capacita' di trasporto (CCT) nell'anno 2004. (Deliberazione n. 79/06). |  | 
 |  |  |  | L'AUTORITA' PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS
 Nella riunione del 12 aprile 2006;
 Visti:
 la direttiva n. 2003/54/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 26 giugno 2003;
 la   legge  14 novembre  1995,  n.  481  (di  seguito:  legge  n. 481/1995);
 il  decreto legislativo 16 marzo 1999, n. 79 (di seguito: decreto legislativo n. 79/1999);
 il decreto-legge 29 agosto 2003, n. 239, convertito in legge, con modificazioni,  dalla  legge  27 ottobre 2003, n. 290 (di seguito: il decreto-legge n. 239/2003);
 il  decreto  legislativo 29 dicembre 2003, n. 387 (di seguito: il decreto legislativo n. 387/2003);
 il  decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 11 maggio 2004 recante criteri, modalita' e condizioni per l'unificazione della proprieta'  e  della  gestione  della  rete  elettrica  nazionale  di trasmissione  (di  seguito:  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 maggio 2004);
 la  deliberazione dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas (di seguito: l'Autorita) 4 dicembre 2003, n. 137/03;
 la deliberazione dell'Autorita' 30 dicembre 2003, n. 169/03 ;
 l'Allegato  A  alla deliberazione dell'Autorita' 30 gennaio 2004, n. 05/04 (di seguito: Testo integrato);
 la  deliberazione  dell'Autorita'  31 gennaio  2005, n. 15/05 (di seguito: deliberazione n. 15/05);
 la deliberazione dell'Autorita' 29 aprile 2005, n. 79/05;
 la deliberazione dell'Autorita' 28 ottobre 2005, n. 226/05;
 la  nota  della  Direzione  generale  per  l'energia e le risorse minerarie del Ministero delle attivita' produttive del 12 maggio 2003 prot. n 253977 (di seguito: la nota DGERM 12 maggio 2003);
 la  nota  dell'Autorita'  17 giugno  2003,  prot. PR/M03/1703 (di seguito: la nota dell'Autorita' 17 giugno 2003);
 la nota dell'Autorita' 17 luglio 2003, prot. PB/M03/2051/gb;
 la nota dell'Autorita' 21 maggio 2004, prot. AO/R04/1721;
 la nota dell'Autorita' 25 novembre 2004, prot. GB/M04/4521/mp;
 la nota dell'Autorita' 17 dicembre 2004, prot. GB/M04/4859/mp;
 la nota dell'Autorita' 18 febbraio 2005, prot. AO/R05/758;
 Viste:
 le   comunicazioni   del   GRTN   3 dicembre   2004,   prot.   n. AD/P2004000316  (prot.  Autorita'  n.  027310  del  9 dicembre 2004), 22 dicembre  2004,  prot. GRTN/P2004025198 (prot. Autorita' n. 028938 del  28 dicembre  2004),  23 dicembre  2004,  prot.  GRTN/P2004025293 (prot.  Autorita'  n. 028837 del 27 dicembre 2004) e 28 gennaio 2005, prot.  GRTN/P2005001886  (prot.  Autorita'  n.  001727 del 28 gennaio 2005),  recanti  informazioni  di  natura  contabile  e organizzativa connesse  all'attuazione  dell'art.  1 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 maggio 2004;
 la   comunicazione   del   GRTN   23 dicembre   2004,   prot.  N. AD/P2004000333;
 la    comunicazione   del   GRTN   15 luglio   2003,   prot.   n. GRTN/P2003009386 (prot. Autorita' n. 20997 del 16 luglio 2003);
 la  lettera  congiunta  del  Gestore  della  rete di trasmissione nazionale  S.p.A.  (di  seguito: GRTN) e di Terna S.p.A. (di seguito: Terna)  in  data  26 ottobre  2005,  prot.  n.  AD/P2005000192 (prot. Autorita' n. 25303 del 27 ottobre 2005) con cui:
 e' rimesso all'Autorita' copia del contratto di trasferimento a Terna  delle  attivita',  delle  funzioni,  dei  beni  e dei rapporti giuridici  attivi  e  passivi facenti capo al GRTN e relativi al ramo d'azienda  trasmissione e dispacciamento (di seguito: il Contratto di cessione);
 si  comunica  che  in  data  1° novembre  2005  si verifichera' l'effetto   traslativo   del  ramo  di  azienda  corrispondente  alle attivita' di trasmissione e di dispacciamento del GRTN verso Terna;
 la    comunicazione    del    GRTN    3 febbraio    2006,   prot. GRTN/P2006001212;
 Considerato che:
 l'unificazione  della  proprieta'  e  della  gestione  della rete nazionale  di  trasmissione,  prevista  dall'art. 1-ter, comma 1, del decreto-legge   n.  239/2003,  risulta  funzionale  all'obiettivo  di assicurare  una  maggiore  efficienza,  sicurezza e affidabilita' del sistema elettrico nazionale;
 l'art.  1,  comma 1, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  11 maggio  2004  prevede che entro il 31 ottobre 2005 siano trasferiti  a  Terna, eventualmente anche attraverso conferimento, le attivita',  le  funzioni,  i  beni,  i  rapporti  giuridici  attivi e passivi, ivi inclusa la titolarita' delle convenzioni di cui all'art. 3,  commi 8, 9 e 10, del decreto legislativo n. 79/1999, facenti capo al GRTN (di seguito: il Ramo di Azienda), ad eccezione:
 dei   beni,  rapporti  giuridici  e  personale  afferenti  alle funzioni  di  cui  all'art.  3,  commi 12 e 13, e di cui all'art. 11, comma 3,  del  decreto  legislativo  n. 79/1999, nonche' le attivita' correlate di cui al decreto legislativo n. 387/2003;
 delle partecipazioni detenute nel Gestore del Mercato Elettrico S.p.A. ed Acquirente Unico S.p.A.;
 l'art.  1,  comma 2, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri  11 maggio  2004  prevede  che  il  trasferimento  di cui al comma 1  del medesimo articolo avvenga a titolo oneroso; e che, a tal fine,  il  GRTN e Terna concordino la consistenza del Ramo di Azienda da trasferire, nonche' il relativo valore;
 l'art.  5  del  Contratto  di  cessione  fissa  nell'ammontare di 68.300.000  euro  il  prezzo di vendita concordato dalle parti per il trasferimento  del  Ramo  di  Azienda,  prezzo  che  tiene conto, tra l'altro, di un avviamento pari a 135.398.920 euro;
 il  GRTN  ha sostenuto oneri relativi al servizio di trasmissione per  la  partecipazione  agli  accordi  internazionali per i transiti transfrontalieri di energia elettrica (cd. Cross Border Trade o CBT); e  che  gli  oneri  netti  residui  delle  partite  CBT  sono  pari a 32.077.450 euro per l'anno 2004 e a 46.506.103 euro, salvo conguagli, per il periodo gennaio-ottobre 2005;
 il  GRTN  ha  sostenuto, nell'ambito del servizio di trasmissione dell'energia  elettrica,  oneri  per  12.214.574  euro  a  seguito di accordi  con societa' proprietarie di impianti di trasmissione per il riconoscimento    della    remunerazione    di   porzioni   di   rete precedentemente  non  ricomprese nella rete di trasmissione nazionale ma  funzionali  al medesimo servizio, come attestato nella nota DGERM 12 maggio 2003 e nella nota dell'Autorita' 17 giugno 2003;
 Considerato, inoltre, che:
 il  valore  dell'avviamento  cosi'  identificato  rappresenti  il beneficio   derivante  dall'unificazione  della  proprieta'  e  della gestione    della    rete   di   trasmissione   nazionale,   previsto dall'obiettivo  di cui dall'art. 1-ter, comma 1, del decreto-legge n. 239/2003   di   assicurare   una   maggiore   efficienza,  sicurezza, affidabilita' ed economicita' al sistema elettrico nazionale;
 le  eventuali perdite di efficienza e diseconomie precedentemente risultanti  in  regime di separazione tra proprieta' e gestione della rete nazionale siano state recuperate attraverso oneri gravanti sugli utenti del sistema elettrico;
 il saldo netto delle partite economiche relative all'applicazione dei  corrispettivi per la capacita' di trasporto (CCT) nell'anno 2004 sono destinati, secondo le disposizioni adottate dall'Autorita', alla riduzione  degli  oneri  per il servizio di trasmissione dell'energia elettrica;
 Ritenuto opportuno:
 mantenere   il   beneficio   derivante   dall'unificazione  della proprieta'  e  della  gestione  della  rete di trasmissione nazionale all'interno   del   sistema   elettrico   nazionale,  prevedendo  una diminuzione degli oneri gravanti sugli utenti del sistema elettrico;
 destinare   il   controvalore  dell'avviamento  determinatosi  in seguito  alla  cessione a Terna da parte del GRTN del Ramo di Azienda trasferito  ai sensi dell'art. 1, comma 1, del decreto del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri  11 maggio 2004 a riduzione degli oneri generali afferenti il sistema elettrico;
 specificare  le  modalita'  di copertura degli oneri sostenuti da GRTN  per  l'adesione agli accordi CBT relativamente all'anno 2004 ed al  periodo gennaio-ottobre  2005,  nonche' agli accordi con societa' proprietarie  di impianti di trasmissione per il riconoscimento della remunerazione  di  porzioni  di  rete  precedentemente non ricomprese nella  rete  di  trasmissione  nazionale  ma  funzionali  al medesimo servizio;
 Delibera:
 1.  Il  controvalore  dell'avviamento relativo alle attivita', alle funzioni, ai beni e ai rapporti giuridici attivi e passivi trasferiti dal  GRTN  a  Terna  ai  sensi  dell'art. 1, comma 1, del decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  11 maggio 2004, cosi' come determinato  all'art.  5  del  Contratto  di cessione, e' destinato a parziale  copertura  degli oneri generali relativi al Conto per nuovi impianti  da  fonti  rinnovabili  e assimilate di cui all'art. 61 del Testo  integrato.  Conseguentemente, i contributi da Cassa conguaglio per  il  settore  elettrico  afferenti il Conto per nuovi impianti da fonti  rinnovabili e assimilate di cui all'art 61 del Testo integrato spettanti  al  GRTN per l'anno 2005 sono ridotti di un importo pari a 135.398.920 euro.
 2. L'importo  di 90.798.127 euro relativi a parte dei corrispettivi per  la  capacita' di trasporto realizzati nel 2004 e' destinato, per una  quota  parte  pari  a  32.077.450  euro, a copertura degli oneri sostenuti  dal GRTN relativi alla partecipazione agli accordi CBT per l'anno  2004  e, per una quota parte pari a 46.506.103 euro, a quelli relativi  al  periodo gennaio-ottobre 2005, nonche', per la rimanente quota  parte  pari  a  12.214.574  euro,  alla  copertura degli oneri relativi  agli  accordi  con  societa'  proprietarie  di  impianti di trasmissione per il riconoscimento della remunerazione di porzioni di rete  precedentemente  non  ricomprese  nella  rete  di  trasmissione nazionale ma funzionali al medesimo servizio.
 3. Di  trasmettere  copia  del presente provvedimento alla societa' Gestore  del sistema elettrico - GRTN S.p.A., alla societa' Terna Spa ed alla Cassa conguaglio per il settore elettrico.
 4. Di pubblicare il presente provvedimento nella Gazzetta Ufficiale della   Repubblica   italiana  e  sul  sito  internet  dell'Autorita' (www.autorita.energia.it),  affinche' entri in vigore il giorno della sua prima pubblicazione.
 Milano, 12 aprile 2006
 Il presidente: Ortis
 |  |  |  |  |