| 
| Gazzetta n. 96 del 26 aprile 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI |  | DECRETO 21 dicembre 2005 |  | Oneri  di servizio pubblico sui servizi aerei di linea riguardanti la rotta Crotone-Roma-Milano e ritorno. |  | 
 |  |  |  | IL VICE MINISTRO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Visto  il  decreto  del Presidente della Repubblica 23 maggio 2005, pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  - serie generale - n. 132 del 9 giugno  2005  con  il  quale al Sottosegretario di Stato, on. Mario Tassone,  e'  stato  attribuito  il titolo di vice Ministro presso il Ministero   delle  infrastrutture  e  dei  trasporti  a  seguito  del conferimento  allo  stesso  di speciali funzioni a norma dell'art. 10 della legge 31 agosto 1988, n. 400;
 Visto  il  regolamento  CEE  n. 2408/92 del Consiglio del 23 luglio 1992,  concernente  disposizioni sull'accesso dei vettori aerei della comunita' alle rotte intracomunitarie ed in particolare l'art. 4;
 Visto  l'art.  52,  comma 35, della legge 28 dicembre 2001, n. 448, che  prevede  che  il  Ministro  delle infrastrutture e dei trasporti disponga  con  proprio  decreto, in conformita' alle disposizioni del regolamento  CEE  n.  2408/92,  l'imposizione degli oneri di servizio pubblico  relativamente  ai  servizi aerei di linea effettuati fra lo scalo aeroportuale di Crotone e i principali aeroporti nazionali;
 Visto  il  decreto ministeriale del 7 luglio 2005, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  166  del  19 luglio 2005, avente per oggetto «imposizione  degli oneri di servizio pubblico per i servizi aerei di linea da e per Crotone», con il quale sono stati imposti gli oneri di servizio pubblico sulla rotta Crotone-Roma-Milano e ritorno;
 Vista   la  comunicazione  pubblicata  dall'Italia  nella  Gazzetta Ufficiale dell'Unione europea n. C 225 del 14 settembre 2005;
 Considerato   che   nessun   vettore   aereo   ha   dichiarato   la disponibilita'   ad   operare   le   rotte   sopra   indicate   senza compensazione;
 Visto  il  bando  di  gara  pubblicato  dall'Italia  nella Gazzetta Ufficiale  dell'Unione  europea  C 226 del 15 settembre 2005 ai sensi dell'art.  4,  paragrafo 1, lettera d) del regolamento CEE n. 2408/92 per la gestione dei servizi di linea sulle rotte sopra indicate;
 Vista   la   nota   n.  0036253/DIRGEN/DG  del  direttore  generale dell'ENAC,  con  la  quale  e'  stata  costituita  la Commissione con l'incarico  di  procedere all'esame delle offerte ed alla conseguente proposta  di  affidamento  dei servizi di trasporto aereo sulla rotta sopra indicata;
 Vista  la  nota  41647/DIRGEN/DG  del 20 dicembre 2005 con la quale l'ENAC  ha  approvato  le  conclusioni  della  suddetta  Commissione, proponendo  di  affidare alla societa' Air One S.p.a. i servizi aerei sulla  rotta  Crotone-Roma-Milano  e  ritorno,  con una compensazione finanziaria massima di 1.650.000,00 euro annui;
 Ritenuto  che  ai  sensi  dell'art.  1,  terzo  comma,  del decreto ministeriale  7 luglio 2005 occorre stabilire la data dalla quale gli oneri  di  servizio  pubblico sulla rotta sopra specificata divengono obbligatori;
 Decreta:
 Art. 1.
 Gli   oneri  di  servizio  pubblico  sui  servizi  aerei  di  linea riguardanti   la   rotta   Crotone-Roma-Milano  e  ritorno  divengono obbligatori dal 9 gennaio 2006.
 L'ENAC  e'  incaricata  di  dare  attuazione  al  presente decreto, secondo le disposizioni della normativa vigente.
 |  |  |  | Art. 2. Il  presente  decreto  sara'  inviato  agli  organi di controllo di questo  Ministero  per  la  registrazione e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 21 dicembre 2005
 Il vice Ministro: Tassone
 
 Registrato alla Corte dei conti il 24 marzo 2006 Ufficio di controllo atti Ministeri delle infrastrutture ed assetto del territorio, registro n. 1, foglio n. 206
 |  |  |  |  |