| 
| Gazzetta n. 96 del 26 aprile 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 13 aprile 2006 |  | Apertura  della  procedura  di amministrazione straordinaria e nomina del  commissario  straordinario  della  S.p.a.  Fullfin, ai sensi del decreto-legge   23   dicembre   2003,   n.   347,   convertito,   con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE Visto  il  decreto-legge  23 dicembre 2003, n. 347, convertito, con modificazioni,  dalla  legge  18 febbraio 2004 n. 39, recante «Misure urgenti  per  la  ristrutturazione  industriale  di grandi imprese in stato di insolvenza» e successive modifiche e integrazioni;
 Visto  il decreto legislativo 8 luglio 1999, n. 270, recante «Nuova disciplina dell'amministrazione straordinaria delle grandi imprese in stato  di insolvenza, a norma dell'art. 1 della legge 30 luglio 1998, n. 274»;
 Visto  il  proprio  decreto  in  data 5 maggio 2004 con il quale la Finmek  Access  S.p.a.  e'  ammessa alla procedura di amministrazione straordinaria,  ai  sensi  degli  articoli 1 e 2 del decreto-legge n. 347/2003  sopracitato,  ed  e'  nominato commissario straordinario il dott. Gianluca Vidal;
 Visti  i propri successivi decreti in data 6 maggio 2004, 25 maggio 2004,  11 giugno  2004,  1° luglio  2004, 12 luglio 2004, con i quali sono ammesse alla procedura di amministrazione straordinaria, a norma dell'art.  3,  comma 3, del decreto-legge n. 347/2003 sopracitato, le altre  societa'  del  gruppo  e precisamente le S.p.a. Finmek, Finmek Space,  C.P.G.  International,  Finmek Manufacturing, Finmek Sistemi, Finmek Solutions, Access Media, Mekfin e le S.r.l. Finmek Sat, Finmek Automation, Costelmar, Finmek Communication, Ge.Fin.;
 Visti  i propri decreti in data 3 agosto e 28 settembre 2004 con il quale  e'  nominato  il comitato di sorveglianza per la Finmek Access S.p.a  e  le  altre  societa' del gruppo ammesse alla amministrazione straordinaria;
 Visto  l'art.  3,  comma 3, del citato decreto-legge n. 347/2003 il quale  dispone  che  il  commissario straordinario puo' richiedere al Ministro  delle  attivita'  produttive l'ammissione alla procedura di amministrazione straordinaria di altre imprese del gruppo;
 Vista  l'istanza  in data 27 marzo 2006 con la quale il commissario straordinario    nominato    nella   procedura   di   amministrazione straordinaria   relativa   alle   societa'   sopra  citate,  richiede l'ammissione  alla  procedura della Fullfin S.p.a., a norma dell'art. 3, comma 3, del citato decreto-legge n. 347/2003;
 Rilevato  che, come illustrato nella predetta istanza, sussistono i requisiti   di   cui   al   citato  art.  3,  comma 3,  del  suddetto decreto-legge,   ai   fini   della   estensione  della  procedura  di amministrazione straordinaria alla Fullfin S.p.a.;
 Ritenuto di dover conseguentemente provvedere alla ammissione della Fullfin  S.p.a.  alla  procedura  di amministrazione straordinaria ed alla  contestuale nomina del commissario straordinario e del comitato di sorveglianza;
 Decreta:
 Art. 1.
 La  Fullfin  S.p.a.  e'  ammessa  alla procedura di amministrazione straordinaria,  a  norma  dell'art.  3,  comma  3,  del decreto-legge 23 dicembre  2003, n. 347, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39.
 |  |  |  | Art. 2. Nella  procedura di amministrazione straordinaria di cui all'art. 1 e' nominato commissario straordinario il dott. Gianluca Vidal, nato a Venezia  il  6 marzo  1963  ed  e'  altresi'  preposto il comitato di sorveglianza gia' nominato con propri decreti in data 3 agosto 2004 e 28 settembre  2004 per la Finmek Access S.p.a e le altre societa' del gruppo in amministrazione straordinaria.
 Il  presente  decreto  e' comunicato immediatamente al tribunale di Padova,  a  norma dell'art. 2, comma 3, del decreto-legge 23 dicembre 2003,  n. 347, convertito, con modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39.
 Il  presente  decreto e' comunicato ai sensi dell'art. 38, comma 3, del  decreto  legislativo  n. 270/1999 all'ufficio del registro delle imprese,  alla  regione  ed  al  comune  in  cui l'impresa ha la sede principale.
 Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 13 aprile 2006
 Il Ministro: Scajola
 |  |  |  |  |