| IL COMITATO INTERMINISTERIALE PER LA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA 
 Visto  il  decreto-legge  22 ottobre  1992, n. 415, convertito, con modificazioni,   nella   legge  19 dicembre  1992,  n.  488,  recante modifiche  alla  legge  1° marzo  1986,  n. 64, in tema di disciplina organica dell'intervento nel Mezzogiorno;
 Vista  la  legge  20 dicembre  1996,  n.  641,  di  conversione del decreto-legge 23 ottobre 1996, n. 548, recante fra l'altro interventi finanziari a favore delle aree depresse;
 Visto l'art. 2, commi 203 e seguenti, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, recante disposizioni in materia di programmazione negoziata;
 Visto  l'art. 1 della legge 30 giugno 1998, n. 208, recante risorse per interventi nelle aree depresse;
 Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modifiche,  sulla  riforma  dell'organizzazione  del  Governo  e,  in particolare,  l'art.  27  che istituisce il Ministero delle attivita' produttive, nonche' l'art. 28 che ne stabilisce le attribuzioni;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica del 26 marzo 2001, n.  175, recante il regolamento di organizzazione del Ministero delle attivita' produttive;
 Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri 10 aprile  2001,  recante  adempimenti necessari per il completamento della riforma dell'organizzazione del Governo;
 Visto  il  decreto-legge  12  giugno  2001, n. 217, convertito, con modificazioni,  nella  legge 3 agosto 2001, n. 317, recante modifiche al  decreto  legislativo  n.  300/1999,  nonche' alla legge 23 agosto 1988, n. 400, in materia di organizzazione del Governo;
 Viste  le  proprie  delibere  10 maggio 1995 (Gazzetta Ufficiale n. 220/1995),   20 novembre  1995  (Gazzetta  Ufficiale  n.  47/1996)  e 12 luglio 1996 (Gazzetta Ufficiale n. 70/1997), in materia di criteri e procedure per la realizzazione dei patti territoriali;
 Viste  le proprie delibere 21 marzo 1997, n. 29 (Gazzetta Ufficiale n.  105/1997), 9 luglio 1998, n. 70 (Gazzetta Ufficiale n. 195/1998), 11 novembre  1998,  n.  127  (Gazzetta Ufficiale n. 4/1999), 9 giugno 1999,   n.  77  (Gazzetta  Ufficiale  n.  183/1999),  in  materia  di programmazione negoziata;
 Vista la propria delibera 22 giugno 2000, n. 69 (Gazzetta Ufficiale n.  195/2000)  ed, in particolare, il punto 3.3 che reca disposizioni in  materia di accertamenti finali di spesa sui patti territoriali ed i contratti d'area;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  del tesoro, del bilancio e della programmazione  economica  del 31 luglio 2000, n. 320, concernente la disciplina  per l'erogazione delle agevolazioni relative ai contratti d'area e ai patti territoriali;
 Vista  la  nota  n.  1138100  del 22 novembre 2005, con la quale il Ministero  delle attivita' produttive ha sottoposto a questo Comitato la  proposta  di  modifica  delle  disposizioni  del  punto 3.3 della delibera  n.  69/2000,  riferita  alle  esigenze emerse in materia di accertamento  finale  di spesa per i patti territoriali e i contratti d'area;
 Su proposta del Ministro delle attivita' produttive;
 Delibera:
 Il  punto  3.3  della  propria  delibera  22 giugno 2000, n. 69, e' sostituito dal seguente:
 «3.3.  Gli accertamenti finali di spesa sull'avvenuta realizzazione degli  investimenti  agevolati  nell'ambito  di  patti  territoriali, contratti  d'area  e  loro rimodulazioni o protocolli aggiuntivi sono effettuati  dal  Ministero delle attivita' produttive, esclusivamente per  le  iniziative  imprenditoriali  che  comportano un investimento ammissibile, sulla base del quale sono state concesse le agevolazioni in  via  provvisoria, di importo superiore o uguale a 250.000 euro. I relativi oneri, a carico dei soggetti beneficiari delle agevolazioni, costituiscono  spese  ammissibili  nei  limiti del contributo massimo concedibile.   In   relazione  alle  iniziative  imprenditoriali  che presentano  un  investimento  ammissibile,  come sopra determinato di importo  inferiore  a  250.000  euro,  il  Ministero  delle attivita' produttive,   nell'esercizio   delle   proprie  funzioni,  dispone  i controlli  e le ispezioni, anche a campione, ai sensi del decreto del Ministro  del  tesoro,  del bilancio e della programmazione economica del  31 luglio  2000,  n. 320 e provvede a promuovere l'emissione del provvedimento  definitivo  di concessione sulla base delle risultanze della relazione istruttoria finale.».
 
 Roma, 2 dicembre 2005
 
 Il presidente: Berlusconi Il segretario del CIPE: Molgora
 
 Registrato alla Corte dei conti il 23 marzo 2006 Ufficio  di  controllo  Ministeri economico-finanziari, registro n. 2 Economia e finanze, foglio n. 44
 |