| 
| Gazzetta n. 91 del 19 aprile 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 16 marzo 2006 |  | Gestione   commissariale  della  societa'  cooperativa  «Grazia»,  in Caserta, e nomina del commissario governativo. |  | 
 |  |  |  | IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO 
 Visto   il   regolamento  di  organizzazione  del  Ministero  delle attivita'  produttive,  emanato  con  decreto  del  Presidente  della Repubblica 26 marzo 2001, n. 175;
 Visto  l'art. 2, comma 2, lettera b) del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 10 aprile 2001;
 Visto l'art. 12 del decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220;
 Visto  l'art. 2545-sexiesdecies del codice civile e l'art. 17 della legge 31 gennaio 1992, n. 59;
 Vista la delega in data 19 maggio 2005 per le materie di competenza della  direzione  generale  per  gli enti cooperativi, ivi compresi i provvedimenti di gestione commissariale ex art. 2545-sexiesdecies del codice  civile  degli  enti  cooperativi  e  di nomina dei commissari governativi;
 Visto  il  verbale  di  accertamento  ispettivo  del 27 luglio 2005 effettuato nei confronti della societa' cooperativa «Grazia» con sede in Caserta, dal quale emerge un immobilismo degli organi sociali;
 Preso  atto  che  il  sodalizio  in  argomento ha in corso numerose vertenze giudiziarie con l'istituto mutuante e con altri creditori;
 Considerato  che  gli  organi  sociali  non  sono  in condizione di compiere   atti  di  gestione  necessari  per  portare  a  compimento l'oggetto sociale con l'assegnazione ai soci dei residui due alloggi;
 Visto il parere favorevole del Comitato centrale per le cooperative di cui all'art. 18 della legge 17 febbraio 1971, n. 127;
 Ritenuto che stante la particolare situazione dell'ente ed a tutela dell'interesse  dei soci, sia opportuno procedere al commissariamento della cooperativa in questione;
 
 Decreta:
 
 Art. 1.
 Sono  revocati  gli  amministratori  e  i  sindaci  della  societa' cooperativa   «Grazia»,   con   sede   in   Caserta,  codice  fiscale 01603580612,  costituita  in  data  5 dicembre  1985, a rogito notaio dott. Vincenzo Barletta.
 |  |  |  | Art. 2. Il dott. Scalia Antonino nato a Viagrande (Catania) il 14 settembre 1946  codice  fiscale  SCLNNN46P14L828N,  con  studio in Sant'Antonio Abate  (Napoli  )  in  via  Casa D'Antuono n. 161, e' nominato per un periodo  di  dodici  mesi dalla data del presente decreto commissario governativo della suddetta cooperativa.
 |  |  |  | Art. 3. Al  nominato  commissario  governativo sono attribuiti i poteri del consiglio  di  amministrazione,  con  il  compito  di normalizzare la situazione dell'ente.
 |  |  |  | Art. 4. Il  compenso spettante al commissario governativo sara' determinato in base ai criteri di cui al decreto ministeriale 22 gennaio 2002.
 Il  presente  decreto,  avverso  il quale e' proponibile ricorso al tribunale  amministrativo regionale competente per territorio, verra' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 16 marzo 2006
 Il Sottosegretario di Stato: Galati
 |  |  |  |  |