| Estratto determinazione n. 210 del 7 aprile 2006 
 Medicinale MEROPUR.
 Titolare  A.I.C.:  Ferring  S.p.a.  via  Senigallia  18/2,  20161 Milano.
 Confezione: 75 UI FSH + 75 UI LH polvere e solvente per soluzione iniettabile  5 fiale polvere + 5 fiale solvente A.I.C. n. 036749012/M (in base 10), 131HQN (in base 32).
 Confezione: 75 UI FSH + 75 UI LH polvere e solvente per soluzione iniettabile   10   fiale  polvere  +  10  fiale  solvente  A.I.C.  n. 036749024/M (in base 10), 131HR0 (in base 32).
 Forma farmaceutica: polvere e solvente per soluzione iniettabile.
 Composizione: 1 fiala di polvere contiene:
 principio     attivo:    menotropina    altamente    purificata corrispondente  ad  un'attivita' ormone follicolo stimolante (FSH) di 75 UI ed un'attivita' ormone luteinizzante (LH) di 75 UI.
 La  gonadotropina corionica umana (hCG) e' un ormone naturalmente presente  nelle  urine di donne in post-menopausa, ed e' contenuta in Meropur contribuendo all'attivita' totale dell'ormone luteinizzante.
 Eccipienti: lattosio monoidrato, polisorbato 20, sodio idrossido, acido cloridrico.
 1  fiala  di  solvente  da  1  ml  contiene: sodio cloruro, acido cloridrico, acqua per preparazioni iniettabili.
 Produzione  controllo e rilascio dei lotti: Ferring GmbH Wittland 11, D-24109 Kiel Germania.
 Produttore  polvere:  Ferring  GmbH  Wittland  11,  D-24109  Kiel Germania,   dott.  Rentschler  Biotecnologie  GmbH  Luphein  Germania Patheon Italia S.p.a., via G.B. Stucchi, 110 Monza (Milano).
 Produttore solvente:
 Weimer Pharma GmbH Im Steingerust 30 Rastatt D-76437 Germania;
 Wulfing  Pharma  GmbH  Bethelner Landstr. 18 Gronau/leine 31028 Germania.
 Confezionamento   secondario:  Ferring  International  Center  SA Chemin de la Vergognausaz 1162 St. Prex Switzerland
 Indicazioni   terapeutiche:   «Meropur»   e'   indicato   per  il trattamento della sterilita' nelle seguenti situazioni cliniche:
 iperstimolazione  ovarica  controllata  per  l'induzione  dello sviluppo   follicolare  multiplo  durante  tecniche  di  riproduzione assistita  (ART)  (ad esempio: fertilizzazione in vitro/trasferimento embrionale  (FIVET),  trasferimento  di gameti all'interno delle tube (GIFT) e iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi (ICSI).
 Classificazione ai fini della rimborsabilita'.
 Confezione  75 UI FSH + 75 UI LH polvere e solvente per soluzione iniettabile  5 fiale polvere + 5 fiale solvente A.I.C. n. 036749012/M (in base 10) 131HQN (in base 32)
 Classe di rimborsabilita' «A» nota 74.
 Prezzo ex factory (IVA esclusa) 89,20 euro.
 Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 147,22 euro.
 Confezione  75 UI FSH + 75 UI LH polvere e solvente per soluzione iniettabile   10   fiale  polvere  +  10  fiale  solvente  A.I.C.  n. 036749024/M (in base 10) 131HR0 (in base 32).
 Classe di rimborsabilita' «A» nota 74.
 Prezzo ex factory (IVA esclusa) 178,40 euro (IVA esclusa).
 Prezzo al pubblico (IVA inclusa) 294,43 euro.
 Sconto obbligatorio del 20% sulle forniture cedute alle strutture pubbliche del SSN.
 Tetto di spesa (ex factory) di 2.500.000 euro per il primo anno.
 In  caso  di  superamento del tetto di spesa negoziato si applica uno  sconto automatico sull'ex factory per recuperare l'eccedenza nei 12 mesi successivi.
 Validita' del contratto un anno.
 Classificazione  ai fini della fornitura: RR: medicinale soggetto a prescrizione medica.
 Condizioni e modalita' di impiego:
 prescrizione   del  medicinale  soggetta  a  diagnosi  e  piano terapeutico di cui all'allegato 2 alla determinazione 29 ottobre 2004 -  PHT  Prontuario  della  distribuzione  diretta  -,  pubblicata nel supplemento  ordinario  alla Gazzetta Ufficiale n. 259 del 4 novembre 2004.
 Le  confezioni della specialita' medicinale devono essere poste in  commercio  con  etichette  e fogli illustrativi conformi al testo allegato alla presente determinazione.
 E'  approvato  il  Riassunto delle Caratteristiche del prodotto allegato alla presente determinazione.
 La  presente  determinazione  e'  rinnovabile  alle  condizioni previste  dall'art.  10  della  direttiva  65/65 CEE modificata dalla direttiva  93/39  CEE. E' subordinata altresi' al rispetto dei metodi di  fabbricazione  e  delle  tecniche  di controllo della specialita' previsti  nel  dossier  di  autorizzazione  depositato  presso questa Agenzia. Tali metodi e controlli dovranno essere modificati alla luce dei  progressi scientifici e tecnici. I progetti di modifica dovranno essere sottoposti per l'approvazione da parte dell'Agenzia.
 Decorrenza   di   efficacia   della  determinazione:  dal  giorno successivo  alla  sua  pubblicazione  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 |