| IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Padova
 
 Visti  gli  articoli 1  e  35  del  decreto  del  Presidente  della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639;
 Visto   l'art.   35  dello  stesso  decreto  del  Presidente  della Repubblica, come modificato dall'art. 44 della legge 9 marzo 1989, n. 88, relativo alla composizione del Comitato provinciale I.N.P.S.;
 Visto il decreto ministeriale n. 687 del 7 novembre 1996 con cui e' stata   istituita   la   Direzione   provinciale   del   lavoro   con l'unificazione degli uffici periferici del MLPS;
 Visto  il  decreto  n.  1  del  18 febbraio  2002  della  Direzione provinciale  del  lavoro di Padova con il quale e' stato ricostituito il  Comitato  provinciale  I.N.P.S.  di  Padova  per  il  quadriennio 2002/2006;
 Considerato  che  il  Comitato  predetto  e'  scaduto  per  decorso quadriennio e che pertanto deve provvedersi alla ricostituzione dello stesso;
 Valutati i dati della camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura   di   Padova   e   dell'ufficio   nella  trattazione  di controversie  di  lavoro,  ai  sensi  dell'art.  35  del  decreto del Presidente della Repubblica n. 639/1970;
 Interpellate le locali organizzazioni sindacali;
 Tenuto  conto  del  rapporto  numerico  tra  le  rappresentanze dei lavoratori  e dei datori di lavoro, gia' previsto per il consiglio di amministrazione I.N.P.S.;
 Ritenuto   di   dover   assicurare   un   significativo  pluralismo nell'individuazione  dei  settori economici interessati all'attivita' dell'Istituto  previdenziale  ed  in  particolare  alle  funzioni del Comitato provinciale;
 Considerato:
 che   ai  sensi  dell'art.  35,  terzo  comma,  del  decreto  del Presidente  della  Repubblica  n.  639/1970, si deve tenere conto del grado  di  rappresentativita' delle organizzazioni sindacali operanti nella provincia;
 che  per  la  corretta  formulazione  del  giudizio  sul grado di rappresentativita'  delle  predette organizzazioni occorre stabilire, in via preventiva, i criteri di valutazione;
 che detti criteri sono individuati nei seguenti:
 1)   consistenza  numerica  dei  soggetti  rappresentati  dalle singole organizzazioni sindacali;
 2) ampiezza e diffusione delle strutture organizzative;
 3)  partecipazione alla trattazione delle vertenze individuali, plurime e collettive di lavoro;
 4)  partecipazione alla formazione e stipulazione dei contratti di lavoro;
 che  dalle  risultanze  degli atti istruttori e dalle conseguenti valutazioni  comparative compiute alla stregua degli indicati criteri risultano  maggiormente rappresentative in questa provincia le locali organizzazioni aderenti a:
 a) per  i  lavoratori  dipendenti:  C.I.S.L., C.G.I.L., U.I.L., U.G.L. e A.S.D.A.C.;
 b) per  i  datori  di  lavoro: Confagricoltura, Confindustria e Confcommercio;
 c) per  i  lavoratori  autonomi:  Coldiretti,  Confartigianato, Confcommercio;
 Viste  le  designazioni delle organizzazioni sindacali interessate, cosi'
 
 Decreta:
 
 E'   ricostituito   per  la  durata  di  un  ulteriore  quadriennio (2006/2010) il Comitato provinciale I.N.P.S. di Padova nella seguente composizione:
 in rappresentanza dei lavoratori dipendenti del settore primario:
 Antonio  Miazzo  nato  il  17 giugno  1943 a Grantorto (Padova) (C.I.S.L.);
 Dismo Gelsetti nato il 2 febbraio 1948 a Monselice (C.G.I.L.);
 in   rappresentanza   dei   lavoratori   dipendenti  del  settore secondario:
 Renato  Ceccarello  nato  il 18 maggio 1954 a Montegrotto Terme (Padova) (C.I.S.L.);
 Sandro Cesari nato il 15 giugno 1943 a Padova (C.G.I.L);
 Sergio Broggio nato il 21 dicembre 1946 a Candiana (C.G.I.L.);
 Arnaldo Cavaciocchi nato il 26 marzo 1936 a Verona (U.I.L.);
 Franco Boffo nato il 9 giugno 1943 a Padova (U.G.L.);
 in rappresentanza dei lavoratori del settore terziario:
 Nello  Marcazzan  nato  l'8 gennaio 1943 a S. Giovanni Ilarione (Verona) (C.I.S.L.);
 Silvano  Ferrazzo  nato  il  12 maggio 1941 a Campo San Martino (C.I.S.L.);
 Daniele Rampazzo nato il 21 marzo 1948 a Padova (U.I.L.);
 in rappresentanza dei dirigenti d'azienda:
 Giuseppe Testa nato il 22 aprile 1938 a Padova (A.S.D.A.C.);
 in rappresentanza dei datori di lavoro del settore primario:
 Andrea  Cogo  nato  il  27 agosto 1961 a Padova (Unione Prov.le Agricoltori);
 in rappresentanza dei datori di lavoro del settore secondario:
 Alberto   Mazzetto   nato   il   24 settembre   1945  a  Padova (Unindustria);
 in rappresentanza dei datori di lavoro del settore terziario:
 Marcello   Mazzucato   nato   il   10 maggio   1956   a  Padova (A.S.C.O.M.);
 in rappresentanza dei lavoratori autonomi del settore primario:
 Luca   Colussi   nato  il  22 settembre  1964  a  San  Vito  al Tagliamento (Pordenone) (Federaz. Prov.le Coltivatori Diretti);
 in rappresentanza dei lavoratori autonomi del settore secondario:
 Angelo  Rizzante  nato  il  10 marzo 1946 a Borgoricco (Padova) (Unione Prov.le Artigiani);
 in rappresentanza dei lavoratori autonomi del settore terziario:
 Walter Violato nato il 17 luglio 1930 a Padova (A.S.C.O.M.);
 il direttore pro-tempore della Direzione provinciale del lavoro di Padova o suo delegato;
 il  direttore  pro-tempore  della  Ragioneria provinciale dello Stato di Padova o suo delegato;
 il  direttore  pro-tempore  della  sede provinciale I.N.P.S. di Padova.
 Il  presente decreto sara' pubblicato, ai sensi dell'art. 31, comma 1,  della  legge  24 novembre  2000, n. 340, nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Avverso  lo  stesso,  ai sensi dell'art. 3, comma 4, della legge n. 241/1990, e' ammesso ricorso amministrativo al Ministero del lavoro e delle  politiche  sociali entro trenta giorni ovvero giurisdizionale, entro  sessanta  giorni,  al  TAR  del  Veneto  sempre  dalla data di pubblicazione del decreto nella Gazzetta Ufficiale.
 Padova, 28 marzo 2006
 Il direttore provinciale: Drago
 |