| IL COMMISSARIO DELEGATO Vista  la legge 24 febbraio 1992, n. 225, «Istituzione del Servizio Nazionale della Protezione Civile»;
 Richiamato  il  decreto  del 18 novembre 2004 con cui il Presidente del  Consiglio  dei Ministri ha dichiarato lo stato di emergenza fino al  30 novembre  2005,  prorogato al 31 dicembre 2006 con decreto del Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri del 2 dicembre 2005 per gli eccezionali  eventi  atmosferici  verificatisi  nel  territorio delle provincie  di  Arezzo,  Grosseto  e  Siena nei giorni 29 e 30 ottobre 2004;
 Visto  il  successivo  decreto  del  13 gennaio  2006  con  cui  il Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  ha  dichiarato lo stato di emergenza   fino   al  31 dicembre  2006  in  relazione  agli  eventi meteorologici  che  hanno  colpito  le  medesime  province  nel  mese di novembre 2005;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3464 del  29 settembre  2005  con  la  quale  sono  state ripartite tra le Regioni  le  risorse  finanziarie di cui all'art. 1, comma 203, della legge 30 dicembre 2004, n. 311, ed in particolare e' stato attribuito alla   regione   Toscana  per  gli  eventi  atmosferici  verificatisi nell'ottobre  2004  nelle  province  di  Arezzo,  Grosseto e Siena un contributo annuale di Euro 600.000,00 con il quale e' stato stipulato un mutuo per l'importo complessivo di Euro 6.959.511,37;
 Richiamata la circolare della Presidenza del Consiglio dei Ministri del  1° dicembre  2005  relativa  alle  «Modalita'  di utilizzo delle risorse  finanziarie assegnate ai sensi dell'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3464/2005»;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3501 del 9 marzo 2006 con cui sono state previste «Disposizioni urgenti di protezione  civile  dirette  a  fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali  eventi  atmosferici  verificatisi  nel  territorio delle province  di Arezzo, Grosseto e Siena nei giorni 29 e 30 ottobre 2004 e nel mese di novembre 2005»;
 Preso  atto  che all'art. 1 della predetta ordinanza del Presidente del  Consiglio dei Ministri, l'assessore alla protezione civile della regione  Toscana  e'  stato  nominato  Commissario  delegato  per  le predette  situazioni  di  emergenza,  ai  sensi  e  per  gli  effetti dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
 Viste  le  competenze  attribuite  al Commissario delegato ai sensi degli articoli 1 e 2 dell'ordinanza sopra richiamata;
 Richiamato  l'art.  4  della medesima ordinanza in base al quale il Commissario provvede alla realizzazione degli interventi ivi previsti con  le  risorse  finanziarie stanziate dall'ordinanza del Presidente del  Consiglio  dei  Ministri  n.  3464 del 29 settembre 2005 oltre a Euro 1.736.006,06  derivanti  da  economie  realizzate  dalla regione Toscana nella gestione di precedenti situazioni emergenziali;
 Considerato  che sono in corso gli adempimenti per l'apertura della contabilita'  speciale  presso la Banca d'Italia secondo le modalita' di cui all'art. 4, quarto comma, ordinanza n. 3501 del 9 marzo 2006;
 Considerato  che  sono  altresi'  in  corso  gli adempimenti per la definizione   degli  interventi  individuati  all'art.  1,  comma  3, ordinanza n. 3501/2006;
 Preso  atto,  sulla  base  delle  segnalazioni  pervenute  e  delle verifiche  effettuate,  che  i  comuni interessati dagli eventi sopra richiamati sono quelli di cui all'allegato 1;
 Vista  la  situazione di grave rischio connessa al mantenimento del guado  sul  T. Crevole e Crevolicchio in Loc. Le Miniere di Murlo nel comune  di  Murlo,  danneggiato  dalla  piena  del Torrente Crevole a seguito  degli  eventi suddetti, che costituisce l'unico accesso alla frazione Le Miniere;
 Verificata  l'urgenza e l'indifferibilita' della chiusura del guado in questione e della realizzazione di un adeguato attraversamento che consenta  il collegamento con la frazione le Miniere in condizioni di sicurezza;
 Verificato  che  il comune di Murlo ha gia' predisposto il progetto esecutivo  del  nuovo  ponte  che presenta un quadro economico pari a Euro 350.000,00;
 Verificato  che  in  comune  di Poppi durante l'evento del novembre 2005  si  e'  verificato un movimento franoso in Loc. Badia Prataglia che ha causato l'evacuazione di due nuclei familiari;
 Preso  atto che nel corso della riunione svoltasi in prefettura per la  verifica  della  situazione in atto, la regione Toscana, d'intesa con  la  provincia  di  Arezzo, ha dato mandato al comune di Poppi di provvedere  all'intervento  necessario  a consentire il rientro nelle proprie abitazioni delle famiglie evacuate;
 Preso  atto  che  il comune di Poppi ha predisposto l'elaborato per una  prima  messa  in  sicurezza del versante il cui quadro economico ammonta a Euro 100.000,00;
 Preso  altresi'  atto  che  i  lavori  in  questione sono urgenti e indifferibili;
 Valutato   di  riservare,  nell'ambito  delle  risorse  finanziarie assegnate,   l'importo  di  Euro  450.000,00  agli  interventi  sopra richiamati  individuando  i  comuni  quali  soggetti incaricati della relativa   attuazione   e   di   rinviare   a   successiva  ordinanza commissariale  la ripartizione delle risorse finanziarie residue pari a  Euro  8.245.517,43 fra le diverse tipologie di intervento previste dall'ordinanza n. 3501/2006;
 Preso  atto  che  l'assegnazione  delle risorse finanziarie per gli interventi   del   comune   di   Murlo   e   Poppi  sara'  effettuata successivamente  alla  disponibilita'  delle  predette  risorse sulla contabilita' speciale in corso di istituzione;
 Ordina:
 1. Di individuare quali comuni interessati dagli eventi atmosferici del  29 e 30 ottobre 2004 e del mese di novembre 2005 quelli elencati all'allegato 1 al presente provvedimento.
 2.  Di  riservare, nell'ambito delle risorse finanziarie assegnate, l'importo   di   Euro   450.000,00   al  finanziamento  dei  seguenti interventi:
 
 ===================================================================== Soggetto attuatore|                Titolo                 | Importo =====================================================================
 |Realizzazione ponte sul T. Crevole e   | Comune di Murlo   |Crevolicchio in Loc. Le Miniere        |350.000,00 ---------------------------------------------------------------------
 |Primo intervento di messa in sicurezza | Comune di Poppi   |di una frana il Loc. Badia Prataglia   |100.000,00
 
 3.  Di  confermare  i  comuni  di  Murlo  e di Poppi quali soggetti attuatori   ai   sensi  di  quanto  previsto  dall'art.  2,  comma  3 dell'ordinanza n. 3501/2006.
 4.  Di  rinviare  l'assegnazione  delle risorse finanziarie per gli interventi  del  comune  di  Murlo  e Poppi alla disponibilita' delle predette risorse sulla contabilita' speciale in corso di istituzione.
 5. Di rinviare altresi' a successivo provvedimento commissariale la ripartizione dell'importo residuo di Euro 8.245.517,43 tra le diverse tipologie  di  intervento  di  cui  all'art. 1, comma 3, ordinanza n. 3501/2006  alla  conclusione  degli adempimenti per la loro specifica individuazione.
 6.   Di   comunicare  la  presente  ordinanza  ai  comuni  indicati all'allegato  1  e  alle  province  di  Arezzo, Grosseto e Siena e di disporne la pubblicazione per estratto nel Bollettino ufficiale della regione  Toscana  nonche'  nella  Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Firenze, 28 marzo 2006
 Il commissario delegato: Artusa
 |