| IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
 Visto  il  decreto  legislativo  29 marzo 2004, n. 102, concernente interventi  finanziari  a sostegno delle imprese agricole danneggiate da calanita' naturali e da eventi climatici eccezionali;
 Visti  gli articoli 5, 6, 7 e 8 del medesimo decreto legislativo n. 102/2004,  che  disciplinano  gli  interventi  compensativi dei danni nelle aree e per i rischi non assicurabili al mercato agevolato;
 Visto,  in  particolare,  l'art.  6 che individua le procedure e le modalita' per l'attivazione degli interventi di soccorso su richiesta della   Regione   interessata,   demandando  a  questo  Ministero  la dichiarazione  del  carattere di eccezionalita' degli eventi avversi, la   individuazione   dei  territori  danneggiati  e  le  provvidenze concedibili   nonche'   la   ripartizione   periodica  delle  risorse finanziarie  del  Fondo di solidarieta' nazionale per consentire alle regioni la erogazione degli aiuti;
 Visti  gli  orientamenti  comunitari  per  gli  aiuti  di Stato nel settore agricolo (2000/C 28/02);
 Vista  la  decisione  della  Commissione  dell'Unione  europea  del 9 giugno  2005, n. C (2005)1622, relativa al regime di aiuti al quale l'Italia ha dato esecuzione per le calamita' naturali;
 Vista la proposta della regione Puglia di declaratoria degli eventi avversi   di  seguito  indicati,  per  l'applicazione  nei  territori danneggiati delle provvidenze del fondo di solidarieta' nazionale;
 Tromba d'aria 22 febbraio 2005 nella provincia di Brindisi;
 Ritenuto   di   accogliere   la   proposta   della  regione  Puglia subordinando   l'erogazione   degli   aiuti   alla   decisione  della Commissione UE sulle informazioni meteorologiche delle avversita' che hanno prodotto i danni;
 Decreta:
 E'  dichiarata  l'esistenza  del  carattere di eccezionalita' degli eventi calamitosi elencati a fianco della sottoindicata provincia per effetto   dei   danni  alle  strutture  aziendali  nei  sottoelencati territori agricoli, in cui possono trovare applicazione le specifiche misure  di intervento previste del decreto legislativo 29 marzo 2004, n. 102:
 Brindisi: tromba d'aria del 22 febbraio 2005 - provvidenze di cui all'art.   5  comma  3,  nel  territorio  dei  comuni  di  Carovigno, Francavilla Fontana, Latiano, San Michele Salentino.
 L'erogazione  degli  aiuti  e'  subordinata  alla  decisione  della Commissione  UE  sulle  informazioni  meteorologiche,  notificate  in conformita'  alla  decisione  della medesima Commissione del 9 giugno 2005, n. C (2005)1622.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 5 aprile 2006
 Il Ministro: Alemanno
 |