| IL DIRIGENTE del servizio politiche del lavoro di Napoli
 Visto  il  parere  del Comitato centrale per la cooperazione di cui all'art. 18 della legge 17 febbraio 1971, n. 127;
 Vista la legge 17 luglio 1975, n. 400;
 Visto  il  decreto  direttoriale  del 6 marzo 1996, della Direzione generale  della  cooperazione  presso il Ministero del lavoro e della previdenza   sociale,   che   prevede   il  decentramento  a  livello provinciale   degli   scioglimenti   senza  liquidatore  di  societa' cooperative;
 Vista  la  convenzione  stipulata  in  data 30 novembre 2001 con il Ministero delle attivita' produttive;
 Visto il decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6;
 Visto l'art. 2545-septiesdecies;
 Visti  i  verbali delle ispezioni ordinarie eseguite sull'attivita' delle  societa'  cooperative, di seguito indicate, da cui risulta che le  medesime  trovansi  nelle  condizioni previste dal precitato art. 2545-septiesdecies;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 17 luglio 2003, articoli 1 e 2;
 Decreta:
 Le  seguenti  dieci  societa'  cooperative  sono  sciolte  ai sensi dell'art.   2545-septiesdecies,  senza  far  luogo  alla  nomina  dei commissari liquidatori, in virtu' dell'art. 2 della legge 17 febbraio 1975, n. 400:
 «Mercedes» - con sede in Qualiano - costituita in data 18 gennaio 1982  -  per  rogito  notaio  Vittorio Lazzetti - REA 339615 - codice fiscale 03632360636 - BUSC 9757;
 «Lesic» - con sede in Napoli - costituita in data 25 marzo 1982 - rogito  notaio  Antonio  Gambardella - registro societa' n. 1867/82 - REA mancante - codice fiscale mancante - BUSC 9879;
 «Na  Tazzulella  e  Napule»  - con sede in Napoli - costituita in data  12 ottobre  1922  -  per  rogito notaio Tafuri Carlo - registro societa'  n.  4357/82 - REA mancante - codice fiscale mancante - BUSC 10204;
 «Giuliano»  -  con  sede  in  Villaricca  -  costituita  in  data 15 febbraio  1983  -  per rogito notaio Antonio Tafuri - REA 348252 - codice fiscale 04069780635 - BUSC 10304;
 «La  Salute»  -  con sede in Somma Vesuviana - costituita in data 24 marzo  1983  - rogito notaio Giovanni Cesaro - REA 349776 - codice fiscale 04105290631 - BUSC 10387;
 «Gea Lombrichi Colture Campane» - con sede in Napoli - costituita in data 11 marzo 1983 - rogito notaio Luigia Finoja Sanseverino - REA 350167 - codice fiscale 04084510637 - BUSC 10404;
 «Nuova  Edilizia»  -  con sede in Somma Vesuviana - costituita in data  21 giugno  1983  - per rogito notaio Luigi Coppola - REA 355274 codice fiscale 04174940637 - BUSC 10642;
 «La  Rosa»  -  con sede in Marano - costituita in data 3 febbraio 1984  -  per  rogito  notaio  Vittorio Iazzetti - REA 358010 - codice fiscale 04364250631 - BUSC 10745;
 «Il Cipresso» - con sede in Casoria - costituita in data 4 maggio 1984  - rogito notaio Nicola di Giovine - REA 359128 - codice fiscale 04424250639 - BUSC 10881;
 «Edil Proget» - con sede in Napoli - costituita in data 16 aprile 1984  -  per  rogito  notaio  Domenico Avondola - REA 359236 - codice fiscale 0443460634 - BUSC 10862.
 Napoli, 23 febbraio 2006
 Il dirigente del servizio: Biondi
 |