| 
| Gazzetta n. 88 del 14 aprile 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | DECRETO 16 marzo 2006 |  | Sostituzione  del  liquidatore  della  piccola  societa'  cooperativa «CODIF a r.l.», in Treia. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Macerata
 Visto l'art. 2545-octiesdecies, primo comma, del codice civile come modificato dall'art. 9 del decreto legislativo 17 gennaio 2003, n. 6, che  assegna  all'autorita'  governativa  la facolta' di sostituire i liquidatori  in  caso  di  irregolarita' o di eccessivo ritardo nello svolgimento della liquidazione ordinaria;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i compiti   statali   in   materia   di   sviluppo  e  vigilanza  della cooperazione;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 19 dicembre 2000, n.  449,  che  ha trasferito alle direzioni provinciali del lavoro il procedimento di sostituzione del liquidatore ordinario delle societa' cooperative;
 Vista   la   relazione   di   mancata  revisione  redatta  in  data 28 settembre  2005  nei  confronti della piccola societa' cooperativa «CODIF a r.l.», in liquidazione dal 9 dicembre 2003;
 Considerato  che  alla  data  odierna  il  liquidatore non ha fatto pervenire   memorie,   ne'   documenti,  nonostante  la  proposta  di sostituzione dello stesso contenuta nella predetta relazione;
 Acquisito  a  norma  dell'art. 12, comma 2, del decreto legislativo 2 agosto 2002, n. 220, il parere favorevole del comitato centrale per le cooperative, espresso nella riunione del 23 febbraio 2006;
 Considerata  la  disponibilita'  manifestata dal dott. Nicola Bomba con comunicazione pervenuta a questa direzione provinciale del lavoro a mezzo fax in data 14 marzo 2006;
 Decreta:
 Il  dott.  Nicola Bomba nato a Lanciano (Chieti), il 7 aprile 1958, con  studio  in Lanciano, viale Marconi n. 7, e' nominato liquidatore della piccola societa' cooperativa «CODIF a r.l.», con sede legale in Treia  (Macerata),  via Roma n. 27, in sostituzione del sig. Olivieri Nicola.
 Laddove   la   procedura  risultasse  senza  attivo  o  con  attivo insufficiente,  il  compenso  ed  il  rimborso  delle spese saranno a carico dello Stato.
 Avverso  il  presente  decreto  e' ammissibile ricorso al tribunale amministrativo  regionale delle Marche entro il termine perentorio di sessanta  giorni, decorrente dalla data di notifica per i destinatari del  medesimo  e  dalla  data  di pubblicazione per chiunque vi abbia interesse,  o,  in  alternativa,  ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro il termine perentorio di centoventi giorni.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Macerata, 16 marzo 2006
 Il direttore provinciale: Formentini
 |  |  |  |  |