| 
| Gazzetta n. 84 del 10 aprile 2006 (vai al sommario) |  | PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI |  | DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 10 febbraio 2006 |  | Incremento  del  contingente  definito nel decreto del Presidente del Consiglio   dei   Ministri   del  26 febbraio  2005,  successivamente integrato  dal  decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2005, con riferimento ai volontari da impiegare in Italia in attivita' del Servizio civile nazionale. |  | 
 |  |  |  | IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 
 Vista  la  legge  23 agosto 1988, n. 400, recante «Disciplina della attivita'  di  Governo  ed ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri»;
 Vista  la  legge  8 luglio  1998,  n.  230, recante «Nuove norme in materia  di obiezione di coscienza» ed in particolare l'art. 9, comma 2-quater,  che  demanda  al  Presidente del Consiglio dei Ministri la determinazione  annuale  della consistenza massima degli obiettori di coscienza  da  avviare  in servizio nonche' degli aspetti applicativi delle   condizioni  per  la  concessione  delle  dispense  e  per  il collocamento in licenza illimitata senza assegno in attesa di congedo (LISAAC);
 Vista  la  legge  6 marzo  2001,  n.  64,  recante «Istituzione del Servizio  civile  nazionale» ed in particolare l'art. 6, comma 1, che demanda  al Presidente del Consiglio dei Ministri la determinazione - con  decreto  da adottarsi ai sensi dell'art. 9, comma 2-quater della legge  8 luglio  1998, n. 230 - della consistenza del contingente dei giovani  ammessi  al  Servizio civile, nel periodo transitorio di cui all'art. 4 della medesima legge 6 marzo 2001, n. 64, nei limiti delle disponibilita'  finanziarie  del  fondo  nazionale  per  il  servizio civile;
 Visto  altresi'  l'art.  9 della medesima legge 6 marzo 2001, n. 64 che  definisce  le ipotesi e le modalita' di svolgimento del servizio civile all'estero;
 Visto   il   decreto  legislativo  5 aprile  2002,  n.  77  recante «Disciplina  del  Servizio civile nazionale a norma dell'art. 2 della legge  6 marzo 2001, n. 64» ed in particolare l'art. 4 concernente il fondo nazionale per il servizio civile;
 Vista  la  legge 30 dicembre 2004, n. 311 recante «Disposizioni per la  formazione  del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2005)»;
 Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 10 agosto  2001,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  229 del 2 ottobre  2001,  recante  la  «Determinazione  del  contingente  dei giovani  ammessi  al  servizio  civile ai sensi dell'art. 6, comma 1, della legge 6 marzo 2001, n. 64, e ulteriori disposizioni relative al rispettivo   trattamento   giuridico  ed  economico  ed  al  connesso programma di verifiche»;
 Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 10 giugno  2005  con  il  quale  il  Ministro  per  i rapporti con il Parlamento  e'  stato  delegato  ad esercitare i poteri attribuiti al Presidente  del  Consiglio dei Ministri dalle leggi 8 luglio 1998, n. 230 e 6 marzo 2001, n. 64;
 Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri 23 febbraio  2005,  recante  «Determinazione,  per  l'anno  2005, del contingente   di  giovani  ammessi  a  prestare  il  Servizio  civile nazionale   e   ulteriori  disposizioni  in  materia  di  trattamento giuridico,  ed  economico  dei  volontari  impegnati  in attivita' di servizio  civile,  nonche'  di concessione del beneficio della LISAAC (licenza   illimitata  senza  assegno  in  attesa  di  congedo)  agli obiettori di coscienza»;
 Visto   il  decreto  del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri 3 novembre  2005  recante  «Incremento  del  contingente  fissato nel decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 23 febbraio 2005, con  riferimento  ai volontari da impiegare in Italia in attivita' di Servizio civile nazionale»;
 Considerato  che, nel corso dell'anno 2005, un significativo numero di  enti  di  servizio  civile,  nell'ambito  della  discrezionalita' riconosciutagli   nella   determinazione  della  data  di  avvio  dei progetti,  ha  chiesto che i progetti stessi fossero avviati nel mese di  dicembre,  in  ritardo  rispetto  alla  programmazione ipotizzata dall'Ufficio,  e  che  pertanto  si e' verificato uno slittamento nel piano delle partenze del contingente dei volontari ammessi a prestare servizio civile in Italia;
 Rilevato  che tale rinvio delle partenze ha determinato un'economia di  spesa  in  conseguenza  del  minor  periodo  di  servizio  civile prestato, nell'anno 2005, dai volontari avviati;
 Tenuto   conto   che  nell'anno  in  corso  si  e'  registrata  una percentuale  di  copertura di posti messi a bando nelle selezioni dei volontari superiore a quella prevista;
 Ravvisata   l'esigenza   di   incrementare,  per  l'anno  2005,  il contingente  dei  volontari  da  impiegare  in Italia in attivita' di Servizio civile nazionale al fine di impegnare le risorse stanziate;
 Considerato che l'aumento del contingente trova integrale copertura nella dotazione finanziaria, stanziata nell'anno 2005, per i relativi capitoli di spesa;
 Decreta:
 Art. 1. Variazione  del  contingente  di volontari ammessi al Servizio civile
 nazionale
 1. Il contingente dei volontari da impiegare in Italia in attivita' di  servizio  civile, definito per l'anno 2005 all'art. 1 del decreto del  Presidente  del  Consiglio  dei  Ministri  23 febbraio  2005,  e successivamente  integrato  dal  decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2005, e' aumentato di 1.175 unita'.
 |  |  |  | Art. 2. Altre  disposizioni  relative  ai  volontari  ammessi  a  prestare il Servizio  civile  nazionale  in Italia a seguito della variazione del contingente
 1.  Ai volontari ammessi a prestare il Servizio civile nazionale in Italia  a seguito della variazione del contingente di cui all'art. 1, comma  1  del presente decreto, si applicano le disposizioni previste all'art.  2  del  decreto  del  Presidente del Consiglio dei Ministri 23 febbraio 2005.
 Roma, 10 febbraio 2006
 p. Il Presidente: Giovanardi
 
 Registrato alla Corte dei conti il 7 marzo 2006 Ministeri istituzionali - Presidenza del Consiglio dei Ministri, registro n. 2, foglio n. 310
 |  |  |  |  |