| 
| Gazzetta n. 82 del 7 aprile 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLA SALUTE |  | DECRETO 18 gennaio 2006 |  | Modifica ed integrazione delle tabelle dei servizi e delle discipline equipollenti e delle tabelle delle discipline affini. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLA SALUTE 
 Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni ed integrazioni;
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n.   484,  concernente  i  requisiti  per  l'accesso  alla  direzione sanitaria  aziendale  ed  i  requisiti  ed i criteri per l'accesso al secondo livello dirigenziale per il personale dei ruolo sanitario del Servizio sanitario nazionale;
 Visto  il decreto ministeriale 30 gennaio 1998, (Gazzetta Ufficiale -  S.O.  n.  25  del  14 febbraio 1998, e successive modificazioni ed integrazioni,  concernente  le  tabelle  relative  ai servizi ed alle specializzazioni equipollenti;
 Visto  il decreto ministeriale 31 gennaio 1998, (Gazzetta Ufficiale -  S.O.  n.  25  del 14 febbraio 1998), e successive modificazioni ed integrazioni,  concernente  le tabelle relative alle specializzazioni affini;
 Visto  l'Accordo  tra  il  Ministro  della  salute, le regioni e le province  autonome  di  Trento e Bolzano, stipulato il 29 luglio 2004 con  il  quale  si  e' proceduto alla individuazione delle discipline nelle  quali  possono  essere  conferiti  gli  incarichi di struttura complessa (gia' di secondo livello) nelle aziende sanitarie, ai sensi dell'art.  4, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 10 dicembre 1997, n. 484;
 Considerato  che  con il citato accordo del 29 luglio 2004 e' stata inserita  la nuova disciplina di «Audiologia e foniatria» nell'ambito dell'area  della  medicina diagnostica e dei servizi per la categoria professionale dei medici;
 Ritenuto  di  provvedere alla definizione delle tabelle relative ai servizi ed alle specializzazioni equipollenti;
 Ritenuto,  altresi'  di  provvedere alla integrazione delle tabelle relative alle specializzazioni affini.
 Sentito  il  Consiglio superiore di sanita' che nella seduta del 28 gennao  2004  ha  espresso  parere relativo alle equipolienze ed alle affinita' per la disciplina di «Audiologia e Foniatria».
 Decreta:
 Art. 1.
 Per  le  motivazioni di cui in premessa ed in conformita' al parere esoresso   dal  Consiglio  superiore  di  sanita'  nella  seduta  del 28 gennaio  2004 al fine di salvaguardare eperienze, professionalita' e  diritti  acquisiti, limitatamente ad un quinquennio, e' mantenuta, solo per coloro che risultano gia' in possesso della specializzazione in  «Otorinolaringoiatria  e  audiologia e foniatria», l'equipollenza delle specializzazioni e dei servizi.
 Inoltre, e' assicurata l'affinita' tra le suddette specializzazioni per  ulteriori  cinque  anni  dopo  il  conseguimento  del diploma di specializzazione, per tutti coloro che risultano attualmente iscritti alle  specializzazioni  stesse.  L'affinita' decade per coloro che si iscrivono  per  la  prima  volta  alle  scuole di specializzazione in «audiologia e foniatria» ovvero in «otorinolaringoiatria», a far data dall'anno accacemico 2004/2005.
 |  |  |  | Art. 2. Le  tabelle  A  e  B,  relative ai servizi ed alle specializzazioni equipollenti, di cui al decreto del Ministro della sanita' 30 gennaio 1998,  pubblicato  nel  supplemento  ordinario  n.  25  alla Gazzetta Ufficiale  n.  37  del  14 febbraio  1998 e' modificata come indicato nell'allegato 1.
 La  tabella relativa alle specializzazioni in discipline affini, di cui al decreto del Ministro della sanita' 31 gennaio 1998, pubblicato nel  supplemento  ordinario  n.  25  alla Gazzetta Ufficiale n 37 del 14 febbraio 1998, e' integrata come nell'allegato 2.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 18 gennaio 2006
 
 Il Ministro: Storace
 
 Registrato alla Corte dei conti il 13 marzo 2006 Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla persona e dei beni culturali registro n. 1, foglio n. 182
 |  |  |  | Allegato 1 
 Ai  servizi  ed  alle  scuole di cui alla tabella A e B del decreto ministeriale  30  gennaio  1998  sono  aggiunti  i seguenti servizi e scuole equipollenti:
 Area chirurgica e delle specialita' chirurgiche
 
 12) Otorinolaringoiatria servizi  |12) Otorinolaringoiatria scuole equipollenti:                     |equipollenti: --------------------------------------------------------------------- Audiologia e Foniatria*           |Audiologia e Foniatria*
 
 *Equipollenza valida limitatamente ad un quinquennio
 Area della medicina diagnostica e dei servizi
 
 3) Audiologia e foniatria servizi |3) Audiologia e foniatria scuole equipollenti                      |equipollenti --------------------------------------------------------------------- Otorinolaringoiatria*             |Otorinolaringoiatria*
 
 *Equipollenza valida limitatamente ad un quinquennio.
 |  |  |  | Allegato 2 
 Alle  tabelle delle specializzazioni in discipline affini di cui al decreto  ministeriale 31 gennaio 1998 e successive modificazioni sono aggiunte le seguenti specializzazioni:
 Area chirurgica e delle specialita' chirurgiche
 
 12) Otorinolaringoiatria
 Discipline affini: Audiologia e Foniatria*
 
 *Affinita' valida per ulteriori cinque anni dopo il conseguimento della specializzazione.
 Area della medicina diagnostica e dei servizi
 
 3) Audiologia e Foniatria
 Discipline affini: Otorinolaringoiatria**
 
 *Affinita' valida per ulteriori cinque anni dopo il conseguimento della specializzazione.
 |  |  |  |  |