| 
| Gazzetta n. 80 del 5 aprile 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 23 marzo 2006 |  | Determinazione  delle priorita' settoriali e dei relativi punteggi da applicare,  ai fini della formazione delle graduatorie multiregionali del  settore  «industria»,  per  la  concessione  delle  agevolazioni previste dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE 
 Visto  il  decreto-legge  22 ottobre  1992, n. 415, convertito, con modificazioni,  dalla  legge  19 dicembre  1992, n. 488 in materia di disciplina organica dell'intervento straordinario nel Mezzogiorno;
 Visto  l'art. 8 del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con  modificazioni,  dalla  legge 14 maggio 2005, n. 80 in materia di riforma degli incentivi;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  delle  attivita'  produttive, di concerto  con  il Ministro dell'economia e delle finanze, adottato in data  1° febbraio  2006,  con  il quale e' stata data attuazione alle disposizioni  dell'art.  8  del  citato  decreto-legge n. 35/2005 per quanto concerne le agevolazioni di cui alla citata legge n. 488/1992;
 Visto  in  particolare  l'art.  8,  comma 10 del citato decreto del 1° febbraio  2006,  che  prevede  che  il  Ministro  delle  attivita' produttive,  d'intesa  con  le  regioni,  puo'  stabilire  specifiche priorita'  settoriali  e/o territoriali da applicare alle graduatorie multiregionali  di  cui  al comma 7, lettera c) del medesimo decreto, determinando   il  punteggio  specifico  da  assegnare  ai  programmi rispondenti alle priorita' medesime;
 Ritenuta  l'opportunita'  di  provvedere,  per  la  prima  fase  di attuazione  del  nuovo  sistema di interventi disciplinato dal citato decreto, alla sola indicazione di priorita' settoriali per il settore manifatturiero,   procedendo,   come   previsto  dalla  sopra  citata disposizione,  all'individuazione  dei  settori di attivita' ritenuti strategici per lo sviluppo;
 Considerato che, ai fini di tale individuazione si e' provveduto ad elaborare,  in via sperimentale, un indicatore di sintesi del livello di  strategicita'  dei  vari  settori  di  attivita',  muovendo dalla considerazione  delle  seguenti  variabili,  strutturali e dinamiche, che,  con  riferimento  al  ciclo economico 1997/2004, evidenziano la capacita' competitiva di ciascun settore:
 -- Indice produzione industriale (variazione % 1997-2004);
 -- Export (variazione % 1997-2004);
 -- Quote di mercato (dato relativo al 2004);
 --  Dinamica  delle  quote di mercato (differenza tra la quota al 1997 e al 2004);
 -- Trend del commercio mondiale (variazione % 1997-2004);
 -- Livello di innovazione tecnologica (secondo la classificazione EUROSTAT-OCSE);
 Considerato  che  tale  indicatore  di sintesi e' stato determinato procedendo  per  ciascun  settore  di attivita', alla normalizzazione delle  singole  variabili  e successivamente alla media ponderata dei relativi  valori,  privilegiando  nella  ponderazione  il  livello di innovazione  tecnologica  che rappresenta un elemento di forza per il miglioramento della competitivita' del sistema industriale;
 Tenuto  conto  che,  sulla  base  dei  valori  assunti  dai singoli indicatori   si   perviene   ad   una   graduatoria  del  livello  di strategicita'  dei  settori che consente di individuare quelli che si collocano  nelle  fasce  piu'  elevate,  con  riferimento ai quali si ritiene opportuno assegnare le priorita' previste dal richiamato art. 8,  comma  10  del  decreto  del  1° febbraio  2006,  determinando il relativo punteggio;
 D'intesa  con la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  Ai  fini  della formazione delle graduatorie multiregionali del settore  «industria»  per  la concessione delle agevolazioni previste dalla legge n. 488/1992 citata in premessa, le priorita' settoriali e i  relativi  punteggi, individuati ai sensi dell'art. 8, comma 10 del decreto  ministeriale  del  1° febbraio  2006, sono stabiliti, in via sperimentale, come segue:
 
 Codice ISTAT |Settore di attivita'                        |Punteggio DG24.4       |Prodotti farmaceutici                       |10,00 DL33         |Apparecchi medicali, di precisione e ottici |7,79 DM35.3       |Aerei e veicoli spaziali                    |7,65 DM35.2       |Locomotive e materiale rotabile             |7,52 DF23         |Petrolio e coke                             |6,94 DK29.7       |Apparecchi elettrodomestici                 |6,87 DK29         |Macchine (esclusi Elettrodomestici 29.7)    |6,78 DL32         |Apparecchi per le comunicazioni             |6,59
 
 2.  Le  predette  priorita'  si  applicano  al solo primo bando del settore  «industria»  emanato  in attuazione del sopra citato decreto ministeriale del 1° febbraio 2006.
 Roma, 23 marzo 2006
 Il Ministro: Scajola
 |  |  |  |  |