| 
| Gazzetta n. 79 del 4 aprile 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI |  | DECRETO 15 febbraio 2006 |  | Rivalutazione  dei  contributi  inerenti  alle licenze individuali ed alle autorizzazioni generali nell'ambito dei servizi postali. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI 
 di concerto con
 
 IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
 
 Visto  il  decreto  legislativo 22 luglio 1999, n. 261 e successive integrazioni  e  modificazioni,  e  in  particolare l'art. 15, che ha dettato  disposizioni  circa  il rimborso delle spese sostenute dallo Stato per istruttoria e controlli;
 Visto il decreto del Ministro delle poste e delle telecomunicazioni 24 gennaio 1994 che, ai sensi dell'art. 19 del codice postale e delle telecomunicazioni   approvato   con   decreto  del  Presidente  della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156, ha stabilito le misure del rimborso degli  oneri  sostenuti  dall'amministrazione  per prestazioni rese a terzi;
 Visto  il decreto del Ministro delle comunicazioni 4 febbraio 2000, n.  73, con il quale sono state poste le regole inerenti alle licenze individuali nell'ambito dei servizi postali e, in particolare, l'art. 5 in materia di contributi;
 Visto  il decreto del Ministro delle comunicazioni 4 febbraio 2000, n.  75,  con  il  quale  sono  state  poste  le  regole inerenti alle autorizzazioni   generali  nell'ambito  dei  servizi  postali  e,  in particolare, l'art. 5 in materia di contributi;
 Visto  il  decreto del Ministro delle comunicazioni di concerto con il Ministro del tesoro, del bilancio e della programmazione economica 20 aprile  2000,  «Contributi  per  le  licenze  individuali e per le autorizzazioni generali concernenti l'offerta al pubblico dei servizi postali»,  e  in  particolare, l'art. 7, che dispone la rivalutazione dei contributi secondo il tasso programmato d'inflazione;
 Visto  il  decreto del Ministro delle comunicazioni di concerto con il   Ministro   dell'economia   e   delle  finanze  4 novembre  2002, «Rivalutazione  dei  contributi  inerenti alle licenze individuali ed alle autorizzazioni generali nell'ambito dei servizi postali»;
 Accertato  il  tasso  programmato di inflazione per gli anni 2003 e 2004, che, come riportato nei Documenti di programmazione economica e finanziaria  riferiti  agli  anni  2003/2006  e  2004/2007,  e' pari, rispettivamente, a 1,4% e 1,7%;
 Decreta:
 Art. 1.
 Rivalutazione
 1. Dal 1° gennaio 2006:
 a) i  contributi  di cui al comma 1 ed al comma 2 dell'art. 1 del decreto   20 aprile   2000,   citato  nelle  premesse,  sono  fissati rispettivamente, in Euro 551,00 e in Euro 110,00;
 b) i  contributi  di  cui  all'art.  2 del decreto 20 aprile 2000 citato  nelle premesse, sono fissati, rispettivamente, in Euro 275,00 per  la  prima  sede  operativa  e  in  Euro 110,00 per ciascuna sede propria o di mandatari;
 c) i  contributi  di  cui  ai commi 1 e 2 dell'art. 3 del decreto 20 aprile 2000, citato nelle premesse, sono fissati, rispettivamente, in Euro 275,00 e in Euro 110,00;
 d) i  contributi  di  cui  all'art. 4 del decreto 20 aprile 2000, citato  nelle premesse, sono fissati, rispettivamente, in Euro 275,00 per  la  prima sede operativa e in Euro 110,00 per ciascuna ulteriore sede propria o di mandatari.
 |  |  |  | Art. 2. Documentazione del versamento
 1.  I  titolari di licenze individuali e di autorizzazioni generali sono  tenuti  a  trasmettere  copia  del  documento  che  attesta  il versamento   dei   contributi  al  Ministero  delle  comunicazioni  - Direzione  generale  regolamentazione  settore postale - ufficio II - viale America n. 201 c.a.p. 00144 Roma.
 Il  presente  decreto  e'  inviato  alla  Corte  dei  conti  per la registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 15 febbraio 2006
 Il Ministro delle comunicazioni
 Landolfi
 
 Il Ministro dell'economia
 e delle finanze
 Tremonti
 
 Registrato alla Corte dei conti il 21 marzo 2006 Ufficio  di  controllo  atti  Ministeri  delle  attivita' produttive, registro n. 1, foglio n. 354
 |  |  |  |  |