| 
| Gazzetta n. 78 del 3 aprile 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI |  | DECRETO 13 marzo 2006 |  | Indici   di   qualita'   del  servizio  postale  universale,  periodo 2006-2008. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE COMUNICAZIONI 
 Visto  il  decreto  legislativo  22 luglio  1999,  n.  261,  che ha recepito  la  direttiva  n.  97/67/CE  sui  servizi  postali,  ed  in particolare   l'art.   12,   in   base   al   quale   l'autorita'  di regolamentazione,  sentito  il Consiglio nazionale dei consumatori ed utenti,  stabilisce  gli standard qualitativi del servizio universale adeguandoli a quelli realizzati a livello europeo;
 Visto  il  decreto  del  Ministro delle comunicazioni del 17 aprile 2000,  riguardante la conferma della concessione del servizio postale universale  alla  Societa'  Poste  Italiane  S.p.a.  pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n. 102 del 4 maggio 2000;
 Vista  la  deliberazione del CIPE 29 settembre 2003, n. 77, recante «Linee  guida  per  la  regolazione  del settore postale», pubblicata nella   Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana  n.  38  del 16 febbraio 2004;
 Preso  atto  dei  risultati  di  qualita'  conseguiti  nel  periodo 2003-2005  dalla  Societa'  Poste  Italiane  relativamente alla posta ordinaria  e  prioritaria,  alla posta raccomandata e assicurata e ai pacchi  ordinari,  che  evidenziano un tendenziale allineamento con i corrispondenti standard qualitativi realizzati a livello europeo;
 Rilevati,  in  particolare,  i  risultati  conseguiti  nel servizio «pacco  ordinario»,  che  evidenziano  una prestazione, in termini di qualita',   superiore  agli  obiettivi  prefissati  per  il  triennio 2003-2005;
 Considerato,  tuttavia, che in osservanza delle citate linee guida, Poste  Italiane  S.p.a.  e'  tenuta  al conseguimento del riequilibro economico del servizio postale attraverso processi di efficientamento e  di  contenimento  dei  costi  in  vista della liberalizzazione del mercato;
 Ritenuto  necessario  determinare  gli  standard di qualita' per il periodo  2006-2008  relativamente  ai prodotti di corrispondenza e ai pacchi rientranti nel servizio universale;
 Acquisito   il   parere  favorevole  del  Consiglio  nazionale  dei consumatori  e  degli  utenti,  espresso nella seduta del 15 dicembre 2005;
 Decreta:
 Art. 1
 Scopo e campo di applicazione
 1.  Il presente provvedimento ha lo scopo di definire gli obiettivi di  qualita'  del servizio postale universale, fornito dalla societa' per  azioni  Poste  Italiane  S.p.a., in termini di percentuale degli invii  postali  recapitati  al  destinatario  entro  il  tempo J + n, laddove  J  rappresenta il giorno di deposito e n il numero di giorni previsti per il servizio.
 2.  Il  presente  provvedimento  si  applica  ai  servizi  di posta ordinaria e prioritaria, ai servizi di posta raccomandata, assicurata e ai pacchi ordinari.
 |  |  |  | Art. 2. Posta ordinaria
 1.  Gli  obiettivi  di  qualita' del servizio di posta ordinaria in ambito nazionale per il periodo 2006-2008 sono i seguenti:
 
 |J+3                 |J+5 Anno 2006....               |94,00%              |99,00% Anno 2007....               |94,00%              |99,00% Anno 2008....               |94,00%              |99,00%
 |  |  |  | Art. 3. Posta prioritaria
 1.  Gli  obiettivi di qualita' del servizio di posta prioritaria in ambito nazionale per il periodo 2006-2008 sono i seguenti:
 
 |J+1                 |J+3 Anno 2006....               |88,00%              |99,00% Anno 2007....               |88,00%              |99,00% Anno 2008....               |88,00%              |99,00%
 |  |  |  | Art. 4. 1. Gli obiettivi di qualita' della posta raccomandata e della posta assicurata per il periodo 2006-2008 sono i seguenti:
 
 |J+3                 |J+5 Anno 2006....               |92,50%              |99,00% Anno 2007....               |92,50%              |99,00% Anno 2008....               |92,50%              |99,00%
 |  |  |  | Art. 5. 1.  Gli  obiettivi  di  qualita' dei pacchi ordinari per il periodo 2006-2008 sono i seguenti:
 
 |J+5 Anno 2006....                         |93,00% Anno 2007....                         |93,50% Anno 2008....                         |94,00%
 |  |  |  | Art. 6. 1.  Gli  indici  di  qualita'  di  cui  ai precedenti articoli sono recepiti nella carta della qualita' del servizio postale.
 Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 13 marzo 2006
 Il Ministro: Landolfi
 |  |  |  |  |