| IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Caserta
 
 Visto  l'art.  2545-octiesdecies,  secondo  e  terzo  comma  codice civile, che prevede la cancellazione dal registro delle imprese delle societa'   cooperative   in  liquidazione  ordinaria  che  non  hanno depositato i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque anni;
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i compiti   statali   in   materia   di   sviluppo  e  vigilanza  della cooperazione;
 Vista  la  convenzione  stipulata  tra il Ministero delle attivita' produttive e il Ministero del lavoro e delle politiche sociali;
 Viste le risultanze degli accertamenti ispettivi disposti, gli atti d'ufficio e le visure camerali;
 Dispone la  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  del seguente elenco di societa'  cooperative, per la eventuale conseguente cancellazione dal registro imprese:
 1) soc.  coop.  «Nico  Edil»,  con sede in Aversa, costituita per rogito  notaio  dott.  Leonardo La Porta di S. Maria Capua Vetere, in data   6 marzo   1993,   BUSC   n.  4483/262767,  codice  fiscale  n. 02069290613, in liquidazione dal 9 marzo 1996;
 2) soc. coop. «Italiana Creazioni», con sede in Ailano (Caserta), costituita per rogito notaio dott. Alberto Criscuolo di Pietramelara, in  data  7 marzo  1994,  BUSC  n.  4674/268928,  codice  fiscale  n. 02149080612, in liquidazione dal 17 febbraio 1995;
 3) soc.   coop.   «Eliana»,   con  sede  in  Gricignano  d'Aversa (Caserta),  costituita  per  rogito  notaio  dott. Silvana Ferraro di Cervino, in data 28 ottobre 1992, BUSC n. 4405/261162, codice fiscale n. 02042990610, in liquidazione dal 4 dicembre 1997;
 4) soc.  coop.  «La  Maiorana»,  con sede in S. Cipriano d'Aversa (Caserta),  costituita per rogito notaio dott. Mario Golia di Aversa, in  data  16 luglio 1949, BUSC n. 156/65861, registro societa' n. 31, in liquidazione dal 17 febbraio 1972;
 5) soc.  coop.  «Il  Maggiolino», con sede in Caserta, costituita per rogito notaio dott. Armando Manna di Caserta in data 13 settembre 1977,   BUSC  n.  1856/153945,  codice  fiscale  n.  80110980614,  in liquidazione dal 4 giugno 1999.
 Ai  sensi del terzo comma dell'art. 2545-octiesdecies codice civile entro  il termine perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione del presente  decreto  nella  Gazzetta Ufficiale, i creditori e gli altri interessati  possono  presentare  all'Autorita' governativa che lo ha emanato   formale   e   motivata   domanda  intesa  a  consentire  la prosecuzione  della  liquidazione.  Trascorso  il suddetto termine, a seguito  di  comunicazione  da  parte dell'autorita' di vigilanza, il conservatore  del  registro delle imprese territorialmente competente provvede  alla  cancellazione  della societa' cooperativa o dell'ente mutualistico dal registro medesimo.
 Caserta, 28 febbraio 2006
 Il direttore provinciale reggente: Ruggiero
 |