| 
| Gazzetta n. 77 del 1 aprile 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | DECRETO 20 marzo 2006 |  | Nomina  della  consigliera  di  parita'  effettiva della provincia di Savona. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con
 IL MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITA'
 
 Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
 Visto  l'art. 2, comma 1 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 196,   che   prevede   la  nomina  dei  consiglieri  di  parita',  su designazione  degli  organi  a  tal  fine individuati dalle regioni e dalle  province,  sentite  rispettivamente le commissioni regionali e provinciali  tripartite  di  cui  agli  articoli 4  e  6  del decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469;
 Visto  l'art.  2,  comma  2 del succitato decreto che prevede che i consiglieri  di  parita'  devono  possedere  i requisiti di specifica competenza  ed  esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile di  normativa  sulle  parita' e pari opportunita', nonche' di mercato del lavoro, comprovati da idonea documentazione;
 Vista  la delibera della Giunta provinciale n. 186 del 13 settembre 2005 con la quale la provincia di Savona designa la dott.ssa Giuliana Cornetti Gallia consigliera di parita' effettiva;
 Visto  il curriculum vitae della dott.ssa Giuliana Cornetti Gallia, allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante;
 Considerato  che  la predetta designazione risulta corrispondere ai requisiti  stabiliti  dal succitato decreto legislativo n. 196/2000 e che   risulta  acquisito  il  parere  della  Commissione  provinciale tripartita permanente integrata;
 Ritenuta  l'opportunita' di procedere alla nomina della consigliera di parita' effettiva della provincia di Savona;
 Decreta:
 La  dott.ssa  Giuliana Cornetti Gallia e' nominata consigliera di parita' effettiva della provincia di Savona.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 20 marzo 2006
 Il Ministro del lavoro
 e delle politiche sociali
 Maroni
 Il Ministro per le pari opportunitĂ
 Prestigiacomo
 |  |  |  | CURRICULUM VITAE 
 Giuliana Cornetti Gallia
 
 Qualifiche:
 Insegnante  di  discipline  giuridiche ed economiche nella scuola secondaria di II grado. Esperienze professionali:
 Ha  insegnato  in  istituti  tecnici  e professionali le seguenti materie:  diritto,  pubblico, dirito privato, diritto amministrativo, diritto della navigazione, economia politica e scienza delle finanze.
 Ha  partecipato  sia  in  qualita' di rappresentante eletto dalla componente  genitori,  sia in qualita' di rappresentante eletto dalla componente  docente  a  piu' legislature di consigli d'istituto delle scuole  di allora appartenenza, del consiglio scolastico-distrettuale n. 7 e del consiglio scolastico provinciale.
 Nell'ambito  delle  scuole  di  appartenenza  e'  stata membro di commissioni  di  valutazione  dei  docenti,  di  gestione del turismo scolastico, di coordinamento didattico.
 E'  stata coordinatrice di stage di alternanza scuola-lavoro e di scambi culturali con scuole straniere europee.
 Ha    insegnato    per   vari   anni   nei   corsi   serali   per lavoratori-studenti,  nelle  150  ore  e  in corsi sperimentali (IGEA nell'istituto tecnico commrciale). Studi:
 Maturta' classica, liceo classico Chiabrera Savona.
 Laurea in giurisprudenza, Universita' agli studi Genova. Lingue straniere:
 Conoscenza  approfondita  della lingua spagnola con esperienza di insegnanento   nella   scuola   statale   e  in  corsi  rivolti  alla cittadinanza. Interessi e attivita':
 Ha  svolto  attivita'  sindacale  nella  UIL  scuola  ricoprendo le cariche di segretaria provinciale e regionale di categoria.
 E' stata membro del direttivo e dell'esecutivo camerale della UIL provinciale.
 Ha  svolto  azioni  di  coordinamento con la CGIL scuola e con la CISL SISM e SINASCEL provinciali.
 Nell'ambito   sindacale   ha  partecipato  alla  formulazione  di piattaforme  contrattuali  a livello nazionali e ha condotto numerose assemblee con i lavoratori della scuola.
 Ha  svolto  attivita'  di  consulenza  e tutela degli iscritti in qualita' di segretaria di categoria e di membro di commissioni presso il provveditorato agli studi di Savona.
 E'  stata  coordinatrice  del  coordinamento  femminile della UIL provinciale  e  per  anni  ha  partecipato al coordinamento femminile unitario confederale provinciale.
 Ha  partecipato  in  qualita'  di membro e di vicepresidente alla consulta provinciale femminile su designazione sindacale.
 In  tale  ambito  ha  particolarmente  curato  la  creazione  del servizio di consulenza legale e del telefono donna.
 Ha   partecipato   all'attivta'   del   consiglio   di  quartiere Oltreletimbro  e,  successivamente,  e'  stata  eletta in qualita' di consigliera della VÂȘ Circoscrizione per piu' legislature, coordinando la commissione scuola, cultura e tempo libero.
 Nell'attuale ricopre la carica di presidente della stessa.
 |  |  |  |  |