| 
| Gazzetta n. 77 del 1 aprile 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | DECRETO 20 marzo 2006 |  | Nomina  della  consigliera  di  parita'  effettiva della provincia di Siena. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con
 IL MINISTRO PER LE PARI OPPORTUNITA'
 
 Vista la legge 10 aprile 1991, n. 125;
 Visto  l'art. 2, comma 1 del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 196,   che   prevede   la  nomina  dei  consiglieri  di  parita',  su designazione  degli  organi  a  tal  fine individuati dalle regioni e dalle  province,  sentite  rispettivamente le commissioni regionali e provinciali  tripartite  di  cui  agli  articoli  4  e  6 del decreto legislativo 23 dicembre 1997, n. 469;
 Visto  l'art.  2,  comma  2 del succitato decreto che prevede che i consiglieri  di  parita'  devono  possedere  i requisiti di specifica competenza  ed esperienza pluriennale in materia di lavoro femminile, di  normativa  sulle  parita' e pari opportunita', nonche' di mercato del lavoro, comprovati da idonea documentazione;
 Visto  il  decreto del Presidente della provincia di Siena n. 26476 del  15 febbraio  2006  con il quale si designa l'avv. Bruna Giannini consigliera di parita' effettiva;
 Visto  il  curriculum  vitae  dell'avv.  Bruna Giannini allegato al presente decreto di cui costituisce parte integrante;
 Considerato  che  la predetta designazione risulta corrispondere ai requisiti  stabiliti  dal succitato decreto legislativo n. 196/2000 e che   risulta  acquisito  il  parere  della  Commissione  provinciale tripartita;
 Ritenuta  l'opportunita' di procedere alla nomina della consigliera di parita' effettiva della provincia di Siena;
 Decreta:
 L'avv.  Bruna Giannini e' nominata consigliera di parita' effettiva della provincia di Siena.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 20 marzo 2006
 Il Ministro del lavoro
 e delle politiche sociali
 Maroni
 Il Ministro per le pari opportunitÃ
 Prestigiacomo
 |  |  |  | CURRICULUM VITAE 
 Bruna Giannini.
 
 Ha  frequentato  il  liceo  classico  Enea  Silvio Piccolomini di Siena.
 Si e' laureata in giurisprudenza presso l'Universita' degli studi di Siena nel 1997 ed ha iniziato a svolgere immediatamente la pratica professionale  presso l'avv. Alberto Viti, nello studio dell'avvocato Andrea  Pisillo,  a  Siena,  cominciando ad occuparsi di controversie individuali di lavoro.
 Superato l'esame di abilitazione professionale presso la Corte di appello  di  Firenze  si e' iscritta all'albo degli avvocati di Siena dal 1984.
 Dal  conseguimento  dell'abilitazione  professionale  ha iniziato l'attivita'  di  avvocato libero professionista nel proprio studio in Siena via dei Gazzani n. 1.
 E'  iscritta  all'albo  degli  avvocati  abilitati  al patrocinio presso la Corte di cassazione e Magistrature superiori.
 E' stata membro del Consiglio dell'ordine degli avvocati di Siena nel 1986-1988.
 Attraverso l'attivita' professionale e la partecipazione attiva a convegni  e  dibattiti  si e' specializzata, oltre che in diritto del lavoro,  soprattutto  negli  aspetti  civilistici  e  penalistici del diritto di famiglia.
 Dal   1992  ha  svolto  consulenza  legale  per  il  centro  pari opportunita'  della  provincia di Siena per il rispetto della parita' uomo-donna sia nell'ambito lavorativo sia in quello della famiglia.
 Dal  1995  ha  svolto  incarico  di  consigliera  provinciale  di parita'.
 Dal  1996  e'  membro del comitato tecnico-scientifico del centro pari opportunita' della provincia di Siena.
 Ha partecipato dal 1995 ad oggi, a vari convegni inerenti il tema delle pari opportunita' ed al ruolo e alle funzioni di consigliere di parita'    organizzati    a    livello    regionale   e   provinciale dall'amministrazione  provinciale  di  Siena,  dal  comune  di Siena, dall'amministrazione  di  Grosseto  e  di Frosinone. Ha organizzato e relazionato a convegni inerenti la nuova normativa lavoristica.
 Ha  collaborato  alla  stesura  di  progetti, poi approvati dalla Regione Toscana, contro i maltrattamenti alle donne.
 Ha  tenuto  lezioni  e dibattiti presso le scuole superiori della Val  d'Elsa  e Val di Chiana sui temi dei diritti individuali e della parita' uomo-donna ai fini divulgativi sia della legislazione sociale che lavoristica.
 Ha  pubblicato articoli o collaborato alla redazione degli stessi sempre   al   fine  della  divulgazione  diffusa  dei  temi  inerenti l'uguaglianza  e le pari opportunita' sia nel campo del lavoro che in quello  dell'imprenditoria.  Ha  collaborato  alla stesura di tesi di laurea inerenti la legislazione di parita'.
 Ha  svolto  dal 18 luglio 2001 il ruolo di Consigliera di parita' della  provincia  di  Siena  svolgendo  i compiti inerenti l'incarico finalizzando   il   suo   operato  soprattutto  alla  divulgazione  e all'applicazione  della normativa favorendo gli incontri tra le parti sociali  e  la  politica  della  conciliazione  promuovendo incontri, convegni  e  studi  di  settore,  occupandosi dell'applicazione delle normative  di  parita' uomo-donna nel mondo del lavoro. In tale veste ha  avviato  ricerche  e  iniziative  di  studio  e riflessione sulle tematiche  inerenti  le nuove modalita' e i riflessi sull'occupazione femminile  delle  nuove normative del mercato del lavoro ed operando, in   collaborazione   con   le   Istituzioni   e   le  organizzazioni territoriali,  per  la  diffusione  della conoscenza e l'applicazione delle normative paritarie.
 
 Bruna Giannini
 |  |  |  |  |