| 
| Gazzetta n. 76 del 31 marzo 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 21 marzo 2006 |  | Integrazioni  e  modifiche  al  decreto direttoriale 10 gennaio 2006, recante  modifiche  all'elenco  dei  prodotti esplodenti riconosciuti idonei   all'impiego   nelle  attivita'  estrattive  ed  approvazione dell'elenco ufficiale 2006. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per l'energia e le risorse minerarie
 
 Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 9 aprile 1959, n.  128,  recante  norme  di polizia delle miniere e delle cave, e in particolare il titolo VIII - esplosivi, articoli da 297 a 303;
 Visto  il  decreto  del  Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato  21 aprile  1979,  recante  norme  per  il  rilascio dell'idoneita'   di   prodotti   esplodenti   ed  accessori  di  tiro all'impiego  estrattivo,  ai  sensi  dell'art.  687  del  decreto del Presidente  della  Repubblica  9 aprile  1959, n. 128, modificato con decreti ministeriali 21 febbraio 1996 e 23 giugno 1997;
 Vista  la  legge  12 dicembre  2002,  n.  273, recante misure per favorire  l'iniziativa  privata e lo sviluppo della concorrenza, e in particolare  l'art.  32,  comma  1  ai  sensi  del quale l'iscrizione all'elenco  dei  prodotti  esplodenti riconosciuti idonei all'impiego nelle  attivita'  estrattive  avviene  a seguito del versamento di un canone annuo;
 Visto  il  decreto  direttoriale  10 gennaio 2006, pubblicato nel Supplemento ordinario n. 29 della Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana  del  4 febbraio  2006,  recante  modifiche  all'elenco  dei prodotti  esplodenti  riconosciuti idonei all'impiego nelle attivita' estrattive  ed  approvazione  dell'elenco ufficiale 2006 (di seguito: decreto direttoriale 10 gennaio 2006);
 Visto  il decreto direttoriale 14 febbraio 2006, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana n. 46 del 24 febbraio 2006,  recante  integrazioni  e  modifiche  al  decreto  direttoriale 10 gennaio  2006 recante modifiche all'elenco dei prodotti esplodenti riconosciuti   idonei   all'impiego  nelle  attivita'  estrattive  ed approvazione dell'elenco ufficiale 2006.
 1. Viste le note delle societa':
 a) Fabbrica Romana Esplosivi S.r.l. del 13 febbraio 2006;
 b) Marig Esplosivi S.r.l. del 21 febbraio 2006;
 c) Medex S.r.l. del 24 febbraio 2006;
 d) Nitrex S.r.l. del 2 marzo 2006;
 e) Pravisani  S.p.a.  del  17 febbraio 2006 ed integrazione del 23 febbraio 2006;
 f) Schlumberger Italiana S.p.a. del 10 febbraio 2006;
 g) Uee Italia S.r.l. del 15 febbraio 2006, con  le  quali  le  medesime  societa'  comunicano di aver versato il canone  per  i  prodotti che intendono mantenere iscritti nell'elenco dei   prodotti   esplodenti  riconosciuti  idonei  all'impiego  nelle attivita'   estrattive   in   numero   inferiore  a  quello  presente nell'elenco  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana n. 46 del 24 febbraio 2006;
 2.  Vista  l'istanza  del  14 marzo 2006 con la quale la societa' Western Atlas International ha chiesto il riconoscimento di idoneita' all'impiego nelle attivita' estrattive dell'esploditore «Line Control Panel  5756»  destinato ad essere impiegato nelle operazioni di messa in produzione di pozzi petroliferi in Italia;
 Considerato   che   il  sistema  richiesto  si  articola  in  due componenti,  il  primo  costituito  da un alimentatore polarizzato di elevata potenza da posizionare in superficie (prodotto dalla societa' Baker  Atlas  nel  suo  stabilimento  di  Houston, Texas, Stati Uniti d'America),  ed  il  secondo costituito da un esploditore elettronico destinato  ad essere calato nel pozzo insieme al detonatore elettrico e  quindi  alla  distruzione all'atto dell'innesco (gia' riconosciuto con il codice MAP 3Ea 2002);
 Considerato  che  il  sistema di innesco sopra descritto non puo' essere  utilizzato con detonatori elettrici diversi da quelli ad esso dedicati  in quanto non si avrebbe l'innesco dell'esplosivo contenuto nel foro;
 Considerato  che  il  sistema d'innesco «Line Control Panel 5756» non  e'  soggetto  alla  direttiva  93/15/CEE  in quanto non contiene esplosivo;
 Visto  che  dalle  verifiche  effettuate sul sistema in questione presso   il   laboratorio   dell'Ufficio  sicurezza  mineraria  della Direzione  generale  per  l'energia  e  le risorse minerarie non sono emersi  motivi  ostativi al rilascio dell'idoneita' all'impiego nelle attivita' estrattive;
 Considerato  il  versamento di Euro 50,00 sul capitolo 3592, art. 17, del bilancio di entrata del Ministero delle attivita' produttive, effettuato  dalla  societa'  Western  Atlas  International  presso la tesoreria   provinciale   di   Ravenna  in  data  17 marzo  2006  per l'iscrizione  all'elenco  degli  esplosivi  riconosciuti  idonei  per l'impiego  nelle  attivita'  estrattive  per  l'anno  2006 del citato prodotto;
 Ritenuta opportuna l'emanazione di un provvedimento che integri e modifichi  il  decreto direttoriale 14 febbraio 2006 pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana n. 46 del 24 febbraio 2006;
 
 Decreta:
 
 Art. 1.
 
 Cancellazione dall'elenco
 
 1.  Per espressa volonta' dei produttori, degli importatori o dei rappresentanti  autorizzati,  i  prodotti,  o  i soli intestatari dei prodotti,  di  cui  alla  tabella  1  sono cancellati dall'elenco dei prodotti  esplodenti  riconosciuti idonei all'impiego nelle attivita' estrattive di cui al decreto direttoriale 10 gennaio 2006.
 
 Tabella 1
 
 ---->  Vedere tabella da pag. 60 a pag. 64  <----
 |  |  |  | Art. 2. 
 Prodotto della societa' Western Atlas International
 
 1.  L'esploditore  denominato «Line Control Panel 5756», prodotto dalla  societa'  Bsker Atlas di Houston, Texas, Stati Uniti d'America (cui  e'  assegnato il codice BAT) ed intestato alla societa' Western Atlas  International  (codice  societa': WAI), e' riconosciuto idoneo all'impiego  nelle  attivita' estrattive ed iscritto in elenco con il codice MAP: «3Ea 2005».
 
 Tabella 2
 
 ---->  Vedere tabella a pag. 64  <----
 |  |  |  | Art. 3. 
 Disposizioni finali
 
 1.  Il presente decreto pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e nel sito Internet del Ministero della attivita' produttive entra in vigore dalla data della sua prima pubblicazione.
 
 Roma, 21 marzo 2006
 
 Il direttore generale
 per l'energia e le risorse minerarie
 Carribba
 |  |  |  |  |