| Con  decreto  ministeriale n. 557/PAS.-XVJ/3/22/2004-CE(32) del 7 dicembre   2005,  le  polveri  da  sparo  di  seguito  elencate  sono classificate,   ai  sensi  dell'art.  19,  comma  3  a)  del  decreto 19 settembre  2002,  n.  272,  nella  categoria  dell'Allegato «A» al Regolamento  di  esecuzione  del  citato testo unico, con il relativo numero ONU, come di seguito indicato: 
 POLVERE SENZA FUMO DENOMINATA PCL 504.38 SPECIAL TYPE 1997 PI
 
 Tipologia       |Massa netta     |Classe           |Classe di rischio imballaggio     |massima (kg)    |RID-ADR-IMDG     |ONU --------------------------------------------------------------------- Tipo ONU: 1A2   |                |                 | (Metallo)       |                |                 | Volume: 60 1 Ø  |                |                 | interno: 36,5 cm|50              |0160             |1.1C --------------------------------------------------------------------- Tipo ONU: 1G    |                |                 | (Cartone)       |                |                 | Volume: 45 1 Ø  |                |                 | interno: 38 cm  |20              |0161             |1.3C --------------------------------------------------------------------- Tipo ONU: 1G    |                |                 | (Cartone)       |                |                 | Volume: 60 1 Ø  |                |                 | interno: 38 cm  |20              |0161             |1.3C --------------------------------------------------------------------- Tipo ONU: 1G    |                |                 | (Cartone)       |                |                 | Volume: 68 1 Ø  |                |                 | interno: 36,5 cm|20              |0161             |1.3C
 
 Sull'imballaggio  di  tale prodotto esplosivo deve essere apposta l'etichetta  riportante,  oltre  a  quanto  previsto  dalla direttiva 93/15/CEE  e  dal  decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65 (Gazzetta Ufficiale  n.  87 del 14 aprile 2003 - Serie generale attuativo della direttiva  CE),  anche  i  seguenti dati: denominazione del prodotto, numero  ONU  e  classe  di  rischio, numero di certificazione «CE del tipo»,  categoria  dell'esplosivo  secondo  il T.U.L.P.S., numero del presente  provvedimento,  nome del fabbricante, nome dell'importatore titolare  delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel   maneggio   e  trasporto.  Per  il  citato  esplosivo  la  ditta importatrice  Fiocchi Munizioni S.p.a. con sede in Lecco, ha prodotto 1'attestato   «CE   del  Tipo»  n.:  0589.EXP.0354/98  rilasciato  il 18 agosto    2000    dall'ente    notificato    «Bundesanstalt    Fur Materialforschung - Prufung (BAM)».
 Con  decreto  ministeriale  n. 557/PAS.XVJ/3/51/2004-CE/27 del 15 febbraio   2006,  i  prodotti  esplosivi  di  seguito  elencati  sono classificati,   ai  sensi  dell'art.  19,  comma  3  a)  del  decreto 19 settembre  2002,  n.  272,  nella  categoria  dell'allegato «A» al Regolamento  di  esecuzione  del  citato testo unico, con il relativo numero ONU, come di seguito indicato:
 
 |                |                 |Classifica ex Numero di       |                |Codice di        |art. 82 Reg.to identificazione |Denominazione   |classificazione  |T.U.L.P.S. --------------------------------------------------------------------- 0161            |Aquila          |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |Aquila L        |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |Aquila SV       |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |AquilaV         |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |Drago           |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |Drago S         |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |Drago SV        |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |Drago V         |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |Granular        |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |Granular fines  |1.3C             |1a ---------------------------------------------------------------------
 |Granular        |                 | 0161            |Lowsonic        |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |Granular S      |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |Granular SV     |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |Granular V      |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |SLC             |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |SLC L           |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |SLC SV          |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |SLC V           |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |JK 3            |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |JK 6 B          |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |JK 6 BT         |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |JK 6 C          |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |JK 6 M          |1.3C             |1a --------------------------------------------------------------------- 0161            |JK 8            |1.3C             |1a
 Sull'imballaggio di tali prodotti esplosivi devono essere apposte le  etichette  riportanti,  oltre  a  quanto previsto dalla direttiva 93/15/CEE  e  dal  decreto legislativo 14 marzo 2003, n. 65 (Gazzetta Ufficiale  n.  87 del 14 aprile 2003 - serie generale attuativo della direttiva  CE),  anche  i  seguenti dati: denominazione del prodotto, numero  ONU  e  classe  di  rischio, numero di certificazione «CE del tipo»,  categoria  dell'esplosivo  secondo  il T.U.L.P.S., numero del presente  provvedimento,  nome del fabbricante, nome dell'importatore titolare  delle licenze di Polizia, indicazione di eventuali pericoli nel   maneggio   e  trasporto.  Per  il  citato  esplosivo  la  ditta importatrice  Cheddite  S.r.l.  con  sede in Livorno, ha prodotto gli attestati    «CE    del   Tipo»   rilasciati,   all'ente   notificato «Bundesanstalt    Fur   Materialforschung   -   Prufung   (BAM)»   n° identificativo   ente   0589   per   alcuni  prodotti  e,  per  altri dall'organismo    notificato    «Ineris»    Institut    National   de l'Environnement  Industriel  et des Risques - Verneuil en Halatte, n° identificativo ente 0080.
 Con  decreto  ministeriale  n.  557/PAS.-XVJ/3/40/2004-CE/11  del 15 febbraio  2006,  il  prodotto  esplodente  di  seguito elencato e' classificato,  ai  sensi  dell'articolo 19,  comma  3  a) del decreto 19 settembre  2002,  n.  272,  nella  categoria  dell'Allegato «A» al Regolamento  di  esecuzione  del  citato Testo Unico, con il relativo numero ONU, come di seguito indicato:
 
 |                |                 |Classifica ex Numero di       |                |Codice di        |art. 82 Reg,to identificazione |Denominazione   |classificazione  |T.U.L.P.S. ---------------------------------------------------------------------
 |KAMNIK          |                 | 0027            |SPRENGPULVER 75%|1.1.D            |1a
 
 Sull'imballaggio   di   tale   esplosivo   deve   essere  apposta un'etichetta  riportante,  oltre  a  quanto  previsto dalla direttiva 93/15  e  dal  decreto  legislativo  14 marzo  2003,  n. 65 (Gazzetta Ufficiale  n.  87 del 14 aprile 2003 - serie generale attuativo della direttiva  CE),  anche  i  seguenti dati: denominazione del prodotto, numero  ONU e classe di rischio, numero di certificato «CE del Tipo», categoria  dell'esplosivo  secondo il T.U.L.P.S., numero del presente provvedimento,  nome  del fabbricante, nome dell'importatore titolare delle  licenze  di  Polizia,  indicazione  di  eventuali pericoli nel maneggio  e  trasporto. Per il citato esplosivo la ditta importatrice PRAVISANI  S.pA. con sede a Sequals (PN), ha prodotto l'attestato «CE del  Tipo»  nr.  0589.EXP.0879/02  del  10 gennaio  2003,  rilasciato dall'Organismo  Notificato «Bundesanstalt Fur Materialforschung Und - Prufung   (BAM)   Berlin   (Germany)»  su  richiesta  della  societa' fabbricante «KIK KAMNIK D.D. - KEMISKA INDUSTRIJ - (SLOVENIA).
 |