| IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI 
 Vista  la  legge 28 novembre 1996, n. 608, di conversione in legge, con  modificazioni,  del decreto-legge 1° ottobre 1996, n. 510, ed in particolare  l'art.  9-bis,  comma 14, nella parte in cui prevede che «il personale dei nuclei dell'Arma dei carabinieri in servizio presso Ispettorato  provinciale del lavoro dipende, funzionalmente, dal capo dell'ispettorato  provinciale  del  lavoro  e,  gerarchicamente,  dal comandante  del  reparto  appositamente  istituito  ed  operante alle dirette  dipendenze  del  Ministro  del  lavoro  e  della  previdenza sociale,  il  quale,  con  proprio  decreto,  puo' attribuire compiti specifici  in materia di ispezione al fine di potenziare i servizi di vigilanza per l'applicazione della normativa nel settore del lavoro»;
 Visto il decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale del   31 luglio  1997,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana 14 agosto 1997, n. 189, recante l'istituzione del «Comando  carabinieri ispettorato del lavoro» presso il Ministero del lavoro e della previdenza sociale;
 Vista  la  nota  del  Comando carabinieri ispettorato del lavoro n. 204/2-1  del  15 novembre  2005 nella quale, tra l'altro, si comunica l'orientamento  favorevole  al  cambio  di  denominazione in «Comando Carabinieri  per  la tutela del lavoro» espresso dal Comando generale dell'Arma dei carabinieri;
 Ritenuto  di  dover modificare la denominazione del citato «Comando carabinieri  ispettorato  del  lavoro» in «Comando Carabinieri per la tutela del lavoro» per garantire uniformita' di denominazione con gli altri  Comandi  Carabinieri  funzionalmente dipendenti dai rispettivi Ministeri;
 
 Decreta:
 
 Art. 1.
 1.  Il  Comando  carabinieri  ispettorato del lavoro, istituito con decreto  del  Ministro  del  lavoro  e  della  previdenza sociale del 31 luglio  1997,  assume la denominazione di «Comando Carabinieri per la tutela del lavoro».
 Roma, 2 marzo 2006
 Il Ministro: Maroni
 |