| 
| Gazzetta n. 68 del 22 marzo 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE |  | DECRETO 15 marzo 2006 |  | Modalita'  applicative  dell'articolo  1,  commi 535, 536, 537 e 538, della  legge  23 dicembre  2005,  n. 266 (legge finanziaria 2006), in tema  di  offerta  non  autorizzata  per  via  telematica  di giochi, lotterie, scommesse o concorsi pronostici con vincite in danaro. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato
 
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 15 dicembre 2003, n.  385, recante: «Regolamento di organizzazione dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato»;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'economia  e  delle  finanze 1° ottobre 2004, concernente l'individuazione degli uffici di livello dirigenziale  non generale dell'Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, ed, in particolare, l'art. 10, comma 1, lettera f);
 Visti   il  decreto  del  direttore  generale  dell'Amministrazione autonoma  dei  monopoli di Stato del 7 febbraio 2006, concernente «La rimozione   dei   casi  di  offerta  in  assenza  di  autorizzazione, attraverso rete telematica, di giochi, lotterie, scommesse o concorsi pronostici  con  vincite  in  denaro», e le disposizioni normative da esso richiamate;
 Considerata  la necessita' di individuare le attivita' e gli uffici competenti all'applicazione del citato decreto direttoriale;
 Decreta:
 Art. 1.
 In  attuazione  dell'art.  1, commi 535, 536, 537 e 538 della legge 23 dicembre  2005,  n.  266, recante: «Disposizioni per la formazione del  bilancio  annuale  e  pluriennale dello Stato (legge finanziaria 2006)»,   l'Amministrazione  autonoma  dei  monopoli  di  Stato  deve espletare le seguenti attivita':
 a) individuare  i siti interessati dalla normativa in questione e curarne l'aggiornamento;
 b) individuare,  d'intesa con il Ministero delle comunicazioni, i fornitori  di connettivita' ai quali comunicare i siti per i quali si debba procedere all'inibizione;
 c) definire,  d'intesa con il Ministero dell'interno Dipartimento della  pubblica  sicurezza,  ai  sensi  dell'art. 1, comma 538, della legge  n.  266 del 2005, i criteri e le modalita' di cooperazione con la  Polizia  postale  e delle telecomunicazioni, nonche' con il Corpo della Guardia di finanza;
 d) comunicare  alla  Polizia postale e delle telecomunicazioni ed alla Guardia di finanza l'elenco dei fornitori di connettivita' e dei siti cui inibire l'accesso alle reti di telecomunicazioni;
 e) curare la pubblicazione ed il relativo aggiornamento, sul sito AAMS,  degli  elenchi di cui alla lettera a), nonche' di quello degli operatori autorizzati alla raccolta di gioco per via telematica;
 f) acquisire   i   verbali   di  constatazione  delle  violazioni accertate  nei  confronti  dei fornitori di connettivita' e procedere alle relative contestazioni;
 g) emanare i provvedimenti di irrogazione delle previste sanzioni amministrative, curando le conseguenti procedure di riscossione e gli eventuali interventi esecutivi.
 |  |  |  | Art. 2. La competenza a svolgere le funzioni inerenti alle attivita' di cui all'art.  1  e' provvisoriamente attribuita, ai sensi dell'art. 3 del decreto  del  Presidente della Repubblica n. 385 del 2003 e dell'art. 10,  comma  1,  lettera  f) del decreto ministeriale 1° ottobre 2004, alla  direzione  per  le  strategie,  ufficio  6°  -  contrasto delle attivita' illegali.
 Le attivita' di cui all'art. 1, comma 1, lettera a), saranno svolte dagli uffici della direzione per i giochi competenti per materia, che ne daranno tempestiva comunicazione all'ufficio 6°.
 |  |  |  | Art. 3. Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 15 marzo 2006
 Il direttore generale: Tino
 |  |  |  |  |