| IL REGGENTE del servizio politiche del lavoro di Roma
 Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
 Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del 6 marzo 1996;
 Visto il decreto del Ministero delle attivita' produttive 17 luglio 2003   ad   oggetto   «Determinazione   del  limite  temporale  dalla presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario liquidatore  negli  scioglimenti  d'ufficio,  ex art. 2544 del codice civile, di societa' cooperative»;
 Visto il decreto del Ministero delle attivita' produttive 17 luglio 2003 ad oggetto «Rideterminazione dell'importo minimo di bilancio per la  nomina  del commissario liquidatore negli scioglimenti d'ufficio, ex art. 2544 del codice civile, di societa' cooperative»;
 Visto  il parere della Commissione centrale per le cooperative reso in data 15 maggio 2003;
 Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei confronti delle societa' cooperative sotto indicate;
 Considerato  che presso le societa' cooperative sotto elencate sono state rilevate irregolarita' che comportano lo scioglimento d'ufficio ai sensi dell'articolo sopraindicato;
 Decreta:
 Le   societa'  cooperative  sottoelencate  sono  sciolte  ai  sensi dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
 soc.  coop.va  «Salus  Iter»,  con  sede  in Roma, costituita per rogito  Notaio Giovanni Carlo Gamberale in data 21 gennaio 1986, rep. 30288,  reg.  soc.  n.  5469/86, Tribunale di Roma BUSC 29494, codice fiscale 07330810586 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 soc. coop.va «Data Edil», con sede in Roma, costituita per rogito notaio  Riccardo  Clemente  in data 16 gennaio 1986, rep. 12045, reg. soc.  n.  1701/86,  Tribunale  di  Roma  BUSC  29325,  codice fiscale 07319760588  (per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 soc. coop.va «Italia 86», con sede in Roma, costituita per rogito notaio  Varcasia  Francesco  in  data 9 marzo 1986, rep. 206895, reg. soc.  n.  3922/1986,  Tribunale  di  Roma  BUSC 29360, codice fiscale 07399160584  (per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 soc.  coop.va  «Tecnoroma  86»,  con sede in Roma, costituita per rogito  notaio  Sergio  Bartolucci in data 19 giugno 1986, rep. 8748, reg.   soc.   n.  7646/86,  Tribunale  di  Roma  BUSC  29659,  codice fiscale 07550980580 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 soc.  coop.va «Cor.Cop.», con sede in Roma, costituita per rogito notaio  Franca  Carlucci in data 31 luglio 1986, rep. 9987, reg. soc. n.  7249/86, Tribunale di Roma BUSC 29641, codice fiscale 07576810589 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 soc.  coop.va  «Cooperativa  Educativa di Istruzione e Sviluppo», con  sede  in Roma, costituita per rogito notaio Bianconi Isabella in data  4 luglio  1986,  rep. 1094,  reg. soc. n. 7384/86, Tribunale di Roma BUSC 29604, codice fiscale 07562660584 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni).
 Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente dispositivo.
 Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia - Ufficio   pubblicazioni   leggi   e   decreti,   per  la  conseguente pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i provvedimenti conseguenziali.
 Roma, 22 febbraio 2006
 Il reggente del servizio: Picciolo
 |