| Il    Comitato    istituzionale    dell'Autorita'    di    bacino Marecchia-Conca,  con  propria  deliberazione n. 7, ha adottato nella seduta  del 7 dicembre 2005 il progetto di variante al piano stralcio di  bacino per l'assetto idrogeologico del bacino dei fiumi Marecchia e Conca (P.A.I.) - (comma 1, art. 6 delle norme P.A.I.): aggiornamento delle fasce di territorio di pertinenza dei corsi d'acqua  del  Rio Melo nel tratto compreso tra il ponte sulla s.s. n. 16 e la foce, comune di Riccione (Rimini);
 integrazione  delle fasce di territorio di pertinenza dei corsi del  torrente  Uso  nel  tratto  pedecollinare compreso tra localita' Pietra  dell'Uso  e  l'immissione  del  Fosso  Cafurlo  in  comune di Sogliano al Rubicone (Forli-Cesena);
 integrazione  aree  a  rischio  molto  elevato  (R4); localita' Mercato  in  comune di Casteldelci (Pesaro-Urbino), localita' Ugrigno in comune di Sant'Agata Feltria (Pesaro-Urbino), localita' Boscara in comune di Maiolo (Pesaro-Urbino).
 Chiunque  sia interessato potra' prendere visione e consultare la documentazione  per  quarantacinque  giorni a far data dalla presente pubblicazione,   nell'orario   di   ufficio,   presso  la  Segreteria tecnico-operativa   dell'Autorita'  di  bacino  Marecchia-Conca,  via Petruzzi,  13,  Rimini  (Tel. 0541/791878 - 791894), dove puo' essere presa visione e, a richiesta, estrazione di copia e presso i seguenti enti territorialmente competenti:
 regione Emilia-Romagna - Bologna;
 provincia di Rimini - Rimini;
 provincia di Forli-Cesena - Forli';
 comunita'  montana dell'Appennino Cesenate - San Piero in Bagno (Forli-Cesena);
 regione Marche - Ancona;
 provincia di Pesaro/Urbino - Pesaro;
 comunita'    montana    Alta    Valmarecchia    -   Novafeltria (Pesaro-Urbino).
 Le   osservazioni   possono   essere   inoltrate   alle   regioni Emilia-Romagna  e  Marche, in relazione alla competenza territoriale, entro i quarantacinque giorni successivi al termine di scadenza della pubblicazione.
 |