| IL REGGENTE del servizio politiche del lavoro di Roma
 
 Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
 Visto  il  decreto  del  direttore  generale della cooperazione del 6 marzo 1996;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 17 luglio  2003 ad oggetto «determinazione del limite temporale dalla presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
 Visto  il  decreto  del  Ministero  delle  attivita' produttive del 17 luglio  2003  ad  oggetto «rideterminazione dell'importo minimo di bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
 Visto  il parere della Commissione centrale per le cooperative reso in data 15 maggio 2003;
 Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei confronti delle societa' cooperative sotto indicate;
 Considerato  che presso le societa' cooperative sotto elencate sono state rilevate irregolarita' che comportano lo scioglimento d'ufficio ai sensi dell'articolo sopraindicato;
 Decreta:
 Le   societa'  cooperative  sottoelencate  sono  sciolte  ai  sensi dell'art. 2545-septiesdecies del codice civile:
 soc.  coop.va  «Proteo  Italia», con sede in Roma, costituita per rogito  notaio  Ernesto  Caprino  in  data  11 dicembre 1996, rep. n. 13509,  reg.  soc.  n.  301017/97,  Tribunale di Roma, BUSC n. 34972, codice  fiscale  n.  05020941000  (per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
 soc.  coop.va  «Nirvana», con sede in Roma, costituita per rogito Notaio  Ludovico  Perna  in data 24 maggio 1999, rep. 6304, reg. soc. 1871/00  Tribunale di Roma, BUSC 35795, codice fiscale n. 05782791007 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
 soc. coop.va «Olivicoltori Associati - Olivas», con sede in Roma, costituita  per rogito notaio Mario Scattone in data 31 gennaio 1990, rep.  n.  557,  reg.  soc.  n. 4301/90 Tribunale di Roma, BUSC 31786, codice  fiscale  n.  03866291002  (per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
 soc.  coop.va «Nuova Europa 93», con sede in Roma, costituita per rogito notaio Maurizio Ermini in data 30 marzo 1993, rep. 38736, reg. soc.  3644/93  Tribunale  di  Roma,  BUSC  33627,  codice  fiscale n. 04486691001 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
 soc. coop.va «C.T.F. International», con sede in Roma, costituita per  rogito notaio Scarfagna Marcello in data 8 ottobre 1992, rep. n. 71268,  reg.  soc. n. 9354/92 Tribunale di Roma, BUSC n. 33401 codice fiscale n. 04383161009 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni);
 soc.  coop.va  «Gamma  Service», con sede in Roma, costituita per rogito notaio Mazza Pietro in data 18 marzo 1992, rep. n. 51634, reg. soc.  n.  4887/92 Tribunale di Roma, BUSC n. 33196, codice fiscale n. 04281121006 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre 2 anni).
 Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente dispositivo.
 Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia - Ufficio   pubblicazioni   leggi   e   decreti,   per  la  conseguente pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i provvedimenti conseguenziali.
 
 Roma, 23 febbraio 2006
 
 Il reggente del servizio: Picciolo
 |