| 
| Gazzetta n. 61 del 14 marzo 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  | DECRETO 2 febbraio 2006 |  | Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di vite, di cui al decreto ministeriale 6 dicembre 2000. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per la qualita' dei prodotti agroalimentari
 
 Visto  il decreto del Presidente della Repubblica 24 dicembre 1969, n.  1164,  modificato  dal  decreto  del  Presidente della Repubblica 18 maggio  1982,  n.  518,  recante  norme  per  la  produzione  e la commercializzazione del materiale di moltiplicazione vegetativa della vite ed il decreto ministeriale 2 luglio 1991, n. 290 che regolamenta l'indicazione supplementare in etichetta di tale materiale;
 Visto  in  particolare  l'art.  11 del decreto del Presidente della Repubblica  n.  1164/1969, che istituisce il registro nazionale delle varieta' di vite;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 29 luglio 1974, n. 543,  recante  norme complementari per l'applicazione del decreto del Presidente   della   Repubblica  24 dicembre  1969,  n.  1164,  sopra indicato;
 Visto  il  decreto  ministeriale  24 giugno  2002, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 201 del 28 agosto 2002,  con  il  quale  si modifica il decreto ministeriale 6 febbraio 2001 relativo alla selezione clonale di vite;
 Visto lo schema di accordo tra il Ministro delle politiche agricole e forestali, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano in materia  di  classificazione delle varieta' di vite, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana n. 212 del 10 settembre 2002;
 Visto  il  decreto  ministeriale  5 giugno  2003  pubblicato  nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica  italiana n. 175 del 30 luglio 2003  - serie generale - con il quale sono stati inseriti, per alcune varieta',  sinonimi  tradizionalmente  utilizzati  in  attuazione  al disposto  dell'art.  19,  paragrafo  1  lettera a) del regolamento CE 753/2002;
 Visto  il  decreto  ministeriale  9 luglio  2003  pubblicato  nella Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana n. 241 del 16 ottobre 2003  - serie generale - con il quale e' stato aggiornato il registro nazionale delle varieta' di viti;
 Visto  il  decreto  ministeriale  5 novembre  2003 pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana n. 266 del 15 novembre 2003  - serie generale - con il quale si sospendevano gli effetti del decreto  5 giugno  2003  e  dell'allegato 1 del decreto 3 luglio 2003 limitatamente al sinonimo Prugnolo per la varieta' Montepulciano N.;
 Visto  il  decreto  ministeriale  31 marzo  2004,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 93 del 21 aprile 2004 -  serie  generale  -  con  il  quale  si  abroga il predetto decreto ministeriale  5 novembre  2003  e si revocano il decreto ministeriale 5 giugno  2003  e l'allegato 1 del decreto ministeriale 3 luglio 2003 limitatamente   al   sinonimo   Prugnolo  per  la  varieta'  di  vite Montepulciano N.;
 Visto  il  decreto  ministeriale  7 maggio  2004,  pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana, n. 242 del 14 ottobre 2004  -  serie  generale - «Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di vite di cui al decreto ministeriale 6 dicembre 2000.»;
 Visto  il  decreto  ministeriale  9 giugno  2005,  pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana, n. 210 del 9 settembre 2005  -  serie  generale - «Modificazioni al registro nazionale delle varieta' di vite di cui al decreto ministeriale 6 dicembre 2000.»;
 Visti il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e la circolare della  Presidenza del Consiglio dei Ministri in data 4 marzo 1993, n. 6    inerenti    la   razionalizzazione   dell'organizzazione   delle amministrazioni  pubbliche e revisione delle discipline in materia di pubblico  impiego,  a norma dell'art. 2, della legge 23 ottobre 1992, n. 421;
 Visto  il  decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 80, recante «Nuove disposizioni  in  materia  di  organizzazione e di rapporti di lavoro nelle  amministrazioni pubbliche, di giurisdizione nelle controversie di  lavoro  e  di giurisdizione amministrativa, emanate in attuazione dell'art. 11, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59»;
 Visto   il   decreto   ministeriale   8 febbraio  2005,  «Norme  di commercializzazione dei materiali di moltiplicazione vegetativa della vite»,  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 82 del 9 aprile 2005, ed in particolare l'art. 10;
 Ravvisata  l'opportunita'  di  provvedere  ad  un aggiornamento del registro  nazionale  delle  varieta' di viti nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana;
 Atteso  che  il  comitato  nazionale  per  la classificazione delle varieta' di viti, istituito con decreto ministeriale 28 dicembre 2001 nelle   sedute   del   17 dicembre  2004,  30 marzo,  14 settembre  e 3 novembre  2005  ha  espresso  il proprio avviso favorevole a talune variazioni del registro nazionale delle varieta' di viti;
 Decreta:
 Articolo unico
 Il  registro nazionale delle varieta' di vite, aggiornato da ultimo con  decreto ministeriale 9 giugno 2005 viene integrato, all'allegato 1,  sezione  I  -  vitigni  ad  uve da vino, sezione IV - vitigni per portinnesto  e  sezione  VIII  - elenco proponenti l'omologazione dei cloni,   con   le   varieta'   di  vite,  i  cloni  ed  i  proponenti l'omologazione dei cloni riportati nell'allegato al presente decreto, di cui costituisce parte integrante.
 Il  presente  decreto  e'  inviato  all'organo  di controllo per la registrazione   ed  e'  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana.
 
 Roma, 2 febbraio 2006
 
 Il direttore generale: La Torre
 |  |  |  | Allegato 
 ---->  Vedere Allegato da pag. 26 a pag. 37 della G.U.  <----
 |  |  |  |  |