| 
| Gazzetta n. 61 del 14 marzo 2006 (vai al sommario) |  | COMMISSARIO DELEGATO PER LA SICUREZZA DEI MATERIALI NUCLEARI |  | ORDINANZA 24 febbraio 2006 |  | Rettifica  dell'ordinanza  13  dicembre  2005  di autorizzazione alla costruzione,  nel  sito  Eurex  del  comune  di Saluggia, delle opere connesse all'impianto Cemex. |  | 
 |  |  |  | IL COMMISSARIO DELEGATO per la sicurezza dei materiali nucleari
 
 Visto l'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225;
 Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 14 febbraio  2003  di  dichiarazione  dello  stato  di  emergenza nei territori delle regioni Lazio, Campania, Emilia-Romagna, Basilicata e Piemonte;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3267 del  7 marzo  2003  con  cui  il presidente della SO.G.I.N. S.p.a. e' stato  nominato  commissario  delegato  per la messa in sicurezza dei materiali  nucleari  (nel  seguito, commissario delegato) e dotato, a tal fine, di poteri di derogare, tra le altre, alle norme del decreto del  Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, limitatamente alle disposizioni in materia di permesso di costruire;
 Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 7 maggio  2004  di  proroga  fino  al 31 dicembre 2004 dello stato di emergenza;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3355 del  7 maggio  2004  con  cui,  a  parziale  modifica ed integrazione dell'ordinanza  del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3267 del 7 marzo  2003,  al  fine  di  assicurare  la  massima  celerita'  per l'attuazione   delle   iniziative   finalizzate   a  fronteggiare  la situazione  emergenziale,  il commissario delegato e' stato dotato di ulteriori poteri in deroga;
 Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 4 marzo  2005  di  ulteriore  proroga  fino al 31 dicembre 2005 dello stato di emergenza;
 Visto  il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 17 febbraio  2006  di ulteriore proroga dello stato di emergenza fino al 31 dicembre 2006;
 Considerato  che  l'ordinanza  commissariale  13  dicembre  2005 di autorizzazione  alla  costruzione,  nel  sito  Eurex  del  comune  di Saluggia (Vercelli), delle opere connesse all'impianto Cemex contiene nel testo alcuni errori materiali e espressioni sotto qualche aspetto imprecise  o incomplete, tali comunque da poter ingenerare equivoci o erronee interpretazioni;
 Ritenuto  che e' necessario procedere alla rettifica di tali errori o  imprecisioni  ed  e' opportuno provvedere altresi' a modificare il testo dell'ordinanza per tener conto di alcuni eventi sopravvenuti;
 Dispone:
 Il   testo  dell'ordinanza  commissariale  13 dicembre  2005  sopra indicata  va  corretto e modificato nel modo che viene qui di seguito indicato:
 1)  nella  seconda  alinea  delle  premesse,  le parole «Visto il decreto  del  Presidente  del  Consiglio dei Ministri in data 7 marzo 2003»  sono  sostituite dalle parole «Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri in data 14 febbraio 2003»;
 2)  nella  quindicesima  alinea  delle  premesse,  le  parole «ha approvato» sono sostituite dalle parole «ha adottato»;
 3)  nella  diciassettesima  e  nella  trentatreesima alinea delle premesse  e  nella  prima  alinea  della  parte dispositiva le parole «Deposito  D-2 per i rifiuti solidi a bassa attivita» sono sostituite dalle  parole  «Deposito  temporaneo  D-2  limitatamente  alla  parte necessaria  allo stoccaggio dei rifiuti a bassa attivita' attualmente gia' presenti nel sito, allo stato solido»;
 4)  nella  ventisettesima  alinea  delle  premesse, le parole «ha riconosciuto la necessita' e l'urgenza dell'emanazione dell'ordinanza commissariale di autorizzazione alla costruzione delle infrastrutture in  questione,  impegnando  l'ente  stesso alla formulazione nel piu' breve  tempo  possibile  del  richiesto parere» sono sostituite dalle parole  «preso  atto  della  necessita' e dell'urgenza dichiarate dal commissario  delegato  di  provvedere  alla emanazione dell'ordinanza commissariale di autorizzazione alla costruzione delle infrastrutture in  questione, impegnando l'ente stesso alla formalizzazione nel piu' breve tempo possibile del richiesto parere»;
 5)  nella  ventottesima alinea delle premesse le parole «Ritenuto che  con  tali  espliciti  riconoscimento e impegno si deve intendere manifestata   la   piena   adesione  all'ordinanza  commissariale  in questione, mancando soltanto la mera formalizzazione del parere» sono sostituite  dalle parole «Ritenuto che con tale impegno l'ente non ha preso  posizione  contraria all'autorizzazione alla costruzione delle opere  in  questione,  chiedendo  piuttosto  che  siano  definiti gli impegni   degli   enti   coinvolti,  anche  per  quanto  riguarda  le aspettative  di  ristoro  dei  disagi ambientali e territoriali della comunita'  locale,  e  che  tutto cio' non contrasta ne' impedisce il rilascio dell'autorizzazione alla costruzione»;
 6) nella trentesima alinea delle premesse le parole «Ritenuto che ove,  successivamente  alla  emanazione  della  presente ordinanza ed entro  il  31 gennaio 2006, secondo l'impegno formalmente assunto dal sindaco  del  comune di Saluggia nella citata riunione del 2 dicembre 2005  davanti  al  prefetto  di Vercelli» sono state sostituite dalle parole  «Ritenuto  che  ove,  successivamente  alla  emanazione della presente   ordinanza   ed  entro  il  15 marzo  2006,  in  attuazione dell'impegno  manifestato dal sindaco del comune di Saluggia di voler procedere nelle vie ordinarie;
 7)  nella trentunesima alinea delle premesse, dopo le parole «con delibera  di  giunta adottata nell'adunanza del 17 ottobre 2005» sono aggiunte le parole «limitatamente all'urgenza della realizzazione del nuovo  sistema di approvvigionamento idrico e del ricovero, presso il nuovo  deposito  D-2,  dei  rifiuti attualmente immagazzinati in modo precario nel deposito 2003»;
 8) nella trentatreesima alinea delle premesse, le parole «non sia in contrasto con il citato parere in quanto trattasi» sono sostituite dalle  parole  «e'  aderente  ai  citati pareri in quanto trattasi in parte di meri accessori indispensabili e in parte»;
 9)  nella  trentatreesima alinea delle premesse le parole «atteso che  esso»  sono  sostituite dalle parole «sia perche' subordinato al pronunciamento   ministeriale   di   compatibilita'  ambientale,  sia perche»;
 10) nella sesta alinea della parte dispositiva dell'ordinanza, le parole  «31  gennaio  2006»  sono  sostituite  dalle parole «15 marzo 2006».
 La  presente  ordinanza  viene trasmessa al comune di Saluggia, per gli  adempimenti  di cui all'art. 5, comma 6, della legge 24 febbraio 1992,  n.  225,  alla  provincia  di Vercelli, alla regione Piemonte, nonche'  a  tutti  gli altri enti coinvolti nell'iter autorizzativi e alle amministrazioni centrali e periferiche competenti.
 La  presente  ordinanza  viene  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della  Repubblica italiana, ai sensi del gia' citato art. 5, comma 6, della legge 24 febbraio 1992, n. 225.
 La  presente  ordinanza e' esecutiva dal giorno successivo a quello di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 24 febbraio 2006
 
 Il commissario delegato: Jean
 |  |  |  |  |