| IL REGGENTE del servizio politiche del lavoro
 di Roma
 
 Visto l'art. 2545-septiesdecies del codice civile;
 Visto  il  decreto  del direttore generale della cooperazione del 6 marzo 1996;
 Visto  il  decreto  del Ministero delle attivita' produttive del 17 luglio  2003  ad  oggetto  «determinazione del limite temporale dalla presentazione  dell'ultimo  bilancio  per  la  nomina del commissario liquidatore nei scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
 Visto  il  decreto  del Ministero delle attivita' produttive del 17 luglio  2003  ad  oggetto  «rideterminazione  dell'importo  minimo di bilancio per la nomina del commissario liquidatore negli scioglimenti d'ufficio ex art. 2544 del codice civile di societa' cooperative»;
 Visto  il parere della Commissione centrale per le cooperative reso in data 15 maggio 2003;
 Visto  l'ultimo  verbale  di  revisione  ordinaria  effettuata  nei confronti delle Societa' cooperative sotto indicate;
 Considerato  che presso le Societa' cooperative sotto elencate sono state rilevate irregolarita' che comportano lo scioglimento d'ufficio ai sensi dell'articolo sopraindicato;
 Decreta:
 
 Le   Societa'  cooperative  sottoelencate  sono  sciolte  ai  sensi dell'art. 2545-septiesdecies del Codice civile:
 societa' cooperativa «Centro di cooperazione» a r.l., con sede in 00133 Roma, via Giuseppe Macchi n. 39/G, costituita per rogito notaio Galgani  Sergio di Roma in data 24 luglio 1983, repertorio n. 001048, registro   societa'   n.   5672/  80,  Tribunale  di  Roma,  BUSC  n. 26111/179942, codice fiscale n. 04872940582 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 societa'  cooperativa  «Casa  83» a r.l., con sede in 00133 Roma, via  G. Macchi n. 39/F-G, costituita per rogito notaio Galgani Sergio di  Roma  in  data  23  dicembre 1980, repertorio n. 001443, registro societa'  n. 1004/81, Tribunale di Roma, BUSC n. 26253/181770, codice fiscale n. 04934720584 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 societa'  cooperativa  «Andrea  Argoli» a r.l., con sede in 00185 Roma, piazza Vittorio Emanuele II n. 70, costituita per rogito notaio D'Andrea  Ottorino,  coadiutore dott. Staderini T. di Roma in data 15 febbraio  1964,  repertorio n. 0403119, registro societa' n. 1372/64, Tribunale  di  Roma, BUSC n. 8116, codice fiscale n. 04646300584 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 societa'  cooperativa  «Atlante»  a r.l., con sede in 00152 Roma, viale dei Quattro Venti n. 142, costituita per rogito notaio Giuseppe D'Ettore  di  Roma  in  data  17  maggio  1972, repertorio n. 157294, registro  societa'  n.  2052/72,  Tribunale  di  Roma, BUSC n. 21305, codice  fiscale  n.  00980821003  (per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 societa' cooperativa «Minerva 80» a r.l., con sede in 00153 Roma, via  delle  Terme  Deciane n. 10, costituita per rogito notaio Andrea Semma  di  Roma  in  data  12  febbraio  1976,  repertorio n. 018850, registro societa' n. 970/76, tribunale di Roma, BUSC n. 23108, codice fiscale n. 03316230584 (per mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni);
 societa'  cooperativa  «Le  Martorelle» a r.l., con sede in 00060 Formello  (Roma),  via S. Lorenzo n. 13, costituita per rogito notaio Vincenzo Pompili di Roma in data 4 maggio 1977, repertorio n. 046475, registro  societa'  n.  2833/77,  Tribunale  di  Roma, BUSC n. 23799, codice  fiscale  n.  80218350587  (per  mancato deposito del bilancio d'esercizio da oltre due anni).
 Le   premesse   costituiscono   parte   integrante   del   presente dispositivo.
 Il presente decreto verra' trasmesso al Ministero della giustizia - Ufficio   pubblicazioni   leggi   e  decreti  -  per  la  conseguente pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale e agli organi competenti per i provvedimenti conseguenziali.
 Il reggente del servizio: Picciolo
 |