| 
| Gazzetta n. 56 del 8 marzo 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | DECRETO 20 febbraio 2006 |  | Ricostituzione  del Comitato provinciale presso la sede dell'Istituto nazionale della previdenza sociale di Macerata. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Macerata
 
 Visti  gli  articoli 34  e  35  del  decreto  del  Presidente della Repubblica 30 aprile 1970, n. 639, recante: «Attuazione delle deleghe al  Governo  con  gli articoli 27 e 29 della legge 30 aprile 1969, n. 153, concernente la revisione degli ordinamenti pensionistici e norme in materia di sicurezza sociale»;
 Visto   l'art.   44  della  legge  9 marzo  1989,  n.  88,  recante «Ristrutturazione  dell'Istituto nazionale della previdenza sociale e dell'Istituto  nazionale per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro;
 Visto  il  decreto  n.  6  del 21 dicembre 2001 del direttore della Direzione  provinciale  del lavoro di Macerata, con il quale e' stato costituito  -  per il quadriennio 2001/2005 - il Comitato provinciale I.N.P.S.  di cui al citato decreto del Presidente della Repubblica n. 639 del 30 aprile 1970;
 Considerato  che essendo scaduto il periodo di validita' del citato organo  collegiale,  si rende necessario procedere al suo rinnovo, ed alla nomina dei componenti delle commissioni speciali;
 Vista  la  lettera  del  Ministero  del  lavoro  e della previdenza sociale  del  1° settembre  1987  nonche'  la  circolare  n.  45/1995 dell'11 gennaio  1995  sui  criteri  di  individuazione  del grado di rappresentativita' delle OO.SS.,
 Vista  la  circolare  del  Ministero  del lavoro e della previdenza sociale  n.  31/1989 del 14 aprile 1989, contenente istruzioni per la costituzione  dei Comitati provinciali I.N.P.S. di cui alla succitata legge n. 88/1989;
 Esperiti  gli accertamenti previsti dall'art. 35 del citato decreto n.  639/1970,  ed  acquisiti  dalla  Camera di commercio industria ed agricoltura ed artigianato e dall'Istituto nazionale della previdenza sociale di Macerata i necessari dati di valutazione, atti a stabilire l'importanza ed il grado di sviluppo dei singoli settori produttivi;
 Tenuto  conto  delle  notizie  e  dei  dati  acquisiti,  in merito, dall'Ufficio;
 Considerato che per la corretta formulazione del giudizio sul grado di  rappresentativita'  delle  organizzazioni  sindacali  dei settori produttivi  individuati,  occorre  stabilire,  in  via preliminare, i criteri di valutazione;
 Ritenuto  opportuno  individuare  tali criteri in quelli di seguito specificati:
 1)  consistenza numerica dei soggetti rappresentati dalle singole Organizzazioni sindacali;
 2) ampiezza e diffusione delle strutture organizzative;
 3)   partecipazione   alla  formazione  e  stipula  di  contratti collettivi, integrativi e aziendali;
 4)  partecipazione  alla  trattazione  di  vertenze  individuali, plurime e collettive;
 5) partecipazione all'attivita' di assistenza sociale;
 6)  partecipazione  a  commissioni  e  comitati  istituiti presso pubbliche amministrazioni;
 Visto  che  ai  sensi  dell'articolo 35  del decreto del Presidente della  Repubblica n. 639/1970, i membri rappresentanti dei lavoratori dipendenti,  dei  datori  di lavoro e dei lavoratori autonomi debbono essere  designati  dalle  rispettive  organizzazioni  sindacali  piu' rappresentative operanti nella provincia;
 Considerato  che  dalle  risultanze  degli  atti istruttori e dalle conseguenti    valutazioni    comparative    risultano   maggiormente rappresentative le seguenti organizzazioni sindacali;
 per i lavoratori dipendenti: C.G.I.L., C.I.S.L., U.I.L., U.G.L. e C.I.D.A.;
 per i datori di lavoro: U.P.A., Confindustria e Confcommercio;
 per  i  lavoratori  autonomi: Federazione provinciale coltivatori diretti, Confartigianato e Confcommercio.
 Preso  atto,  secondo  quanto  previsto all'art. 35 del decreto del Presidente  della  Repubblica  639/70,  delle designazioni effettuate dalle  predette organizzazioni sindacali individuate come maggiomente rappresentative;
 Ritenuto di dover provvedere;
 Tutto cio' esposto e valutato;
 Decreta:
 
 Art. 1.
 E'  ricostituito  presso  la  sede  provinciale  dell'I.N.P.S.,  di Macerata   il  Comitato  provinciale  dell'Istituto  nazionale  della previdenza sociale, cosi' composto:
 membri di diritto:
 direttore della Direzione provinciale del lavoro di Macerata;
 direttore della locale Ragioneria provinciale dello Stato;
 direttore della sede provinciale dell'I.N.P.S.
 Rappresentanti dei lavoratori dipendenti:
 1 - sig.ra Clara Ricci, designato dalla CGIL;
 2 - sig.ra Graziella Antolini, designato dalla CGIL;
 3 - sig. Mario Grassetti, designato dalla CGIL;
 4 - sig.ra Antonietta Trillini, designato dalla CGIL;
 5 - sig. Giuseppe Nardi, designato dalla CISL;
 6 - sig. Giuliano Corvatta, designato dalla CISL;
 7 - sig. Mario Moroni, designato dalla CISL;
 8 - sig. Angelo Morosi, designato dalla CISL;
 9 - sig. Gabriele Cardinali, designato dalla UIL;
 10 - dott. Ubaldo Cerulli, designato dalla UGL;
 11  - dott. Fernando Riccioni, componente in rappresentanza dei Dirigenti d'azienda.
 Rappresentanti dei datori di lavoro:
 1 - dott. Umberto Pietroni, designato dalla Confindustria;
 2 - sig. Aldo Ludovici, designato dalla Confcommercio;
 3  -  sig.  Silvio  Pettinari,  designato  dalla Unione Prov.le Agricoltori.
 Rappresentanti dei lavoratori autonomi:
 1 - sig.ra Lolita Rosini, designato dalla Confcommercio;
 2 - sig. Mario Failla, designato dalla Coldiretti;
 3 - sig.ra Cinzia Marincioni, designato dalla Confartigianato.
 |  |  |  | Art. 2. Sono  altresi'  nominati  i  componenti  delle seguenti commissioni speciali  che  disciplinano  il contezioso in materia di prestazioni, previste  dall'articolo 46, comma 3, della legge 9 marzo 1989, n. 88, presiedute   rispettivamente   dal   rappresentante  dei  coltivatori diretti,  mezzadri e coloni, dal rappresentante degli artigiani e dal rappresentante  degli  esercenti  attivita'  commerciali  in  seno al Comitato;
 Commissione dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni:
 1 - sig.ra Tiziana Cardinali, designato dall'associazione CIA;
 2 - sig. Andrea Cicarilli, designato dall'associazione CIA;
 3 - sig. Gianfranco Persichini, designato dalla Coldiretti;
 4 - sig. Giorgio Reversi, designato dalla Coldiretti.
 Commissione degli artigiani:
 1 - sig. Pietro Orazi, designato dalla Confartigianato;
 2 - sig. Silvano Ercoli, designato dalla Confartigianato;
 3 - sig. Fernando Sciamanna, designato dalla Confartigianato;
 4 - sig. Giuseppe Ciarlantini, designato dalla CNA.
 Commissione degli esercenti attivita' commerciali:
 1 - sig. Roberto Rambozzi, designato dalla Confcommercio;
 2 - sig. Rodolfo Gentili, designato dalla Confcommercio;
 3 - sig. Lanfranco Romagnoli, designato dalla Confcommercio;
 4 - sig. Franco Natali, designato dalla Confcommercio.
 |  |  |  | Art. 3. Il  Comitato  e  le  Commissioni  speciali durano in carica quattro anni.
 |  |  |  | Art. 4. Il  dirigente  della  sede  provinciale  I.N.P.S.  di  Macerata  e' incaricato dell'esecuzione del provvedimento.
 |  |  |  | Art. 5. Avverso  il  presente decreto, che verra' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, e' possibile proporre ricorso da chiunque  vi  abbia  interesse  al tribunale amministrativo regionale delle Marche entro i termini e con le modalita' previste dalla legge.
 Macerata, 20 febbraio 2006
 Il direttore provinciale: Formentini
 |  |  |  |  |