| 
| Gazzetta n. 51 del 2 marzo 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  | DECRETO 18 gennaio 2006 |  | Dichiarazione  dello  stato  di calamita' naturale nel lago Trasimeno per  riduzione  del  pescato, a seguito del lungo periodo di siccita' nei mesi estivi del 2003. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI
 Visto  il  decreto  legislativo  26 maggio  2004,  n.  154, recante «Modernizzazione del settore della pesca e dell'acquacoltura, a norma dell'art.  1, comma 2, della legge 7 marzo 2003, n. 38», e successive modifiche, che, all'art. 23, comma 1, ha abrogato la legge 5 febbraio 1992, n. 72, recante Fondo di solidarieta' nazionale della pesca;
 Visto,  in  particolare l'art. 14 del medesimo decreto legislativo, che  istituisce  il  Fondo  di  solidarieta'  nazionale della pesca e dell'acquacoltura (FSNPA);
 Visto  il  decreto  ministeriale  3 marzo  1992 del Ministero della marina mercantile, recante modalita' tecniche e criteri relativi alle provvidenze  previste  dalla  citata  legge  n. 72/1992, e successive modifiche;
 Visto  l'art.  23-bis del decreto legislativo n. 154/2004, il quale stabilisce  che,  fino  alla  data  di  entrata in vigore del decreto attuativo delle misure previste dal Fondo di solidarieta' della pesca e  dell'acquacoltura, continuano ad applicarsi le disposizioni di cui al decreto ministeriale 3 marzo 1992;
 Vista  l'istanza  della  Federcoopesca del 10 novembre 2003, con la quale  e'  stato  chiesto  il  riconoscimento di calamita' naturale a seguito del lungo periodo di siccita' nei mesi estivi del 2003 che ha determinato  il  notevole  calo del livello idrico del lago Trasimeno con conseguente riduzione del pescato;
 Vista  la  relazione prodotta dall'Istituto centrale per la ricerca scientifica  e  tecnologica  applicata al mare (ICRAM), incaricato di effettuare accertamenti sull'esistenza e sulla rilevanza del fenomeno denunciato, nella quale e' riconosciuta l'eccezionalita' dell'evento;
 Sentita   la   commissione  consultiva  centrale  per  la  pesca  e l'acquacoltura  che,  nella  seduta  del  17 novembre  2005,  ha reso all'unanimita'  parere  favorevole  al  riconoscimento  di  calamita' naturale nel lago Trasimeno, a seguito dell'evento descritto;
 Decreta:
 Art. 1.
 1. A seguito del lungo periodo di siccita' nei mesi estivi del 2003 che   ha   determinato  il  notevole  calo  del  livello  idrico  con conseguente   riduzione  del  pescato,  e'  dichiarato  lo  stato  di calamita' naturale nel lago Trasimeno.
 2.  Le  modalita'  ed  i criteri di presentazione delle domande per accedere  alla  concessione  degli  interventi  sono  determinati con successivo  decreto da emanarsi quando saranno disponibili le risorse finanziarie sul pertinente capitolo di bilancio.
 Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 18 gennaio 2006
 Il Ministro: Alemanno
 |  |  |  |  |