| 
| Gazzetta n. 48 del 27 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 13 dicembre 2005 |  | Modificazioni  al  decreto  ministeriale 4 aprile 2001 concernente le modalita' e procedure di partecipazione del Ministero dell'industria, del  commercio e dell'artigianato, al capitale sociale delle societa' finanziarie  di  cui all'articolo 17 della legge 27 febbraio 1985, n. 49,  recante  provvedimenti per il credito alla cooperazione e misure urgenti  a  salvaguardia  dei livelli di occupazione, come modificato dall'articolo  12  della  legge  5 marzo  2001,  n. 57, in attuazione dell'articolo   10-bis  del  decreto-legge  14  marzo  2005,  n.  35, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE
 Vista  la  legge 27 febbraio 1985, n. 49, recante provvedimenti per il  credito  alla  cooperazione  e  misure urgenti a salvaguardia dei livelli di occupazione;
 Visto  l'art. 12 della legge 5 marzo 2001, n. 57, recante modifiche ed  integrazioni  alla  legge  27 febbraio  1985, n. 49, ai sensi del quale  il  Ministro  dell'industria, del commercio e dell'artigianato stabilisce  le  modalita' di partecipazione al capitale sociale delle societa' finanziarie appositamente costituite nonche' le modalita' di riparto   delle   risorse,   le   condizioni   ed   i   limiti  delle partecipazioni;
 Visto  l'art.  15,  comma  19,  della  legge  11 marzo 1988, n. 67, concernente i compensi da corrispondere alle societa' finanziarie per l'istruttoria,  l'assistenza  e  la  consulenza  relative ai progetti delle  cooperative e per la gestione delle partecipazioni al capitale sociale delle cooperative stesse;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'industria,  del commercio e dell'artigianato in data 22 febbraio 1989, di concerto con i Ministri del  lavoro e della previdenza sociale e del tesoro, pubblicato nella Gazzetta  Ufficiale  n.  34  del  10 febbraio  1990,  concernente  la determinazione del compenso alle societa' finanziarie disposta con la legge n. 67/1988;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'industria,  del commercio e dell'artigianato  in  data 10 maggio 1996, di concerto con i Ministri del  lavoro e della previdenza sociale e del tesoro, pubblicato nella Gazzetta   Ufficiale   n.   12   del   16 gennaio  1997,  riguardante l'adeguamento dei compensi alle societa' finanziarie;
 Visto  l'art.  2,  comma 218, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, concernente  la  promozione  delle  finalita' della legge 27 febbraio 1985, n. 49;
 Viste  la  direttiva  del  Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato  in  data  27 luglio 2000, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale  n.  180  del 3 agosto 2000 e la direttiva 7 dicembre 2000, pubblicata   nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  66  del  20 marzo  2001, concernenti  l'applicazione transitoria della legge 27 febbraio 1985, n. 49;
 Visto  il  decreto  del  Ministro  dell'industria,  del commercio e dell'artigianato  in  data  4 aprile  2001, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 157 del 9 luglio 2001, concernente modalita' e procedure di  partecipazione  del  Ministero medesimo al capitale sociale delle societa' finanziarie di cui all'art. 17 della legge 27 febbraio 1985, n. 49;
 Visto  l'art.  5  della  legge  12 dicembre  2002,  n.  273, che ha modificato l'art. 17 della legge 27 febbraio 1985, n. 49, sostituendo il comma 3;
 Visto  il  decreto  del Ministro delle attivita' produttive in data 16 aprile  2003,  pubblicato  nella  Gazzetta  Ufficiale  n.  139 del 18 giugno  2003, recante modificazioni al citato decreto ministeriale 4 aprile  2001,  concernente  modalita' e procedure di partecipazione del Ministero medesimo al capitale sociale delle societa' finanziarie di cui all'art. 17 della legge 27 febbraio 1985, n. 49;
 Visto l'art. 10-bis del decreto-legge 14 marzo 2005, n. 35, recante «Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico,   sociale   e   territoriale»  convertito  in  legge,  con modificazioni,  dalla legge 14 maggio 2005, n. 80, che sostituisce il comma  3  dell'art.  17,  della  legge  27 febbraio  1985,  n.  49, e successive modificazioni;
 Ritenuto  opportuno  modificare  gli  articoli 1,  2,  4, 5 e 6 del decreto ministeriale 4 aprile 2001, concernente modalita' e procedure di  partecipazione  del  Ministero  dell'industria,  del  commercio e dell'artigianato, nonche' l'art. 3 del decreto ministeriale 16 aprile 2003, recante modificazioni al predetto decreto ministeriale 4 aprile 2001;
 Decreta:
 Art. 1.
 All'art.  1  «Modalita'  di  intervento  del Ministero» del decreto ministeriale 4 aprile 2001 citato nelle premesse vengono apportate le seguenti integrazioni e modificazioni:
 al  comma  4, seconda alinea, la parola «triennali» e' sostituita dalla parola «biennali»;
 dopo il comma 5-bis e' aggiunto il seguente comma:
 «5-ter.   A   decorrere   dall'esercizio  2005,  il  "Ministero", utilizzando  le  risorse  finanziarie  disponibili  sul fondo per gli interventi agevolativi alle imprese -- interventi di cui al titolo II della  legge 27 febbraio 1985, n. 49 -- partecipa al capitale sociale delle  societa'  finanziarie  a  condizione  che le societa' medesime abbiano  utilizzato,  in  termini di erogazioni, almeno l'ottanta per cento  delle  somme  conferite  dal  "Ministero",  entro due anni dal conferimento.   Il   Ministero   fa   riferimento  all'ammontare  dei conferimenti  a  decorrere  dai  quali siano trascorsi i due anni. Le societa' finanziarie escluse dalla partecipazione del "Ministero" per mancato  rispetto  delle predette condizioni possono essere ammesse a nuovi  interventi di partecipazione a decorrere dal raggiungimento di una  percentuale  di  utilizzazione,  in termini di erogazione, delle risorse   conferite,   pari   all'ottanta  per  cento.  Le  quote  di partecipazione sono determinate da:
 a) importi  di eguale valore per ciascuna societa' finanziaria, complessivamente  pari  al  5  per  cento  delle  risorse finanziarie predette;
 b) importi  proporzionali  ai  valori  a patrimonio netto delle partecipazioni assunte da ciascuna societa' finanziaria, incrementati dell'ammontare  dei  finanziamenti  e  delle  agevolazioni erogati ai sensi  dell'art.  12 della legge 5 marzo 2001, n. 57, come risultanti dall'ultimo bilancio approvato, complessivamente pari al 50 per cento delle risorse predette;
 c) importi  proporzionali  alla  percentuale  di erogazione, da parte  di  ciascuna societa' finanziaria, delle risorse apportate dal «Ministero»  ai  sensi  del  comma 1, complessivamente pari al 45 per cento delle risorse finanziarie predette.
 Le  risorse  finanziarie  disponibili  sul fondo per gli interventi agevolativi  alle  imprese  --  interventi  di cui al titolo II della legge  27 febbraio  1985,  n.  49  -- sono determinate al netto delle somme  necessarie all'erogazione di contributi gia' concessi ai sensi delle   direttive   di  applicazione  transitoria  27 luglio  2000  e 7 dicembre  2000,  al netto dei compensi alle societa' finanziarie ai sensi del decreto ministeriale 10 maggio 1996 citato nelle premesse e al  netto  degli  importi  per  la  remunerazione  delle attivita' di promozione  di  cui  alla  citata  legge 23 dicembre 1996, n. 662. Le istanze  di  partecipazione  inviate  al  "Ministero"  dalle societa' finanziarie  relativamente alla procedura di ripartizione avviata dal "Ministero"  stesso nell'esercizio 2004 non ancora conclusa alla data di  entrata  in  vigore  della  legge 15 maggio 2005, n. 80, dovranno essere riformulate secondo lo schema allegato al presente decreto»;
 il  comma  6,  gia'  sostituito dall'art. 1, comma 2, del decreto ministeriale 16 aprile 2003, e' sostituito dal seguente:
 «6.  Il  "Ministero" partecipa al capitale sociale delle societa' finanziarie  che  presentano  istanza  per  la  prima  volta,  con le modalita'   previste   dal   comma  5-ter.  I  dividendi  erogati  al "Ministero"  ai  sensi  del  comma 1,  sono imputati ad aumento delle quote di partecipazione del "Ministero" medesimo.».
 |  |  |  | Art. 2. All'art.   2  «Recesso  del  Ministero»  del  decreto  ministeriale 4 aprile  2001,  comma  1,  lettera  a),  settima  alinea,  le parole «trentasei mesi» sono sostituite dalle parole «ventiquattro mesi».
 All'art.  4  «Valutazione  dei  progetti»  del decreto ministeriale 4 aprile 2001:
 al  comma  2,  lettera c), dopo le parole «locazioni finanziarie» sono  aggiunte le parole «anticipazioni a breve termine, garanzie per finanziamenti bancari;»;
 al comma 7, dopo la parola «versato» sono aggiunte le parole «nel limite degli utili conseguiti dalle cooperative»;
 al  comma  8, prima e quarta alinea, le espressioni «31 luglio» e «31  gennaio»  sono  rispettivamente sostituite dalle espressioni «30 settembre» e «30 aprile».
 All'art.  5  «Sottoscrizione  di  quote  di  capitale  sociale» del decreto ministeriale 4 aprile 2001:
 al  comma  1,  quarta  alinea, le parole «lire otto milioni» sono sostituite dalle parole «euro quattromila/00»;
 al  comma  1,  nona  alinea, le parole «cinquanta per cento» sono sostituite dalle parole «settantacinque per cento».
 All'art.  6 del decreto ministeriale 4 aprile 2001, come sostituito dall'art.  3 del decreto ministeriale 16 aprile 2003, comma 3, ottava alinea,  dopo  la parola «partecipazione» aggiungere le parole «e dei relativi  compensi  di  cui  al  decreto  in  data 10 maggio 1996 del Ministro dell'industria, del commercio e dell'artigianato di concerto con i Ministri del lavoro e della previdenza sociale e del tesoro».
 |  |  |  | Art. 3. Al  decreto  ministeriale  4 aprile  2001,  e' aggiunto il seguente articolo:
 «6-bis.   Per  l'attivita'  di  formazione  e  di  consulenza  alle cooperative  nonche'  di  promozione  della  normativa,  le  societa' finanziarie   possono   utilizzare   annualmente,   a   valere  sulle disponibilita'   del   fondo   di   cui   al   comma  5-ter,  risorse complessivamente  non  superiori all'1 per cento dell'ammontare delle erogazioni   effettuate   nell'anno  precedente  per  gli  interventi previsti  dall'art.  12  della  legge  5 marzo  2001,  n.  57,  quali risultanti dal bilancio approvato. Il "Ministero" assegnera' le somme destinate  alle  attivita' di formazione e di consulenza nel rispetto dei limiti previsti dal regime de minimis. Dette risorse sono gestite in  apposita  contabilita'  separata  ed il loro utilizzo deve essere oggetto   di   rendicontazione   al   "Ministero"   entro  30  giorni dall'approvazione del bilancio.».
 |  |  |  | Art. 4. Gli  schemi di domanda di partecipazione delle societa' finanziarie allegati  al  decreto  del  Ministro  dell'industria  del commercio e dell'artigianato  4 aprile  2001  e  al  decreto  del  Ministro delle attivita'  produttive  16 aprile 2003 sono sostituiti dallo schema di domanda allegato al presente decreto.
 Il  presente  decreto  sara'  trasmesso alla Corte dei conti per la registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 13 dicembre 2005
 Il Ministro: Scajola Registrato alla Corte dei conti il 25 gennaio 2006 Ministeri delle attivita' produttive, registro n. 1, foglio n. 38
 |  |  |  | Allegato Al Ministero delle attivita' produttive
 -   Direzione   generale  coordinamento
 incentivi  alle  imprese  - Ufficio D2,
 via Giorgione n. 2/b - 00147 Roma
 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CAPITALE SOCIALE
 AI SENSI DELL'ART. 12 DELLA LEGGE 5 MARZO 2001, N. 57
 Il          sottoscritto          ....         nato         a.... il................................     in    qualita'    di    legale rappresentante  della  ....  con sede in .... via .... codice fiscale ......................  e  partita  IVA .... iscritta al n. ..... del registro   imprese   presso  la  camera  di  commercio,  industria  e artigianato di .... avente per oggetto sociale....
 Chiede   la  partecipazione  di  codesto  Ministero  al  capitale sociale,  secondo  i criteri di cui all'art. 10-bis del decreto-legge 14 marzo  2005,  n. 35, recante «Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano  di  azione  per lo sviluppo economico, sociale e territoriale» convertito  in  legge, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n.  80,  che  sostituisce  il  comma  3,  dell'art.  17  della  legge 27 febbraio 1985, n. 49.
 Dichiara,  ai  sensi e per gli effetti degli articoli 38 e 47 del decreto  del  Presidente  della  Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole  delle  sanzioni  penali  nel  caso  di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi, richiamate dall'art. 76 del citato decreto del Presidente della Repubblica che la societa':
 a) e' ispirata ai principi di mutualita' di cui all'art. 26 del decreto  legislativo  del  Capo  provvisorio  dello Stato 14 dicembre 1947, n. 1577, e successive modificazioni;
 b) e' costituita in forma cooperativa;
 c) e'  iscritta  nell'elenco previsto dall'art. 106 del decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385;
 d) e'  iscritta  all'albo  delle societa' cooperative istituito con  decreto  del  Ministro  delle attivita' produttive del 23 giugno 2004;
 e) opera nel rispetto del decreto del Ministero del tesoro, del bilancio  e  della  programmazione  economica  n. 516 del 30 dicembre 1998,  concernente  i  requisiti di professionalita', onorabilita' ed indipendenza  dei  soggetti  che svolgono funzioni amministrative, di direzione e di controllo;
 f) e'  partecipata  da  n.  .......... soci, tra cui n. ....... cooperative distribuite in n. ........... regioni;
 g) ha approvato l'ultimo bilancio in data ....;
 h) al  fine  del  raggiungimento  dell'ottanta per cento di cui all'art.  1  del  decreto  ministeriale ............... ha verificato che,   secondo   l'ultimo   bilancio  approvato,  la  percentuale  di utilizzazione,  in  termini di erogazioni per gli interventi previsti dall'art.   12   della  legge  5 marzo  2001,  n.  57,  e  successive modificazioni,  delle  risorse  apportate  dal  Ministero a titolo di partecipazione,   entro   24   mesi  da  tali  apporti,  e'  pari  al ...................%;
 i) ha  verificato  che, secondo l'ultimo bilancio approvato, la percentuale  di  utilizzazione,  in  termini  di  erogazioni  per gli interventi  previsti  dall'art. 12 della legge 5 marzo 2001, n. 57, e successive  modificazioni,  delle  risorse complessivamente apportate dal    Ministero   a   titolo   di   partecipazione,   e'   pari   al .................% ;
 j) ha  verificato  che  il  valore  a  patrimonio  netto  delle partecipazioni  in  essere  assunte ai sensi dell'art. 12 della legge 5 marzo   2001,   n.   57,  e  successive  modificazioni,  risultante dall'ultimo bilancio approvato anteriormente alla presentazione della presente     domanda,    e'    pari    complessivamente    ad    Euro .......................;
 k) ha escluso dai predetti computi le partecipazioni assunte in cooperative   partecipate   poste  in  liquidazione  o  sottoposte  a procedure  concorsuali  alla  data  di  presentazione  della presente domanda;
 l) ha   verificato   che  i  finanziamenti  e  le  agevolazioni finanziarie  erogati  ai sensi dell'art. 12 della legge 5 marzo 2001, n.   57,   risultanti   dall'ultimo  bilancio  approvato,  sono  pari complessivamente ad Euro .......................;
 m) dichiara  altresi'  di  essere informato, ai sensi e per gli effetti  di  cui  all'art.  10  della  legge  n.  675/1996 che i dati personali  raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici, esclusivamente   nell'ambito   del   procedimento  per  il  quale  le dichiarazioni vengono rese.
 Allega:
 1) copia dello statuto vigente;
 2)  certificato  camerale  recante: vigenza, nulla osta ai fini dell'art. 10 della legge n. 575/1965, e successive modificazioni;
 3)   certificato   di  iscrizione  all'Albo  delle  cooperative istituito  con  decreto  del  Ministro delle attivita' produttive del 23 giugno   2004   ovvero   dichiarazione  sostitutiva  dell'atto  di notorieta'  resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000;
 4)  copia  autentica  del  libro  soci alla data della presente domanda;
 5) copia conforme all'originale dell'ultimo bilancio approvato, corredato delle relative relazioni;
 6)  certificato  di  iscrizione  nell'elenco degli intermediari finanziari  tenuto dal Ministero dell'economia e delle finanze ovvero dichiarazione  sostitutiva  dell'atto di notorieta' resa ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica n. 445/2000;
 7) elenco delle cooperative vigenti che partecipano al capitale sociale  della  societa'  finanziaria,  con  indicazione  della  sede legale,  sottoscritto  dal  legale rappresentante e controfirmato dal presidente del collegio sindacale alla data della presente domanda ed eventuale  indicazione  delle variazioni intervenute dalla data della precedente domanda;
 8)  documentazione  atta  a  dimostrare  la  vigenza  di almeno cinquanta cooperative ubicate in almeno dieci regioni;
 9)   certificazione   rilasciata   da   societa'  di  revisione attestante  la  validita'  delle dichiarazioni di cui alle precedenti lettere g), h), i), j), k), l). Il valore delle partecipazioni di cui alle  dichiarazioni  delle  precedenti  lettere  j)  e l) deve essere attestato secondo il seguente calcolo:
 
 a ----- x c + b = ...........
 d dove:
 .a:  valore  delle  partecipazioni  assunte ai sensi dell'art. 12 della   legge  5 marzo  2001,  n.  57,  e  successive  modificazioni, risultante   dall'ultimo   bilancio   approvato   dalle   cooperative partecipate  anteriormente  alla data di presentazione della presente domanda;
 .b:  ammontare complessivo dei finanziamenti e delle agevolazioni finanziarie  erogati  ai sensi dell'art. 12 della legge 5 marzo 2001, n. 57, risultanti dall'ultimo bilancio approvato;
 .c: patrimonio netto della cooperativa;
 .d: capitale sociale della cooperativa;
 10)  copia fotostatica di un documento di identita' in corso di validita' del sottoscrittore.
 Si  impegna  a comunicare al Ministero delle attivita' produttive ogni  variazione  dei  requisiti indicati nei punti da a) ad f) delle precedenti dichiarazioni.
 Il legale rappresentante:
 Nome........... Cognome....................
 Firma ..............................................
 |  |  |  |  |