| IL DIRETTORE DELL'AGENZIA In  base  alle  attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito  del  presente  atto  e  in  conformita'  al  parere reso dal Comitato di gestione nella seduta del 14 dicembre 2005;
 Dispone:
 1. Disposizioni concernenti il centro operativo di Pescara:
 1.1  Dal  1° gennaio 2006 il centro operativo di Pescara e' posto alle dipendenze gestionali della direzione centrale amministrazione.
 1.2  Dalla  data  di  cui  al punto 1.1, in aggiunta alle attuali competenze,  il  centro  operativo  di  Pescara  cura  il servizio di assistenza  telefonica  sui  rimborsi,  effettua controlli preventivi volti  ad  evitare  l'erogazione di rimborsi indebiti e gestisce, per tutti   gli   effetti  previsti  dal  decreto  del  Presidente  della Repubblica  26 ottobre  1972,  n.  633, i rapporti con i soggetti non residenti   nel  territorio  dello  Stato  che  intendono  provvedere direttamente  ad  assolvere gli obblighi e ad esercitare i diritti in materia di imposta sul valore aggiunto.
 Motivazioni.
 Il  centro  operativo  di  Pescara  cura  una  serie  di  attivita' operative  concernenti  la  complessa  e  diversificata  materia  dei rimborsi  di  imposta, sulla quale ha maturato in questi anni vasta e consolidata  esperienza.  Il  presente  atto  stabilisce  che  dal 1° gennaio   2006   il  predetto  centro  venga  posto  alle  dipendenze gestionali  della  direzione  centrale amministrazione, alla quale e' stata  recentemente  attribuita,  a  livello  centrale, la competenza sulla  gestione  dei rimborsi di imposta. Cio' consentira' di rendere piu'  diretto  il  rapporto  tra  il  centro  e  la  periferia  e  di razionalizzare la gestione delle risorse umane e materiali del centro operativo,   potenziando   cosi'   lo  svolgimento  di  funzioni  che riguardano un settore nevralgico dell'amministrazione finanziaria.
 Con  l'occasione,  l'atto  prevede  che al centro operativo vengano attribuite ulteriori competenze in materia di:
 a) gestione  del  servizio di informazione telefonica dedicato ai rimborsi  (numero verde 800.100.645); il servizio, attivato alla fine dello  scorso mese di maggio, risponde a circa 400 chiamate al giorno ed ha sede nei locali del centro operativo;
 b) svolgimento  di  specifici  controlli sui rimborsi, al fine di scongiurare  possibili  errori  o duplicazioni o comunque per evitare l'erogazione   di   rimborsi   non  spettanti;  i  controlli  saranno effettuati  sulla  base  delle  indicazioni  che verranno di volta in volta fornite dalla direzione centrale amministrazione;
 c)  gestione  dei  rapporti  con  i  soggetti  non  residenti che intendono  provvedere  direttamente  ad  assolvere  gli  obblighi  ed esercitare  i  diritti  in  materia  di  IVA; tale competenza, finora affidata  all'ufficio  di  Roma  6,  viene  ora  attribuita al centro operativo  di  Pescara in considerazione del fatto che esso gia' cura una   serie  di  problematiche  concernenti  i  rapporti  con  i  non residenti.
 Le attivita' indicate alle lettere a) e b) saranno curate dall'area rimborsi  del  centro  operativo,  mentre  l'attivita'  indicata alla lettera c) sara' gestita dall'area controlli del predetto centro.
 Riferimenti normativi:
 a) Attribuzioni del direttore dell'Agenzia delle entrate:
 decreto  legislativo  30 luglio 1999, n. 300 (art. 66; art. 67, comma 1; art. 68, comma 1);
 statuto  dell'Agenzia  delle  entrate (art. 5, comma 1; art. 6, comma 1);
 regolamento di amministrazione dell'Agenzia delle entrate (art. 2, comma 1);
 b) Organizzazione interna delle strutture di vertice dell'Agenzia delle entrate:
 regolamento   di  amministrazione  dell'Agenzia  delle  entrate (articoli 3 e 4);
 atto  del  direttore dell'Agenzia delle entrate del 23 febbraio 2001 - prot. 36122 e successive modificazioni e, in particolare, atto del  22 marzo  2005  -  prot. 45630  che ha attribuito alla direzione centrale amministrazione la competenza in materia di rimborsi;
 c) Istituzione e compiti del centro operativo di Pescara:
 atto  del  direttore  dell'Agenzia delle entrate del 7 dicembre 2001  -  prot.  220441  che  ha  istituito i centri operativi e ne ha fissato le competenze;
 atti  del  direttore dell'Agenzia delle entrate del 28 dicembre 2001  -  prot. 236456 e del 26 febbraio 2002 - prot. 47015, che hanno disciplinato il passaggio di talune competenze al centro operativo di Pescara;
 atto  del  direttore dell'Agenzia delle entrate del 20 febbraio 2003  -  prot. 21278 che ha stabilito l'articolazione in due aree del centro operativo di Pescara;
 d) Disposizioni  in  materia  di  adempimenti degli operatori non residenti ai fini dell'IVA:
 direttiva comunitaria n. 2000/65/CE del 17 ottobre 2000;
 legge 1° marzo 2002, n. 39 (legge comunitaria 2001);
 decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n. 633 (art.  17, comma secondo; art. 35-ter; art. 38-ter, primo comma; art. 40,  secondo  comma;  tutti come modificati o introdotti dall'art. 1, comma 1, del decreto legislativo 19 giugno 2002, n. 191);
 atto del direttore dell'Agenzia delle entrate del 7 agosto 2002 -  prot. 150735 che ha attribuito all'ufficio di Roma 6 la competenza sui  soggetti  non residenti che intendono provvedere direttamente ad assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti in materia di IVA.
 Roma, 30 dicembre 2005
 Il direttore dell'Agenzia: ferrara
 |