| IL RETTORE 
 Vista  la  legge  9  maggio  1989,  n.  168,  e  in particolare gli articoli 6 e 16;
 Visto  il decreto-legge 7 febbraio 2002, n. 8, convertito in legge, con  modificazioni,  con legge 4 aprile 2002, n. 56, e in particolare l'art. 4;
 Visto  il  decreto-legge  24 dicembre  2002,  n. 282, convertito in legge,  con  modificazioni,  con  legge 21 febbraio 2003, n. 27, e in particolare l'art. 9;
 Visto lo statuto dell'Universita' degli studi di Milano emanato con decreto rettorale 28 maggio 1996 e successive modificazioni;
 Visto  in  particolare  l'art.  54  dello stesso, che individua nel senato accademico l'organo preposto alla revisione dello statuto;
 Vista  la  deliberazione  in  data 8 novembre 2005, con la quale il senato accademico ha disposto, con la maggioranza richiesta dall'art. 54 dello statuto, di apportare modifiche all'art. 21 dello stesso;
 Vista  la  nota  rettorale prot. 55859 del 24 novembre 2005, con la quale  le  predette  modifiche  sono  state  trasmesse  al  Ministero dell'istruzione,  dell'universita'  e della ricerca per il prescritto controllo di legittimita' e di merito;
 Vista  la nota prot. 4631 in data 25 novembre 2005, con la quale il Ministero   dell'istruzione,  dell'universita'  e  della  ricerca  ha formulato   alcuni   rilievi  di  merito  in  ordine  alle  modifiche statutarie approvate dal senato accademico;
 Vista  la  deliberazione  in  data 24 gennaio 2006, con la quale il senato   accademico,   conformandosi   ai  rilievi  ministeriali,  ha approvato  in  via  definitiva  il  nuovo  testo  dell'art.  21 dello statuto;
 Decreta:
 Allo statuto dell'Universita' degli studi di Milano e' apportata la modifica di seguito indicata.
 
 Titolo III
 ORGANI DI GOVERNO
 L'intero  testo  dell'art.  21  e'  soppresso  ed e' sostituito dal seguente:
 
 Art. 21.
 Collegio dei Revisori dei conti
 
 «Il  Rettore,  sentito  il  Consiglio d'amministrazione, nomina con mandato  triennale  il  Collegio  dei revisori dei conti, composto da esperti  in  materia  giuscontabile,  i quali esercitano il controllo sulla  gestione  finanziaria e contabile dell'Ateneo, accertandone la regolarita'.
 Il  Collegio  e' composto da sette membri, di cui uno, con funzioni di  Presidente, e' scelto tra i magistrati della Corte dei conti, uno fra  i dirigenti del Ministero dell'economia e delle finanze, due tra i  dirigenti  del Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca.  Ad  eccezione  del  Presidente,  tutti gli altri componenti devono essere iscritti al Registro dei Revisori contabili.
 Il  Collegio presenta una relazione sul conto consuntivo annuale da trasmettere alla Corte dei conti unitamente al consuntivo stesso.
 Il  Presidente del Collegio o un suo delegato assiste senza diritto di voto alle sedute del Consiglio d'amministrazione.»
 Il  presente decreto sara' inviato al Ministero della giustizia per la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 Milano, 7 febbraio 2006
 Il rettore: Decleva
 |