| 
| Gazzetta n. 45 del 23 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 17 gennaio 2006 |  | Modifica  di alcuni decreti relativi a progetti autonomi gia' ammessi al finanziamento del Fondo per le agevolazioni alla ricerca. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca
 
 Visto il decreto legislativo del 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo del «Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della ricerca»;
 Vista  la  legge 17 febbraio 1982, n. 46, «Interventi per i settori dell'economia di rilevanza nazionale» che, all'art. 7, prevede che la preselezione  dei  progetti  presentati  e  la proposta di ammissione degli  stessi  agli  interventi  del fondo predetto siano affidate al comitato  tecnico  scientifico  composto  secondo  le  modalita'  ivi specificate;
 Vista  la legge 5 agosto 1988, n. 346, concernente il finanziamento dei progetti di ricerca applicata di costo superiore a 10 miliardi di lire;
 Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modifiche ed integrazioni;
 Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
 Visto  il decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297: «Riordino della  disciplina e snellimento delle procedure per il sostegno della ricerca   scientifica   e   tecnologica,   per  la  diffusione  delle tecnologie,  per  la mobilita' dei ricercatori», e in particolare gli articoli 5  e  7  che prevedono l'istituzione di un comitato, per gli adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla ricerca;
 Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto  1997,  recante:  «Nuove modalita'  procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dagli   interventi  a  valere  sul  Fondo  speciale  per  la  ricerca applicata;
 Visto  il decreto ministeriale n. 860 Ric. del 18 dicembre 2000, di nomina  del  comitato,  cosi'  come previsto dall'art. 7 del predetto decreto legislativo»;
 Viste  le  domande presentate ai sensi dell'art. 4 e 11 del decreto ministeriale 8 agosto 1997, n. 954, e i relativi esiti istruttori;
 Visti  i  decreti  dirigenziali n. 177 del 29 dicembre 2003, n. 264 del  20 marzo  2001,  n.  1133  del  18 ottobre  2001,  n.  1137  del 24 ottobre 2001, n. 1951 del 30 dicembre 2002 e n. 1215 del 5 ottobre 2004,  con  i quali, rispettivamente, la Mapei S.p.a. pr. n. 2295, la Red  System  S.r.l.,  la  Sasil  S.p.a.  pr.  n. 7938, la BP Europack S.p.a.,  la  De  Angeli  Prodotti  S.r.l. pr. n. 2722/1, n. 2722 e n. 3430, la Sig Simonazzi Beverage S.p.a. pr. n. 2329, e la Infia S.r.l. pr. n. 4823 sono state ammesse al finanziamento;
 Viste  le  note del 15 giugno 2005 pervenuta in data 22 giugno 2005 prot.  n.  7968,  del  7 luglio 2005 pervenuta in data 13 luglio 2005 prot.  n. 8641 e 8642, dell'8 luglio 2005 pervenuta in data 14 luglio 2005  prot.  n. 8700, dell'11 luglio 2005 pervenuta in data 19 luglio 2005   prot.   n.  8802,  del  5 settembre  2005  pervenuta  in  data 15 settembre  2005  prot.  n. 9915, del 7 settembre 2005 pervenuta in data  13 settembre  2005  prot.  n.  4514  e  del  22 settembre  2005 pervenuta  in  data 27 settembre 2005 prot. n. 10096 con le quali gli istituti  convenzionati  hanno  comunicato le variazioni contrattuali avanzati dai soggetti richiedenti rispetto a quanto decretato;
 Tenuto  conto  delle proposte formulate dal comitato nella riunione del  26 ottobre  2005,  di  cui al resoconto sommario, in merito alla predette richieste di variazioni contrattuali;
 Considerato  che per tutti i progetti proposti per il finanziamento nella  predetta  riunione  esiste  o  e'  in corso di acquisizione la certificazione  di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 3 giugno 1998, n. 252;
 Decreta:
 Articolo unico
 1)  Ai  seguenti  progetti  di  ricerca  applicata, gia' ammessi al finanziamento, sono apportate le seguenti modifiche: 2295 Mapei S.p.a. - Milano.
 Nuovi  prodotti  polimerici  e  nuovi processi per la produzione di additivi superfluidificanti per gli impasti cementizi.
 Rispetto a quanto deliberato in data: 18 maggio 1999.
 A   seguito   dell'interruzione   della   ricerca   l'utilizzo  del finanziamento e' fissato in Euro 849.549,95 per il credito agevolato, erogato  quanto  a  Euro  750.560,61,  e  in  Euro 282.778,77  per il contributo a fondo perduto, erogato quanto a Euro 253.192,99. 23225 BP Europack S.p.a. - Lugo di Vicenza (Vicenza).
 Definizione  di  un  processo  innovativo  per  la realizzazione di contenitori  a perdere, dimensionalmente e strutturalmente stabili, a partire da film flessibili specializzati.
 Rispetto a quanto decretato in data: 24 ottobre 2001.
 Variazione  di titolarita': da BP Europack S.p.a. a Alcan Packaging Italia S.r.l. 23280 Red System S.r.l. - Feletto Umberto (Udine).
 Sistema di controllo della combustione.
 Rispetto a quanto decretato in data: 29 dicembre 2003.
 Variazione di titolarita' in capo a ADT Italia S.r.l. 7938 Sasil S.p.a. - Brusnego (Biella).
 Messa  a  punto di un processo per la separazione di ioni metallici (ferro) da soluzioni concentrate di acidi forti (acido solforico).
 Rispetto a quanto decretato in data: 18 ottobre 2001;
 Acquisita  la relazione conclusiva redatta dall'esperto scientifico e dalla banca, il comitato prende atto che il parziale raggiungimento degli  obiettivi attesi sono da collegarsi a difficolta' tecniche non previste. 2329 Sig Simonazzi Beverage S.p.a. - Parma.
 Sterilizzazione  di  bevande  confezionate  in  bottiglie  mediante l'utilizzo  di  un  processo  ad altissima pressione e l'applicazione industriale  rivolta  alla  costruzione  di  un  sistema integrato di pressurizzazione ad elevata cadenza oraria.
 Rispetto a quanto decretato in data: 20 dicembre 2003.
 Acquisita  la relazione conclusiva redatta dall'esperto scientifico e  dalla banca, il comitato prende atto che l'interruzione anticipata del   progetto   sia   da   collegarsi  a  problemi  tecnologici  non prevedibili. 2722/1 De Angeli Prodotti S.r.l. - Bagnoli di Sopra (Padova).
 Nuovi  tipi  di  conduttori  per linee aree ad alto limite termico, costituiti da materiali tradizionali e non tradizionali con geometrie compatte o non compatte.
 Rispetto a quanto decretato in data: 30 dicembre 2002.
 Variazione   di   titolarita':   da   De   Angeli  Prodotti  S.p.a. congiuntamente  alla De Angeli Prodotti S.r.l. (gia' Bedaltec S.p.a.) alla nuova De Angeli Prodotti S.r.l. 2722 De Angeli Prodotti S.r.l. - Bagnoli di Sopra (Padova).
 Nuovi  tipi  di  conduttori  per linee aree ad alto limite termico, costituiti da materiali tradizionali e non tradizionali con geometrie compatte o non compatte.
 Rispetto a quanto decretato in data: 30 dicembre 2002.
 Variazione   di   titolarita':   da   De   Angeli  Prodotti  S.p.a. congiuntamente  alla De Angeli Prodotti S.r.l. (gia' Bedaltec S.p.a.) alla nuova De Angeli Prodotti S.r.l. 3440 De Angeli Prodotti S.r.l. - Bagnoli di Sopra (Padova).
 Impiego  di  resine  a  polimerizzazione  UV  per  la produzione di conduttori smaltati.
 Rispetto a quanto decretato in data: 29 dicembre 2003.
 Variazione  di titolarita': da De Angeli Prodotti S.p.a. alla nuova De Angeli Prodotti S.r.l. 4823 Infia S.r.l. - Bertinoro (Forli).
 Sviluppo   prototipale   di  un  nuovo  impianto  modulare  per  la produzione  di contenitori plastici ad uso alimentare, tradizionali e non tradizionali con geometrie compatte o non compatte.
 Rispetto a quanto decretato in data: 29 dicembre 2003;
 Variazione di titolarita': da Infia S.r.l. alla nuova Infia S.r.l.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 17 gennaio 2006
 Il direttore generale: Criscuoli
 |  |  |  |  |