| 
| Gazzetta n. 45 del 23 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 26 gennaio 2006 |  | Modifica  di alcuni decreti relativi a progetti autonomi gia' ammessi al finanziamento del Fondo per le agevolazioni alla ricerca. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per il coordinamento e lo sviluppo della ricerca
 
 Visto  il  decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, istitutivo del  Ministero  dell'istruzione,  dell'universita' e della ricerca di seguito denominato MIUR;
 Visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modifiche;
 Vista la legge 14 gennaio 1994, n. 20 e successive modifiche;
 Visto   il  decreto  legislativo  del  27 luglio  1999,  n.  297: «Riordino  della  disciplina  e  snellimento  delle  procedure per il sostegno  della  ricerca scientifica e tecnologica, per la diffusione delle tecnologie, per la mobilita' dei ricercatori», e in particolare gli  articoli 5  e  7 che prevedono l'istituzione di un comitato, per gli  adempimenti ivi previsti, e l'istituzione del Fondo agevolazioni alla ricerca;
 Visto  il  decreto  ministeriale  8 agosto 2000, n. 593, recante: «Modalita' procedurali per la concessione delle agevolazioni previste dal decreto legislativo del 27 luglio 1999, n. 297»;
 Visto  il decreto ministeriale, n. 860/Ric. del 18 dicembre 2000, di  nomina del comitato, cosi' come previsto dall'art. 7 del predetto decreto legislativo;
 Viste  le  domande presentate ai sensi degli articoli 5, 6, 8 e 9 del  predetto  decreto  ministeriale  dell'8 agosto 2000, n. 593, e i relativi esiti istruttori;
 Visto  i  decreti  dirigenziali  n. 1801 del 31 dicembre 2004, n. 2266  del  29 dicembre  2003,  n. 1769 del 1° agosto 2000, n. 278 del 23 febbraio  2005,  con  i quali, i progetti n. 4689 presentato dalla Vifas S.p.a., n. 11582 e n. 13246 presentato dalla Tiscali S.p.a., n. 13436  presentato  dalla  Bausch  &  Lomb  Oftal  S.p.a.,  n. 13587/F presentato  dalla Agilent Technologies Italia S.p.a., n. 80/F e n. 80 presentato dalla Abaco Information Service S.r.l., sono stati ammessi alle agevolazioni ai sensi del decreto ministeriale 8 agosto 2000, n. 593;
 Tenuto conto delle proposte formulate dal comitato nelle riunioni del  26 ottobre  2005  e  del  16 novembre  2005, ed in particolare i progetti  n.  4689 presentato dalla Vifas S.p.a., n. 11582 e n. 13246 presentato  dalla  Tiscali S.p.a. n. 13587/F presentato dalla Agilent Technologies  Italia  S.p.a.,  n. 80/F e n. 80 presentato dalla Abaco Information  Service S.r.l. e n. 13436 presentato dalla Bausch & Lomb Oftal S.p.a.;
 Ritenuta  la  necessita'  di  procedere alla modifica dei decreti dirigenziali  n.  1801  del 31 dicembre 2004, n. 2266 del 29 dicembre 2003,  n.  1769  del  1° agosto  2000,  n.  278 del 23 febbraio 2005, relativamente ai suddetti progetti;
 Visto  il  decreto del Presidente della Repubblica 3 giugno 1998, n.   252  «Regolamento  recante  norme  per  la  semplificazione  dei procedimenti   relativi  al  rilascio  delle  comunicazioni  e  delle informazioni antimafia»;
 Decreta:
 Articolo unico
 1)  Ai  seguenti  progetti  di ricerca applicata, gia' ammessi al finanziamento, sono apportate le seguenti modifiche: 4689 Vifas S.p.a. - Grumento Nova (Potenza).
 «Studio  e  sviluppo di procedimenti assolutamente innovativi per la  realizzazione  di  film  polipropilenici  metalizzati speciali ad elevata planarita' ad elevatissimo ancoraggio di alluminio».
 Rispetto a quanto decretato in data: 31 dicembre 2004.
 Variazione   di   titolarita'   a   seguito   della  fusione  per incorporazione della Vifas S.p.a. nella Vibac S.p.a. 13587/F  Agilent  Tecnologies  Italia  S.p.a. - Cernusco sul Naviglio (Milano).
 «Nanotecnologie  e  materiali  optoelettronici  per  applicazioni Telecom/Datacom».
 Rispetto a quanto decretato in data: 29 dicembre 2003.
 Riduzione   del   numero   dei   partecipanti  al  programma  con conseguente  riduzione  del  costo  ammissibile  a  Euro 750.000,00 e slittamento della data di inizio della ricerca al 26 settembre 2005 e ultimazione al 25 settembre 2008. 80 e 80/F Abaco Software and Consulting S.p.a. - Molfetta (Bari).
 «Tecnologie  per  processi  software basati su componenti e sullo sfruttamento delle conoscenze».
 Rispetto a quanto decretato in data: 1° agosto 2000.
 Variazione di titolarita' da Abaco Software and Consulting S.p.a. a  Abaco  Information  Service  S.r.l., a seguito di acquisizione per conferimento   di   tutte   le  attivita'  industriali,  compresa  la partecipazione del 95% nella Spring Consulting S.p.a. 11582 Tiscali S.p.a. - Cagliari.
 «Architettura   distribuita   per  le  ricerche  sematiche  e  la fruizione personalizzata di contenuti».
 Rispetto a quanto decretato in data: 23 febbraio 2005.
 Conferimento  del  ramo d'azienda da parte della Tiscali S.p.a. a Tiscali Service S.r.l. 13246 Tiscali S.p.a. - Cagliari.
 «Gestione  della  qualita'  attraverso  KPI  in  reti IP di nuova generazione  multiservizio, multidominio e multivendor orientata alla standardizzazione (IKNOS)».
 Rispetto  a  quanto decretato in data: 31 dicembre 2004 e in data 11 aprile 2005;
 Conferimento  del  ramo d'azienda da parte della Tiscali S.p.a. a Tiscali Service S.r.l. 13436 Bausch & Lomb Oftal S.p.a. - Catania.
 «Studio   di   nuove   caratteristiche   farmacologiche  e  nuove applicazioni in campo oftalmico del cloricromene».
 Rispetto a quanto decretato in data: 31 dicembre 2004.
 Variazione di titolarita' in capo alla Bausch & Lomb Iom S.p.a. a seguito  di  incorporazione  della  Bausch  & Lomb Oftal S.p.a. nella Bausch & Lomb Iom S.p.a.
 Il  presente  decreto  sara'  pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 26 gennaio 2006
 Il direttore generale: Criscuoli
 |  |  |  |  |