| 
| Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | REGIONE CAMPANIA |  | DECRETO 23 gennaio 2006 |  | Autorizzazione  nuova  linea  (N  9),  in  comune di Pratella, per la produzione  delle  acque  minerali  Lete,  Prata  e  Ielo in pet alla Societa' generale delle acque minerali a r.l. |  | 
 |  |  |  | LA GIUNTA REGIONALE 
 Premesso:
 che  con  i  decreti  del Presidente della giunta regionale della Campania  n.  25742 del 30 dicembre 1992, n. 6791 del 14 luglio 1995, n.  500  del  30 gennaio  1998  e  decreti  dell'A.G.C. 12 n. 373 del 4 settembre 2000, n. 1832 dell'11 dicembre 2003, n. 85 del 4 novembre 2004,  la  Societa'  generale  delle  acque  minerali a r.l. e' stata autorizzata  alla  produzione e vendita delle acque minerali naturali «Lete»,  «Prata»  e  Ielo,  quest'ultima con designazione commerciale «Frizzarella»,  rispettivamente sulle linee produttive denominate l3, l4, l5, l6, l7 e l8;
 Vista  l'istanza  acquisita  agli  atti  in  data  4 marzo  2005 al numero di  prot.  224277  con  la  quale  la  societa'  titolare, nel comunicare di aver realizzato una nuova linea di produzione, in pet a partire  dalle  preforme,  in  locali  conformi alle vigenti norme in materia  di  igiene e sicurezza della produzione e del lavoro nonche' alla destinazione d'uso, ha chiesto l'estensione delle autorizzazioni per una nuova linea di produzione denominata «Linea 9»;
 Visto  il  parere favorevole espresso con nota del 12 dicembre 2005 prot.  1169/SIAN  dall'a.s.l. Caserta 1, dipartimento di prevenzione, servizio  igiene  degli alimenti e della nutrizione ed acquisita agli atti del settore al prot. n. 1052411, il 22 dicembre 2005;
 Viste  le  dichiarazioni  di  conformita' degli impianti rese dalla ditta  produttrice  Sidel  in applicazione alla direttiva 97/23/CE in materia di apparecchi a pressione;
 Vista la ricevuta del versamento di Euro 1878,87 relativamente alla tassa di rilascio prevista dalla legge regionale n. 44 del 7 dicembre 1993 effettuata sul c.c.p. n. 21965181 in data 12 gennaio 2006;
 Vista la documentazione esibita;
 Visti  gli  articoli 5 e 6 del decreto legislativo 25 gennaio 1992, n. 105;
 Visto  il decreto n. 1268/2003 del 4 agosto 2003 con il quale si e' provveduto ad aggiornare le procedure amministrative tese al rilascio dei titoli abilitativi in materia termo-minerale;
 Visto  il  decreto  legislativo 3 febbraio 1993, n. 29 e successive modificazioni ed integrazioni;
 Viste:
 la delibera di giunta regionale n. 3466 del 3 giugno 2000;
 la  delibera  di  giunta  regionale  n.  992  del  2 marzo  2001, integrativa della precedente;
 la  delibera  di  giunta n. 1002 del 2 luglio 2004, con cui si e' provveduto   alla   nomina   del  dirigente  del  settore  ricerca  e valorizzazione di cave, torbiere, acque minerali e termali;
 la  delibera di giunta n. 1422 del 26 ottobre 2005, con cui si e' provveduto  alla  nomina  del  coordinatore  dell'A.G.C.  12 Sviluppo attivita' settore secondario;
 il  decreto dirigenziale n. 113 del 14 novembre 2005, a firma del coordinatore  dell'A.G.C. 12, di delega delle funzioni dell'A.G.C. 12 inerenti i compiti del settore;
 Alla   stregua   dell'avvenuta  istruttoria  nonche'  dell'espressa dichiarazione di regolarita' resa dal dirigente del servizio 02 Acque minerali e termali;
 Decreta:
 Per  i  motivi  di  cui  in premessa che si intendono integralmente riportati:
 la  Societa'  generale  delle  acque minerali a r.l., con sede in Roma   alla  via  G.  Carducci  n.  2,  cod.  fisc.  01315810612,  e' autorizzata  alla  produzione  e vendita delle acque minerali «Lete», «Prata»  e  Ielo, quest'ultima con denominazione «Frizzarella», oltre che  per  le linee produttive gia' autorizzate, anche per la linea di imbottigliamento  in  pet,  denominata  l9,  sita  nello stabilimento industriale in Pratella (Caserta), indicata sul grafico allegato;
 il sindaco di Pratella (Caserta) notifichera' il presente decreto alla  Societa'  generale  delle  acque  minerali  a  r.l.  presso  lo stabilimento di produzione.
 Napoli, 23 gennaio 2006
 Il dirigente: Bartocci
 |  |  |  | Allegato 
 ----> Vedere Allegato a pag. 42 della G.U. <----
 |  |  |  |  |