| 
| Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE |  | DECRETO 3 febbraio 2006 |  | Approvazione   dei   risultati   della   procedura   concorsuale  per l'assegnazione  del servizio di interrompibilita' tecnica remunerata, ai sensi della deliberazione n. 10 del 21 gennaio 2006 dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per l'energia e le risorse minerarie
 
 Visto  l'art.  28, comma 3, del decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, che stabilisce che, in caso di crisi nel mercato dell'energia o   di   gravi   rischi  per  la  sicurezza  della  collettivita',  o dell'integrita'  delle  apparecchiature e degli impianti del sistema, il  Ministro  delle  attivita' produttive puo' adottare le necessarie misure temporanee di salvaguardia;
 Visto   il   decreto   del   Ministro  delle  attivita'  produttive 12 dicembre  2005, recante aggiornamento della procedura di emergenza per  fronteggiare  la  mancanza  di  copertura  del fabbisogno di gas naturale in caso di eventi climatici sfavorevoli;
 Vista  la  deliberazione 29 dicembre 2005, n. 297/05 dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas, con la quale, fra l'altro, e' stato istituito  un  fondo  presso  la  Cassa  conguaglio  per  il  settore elettrico ai fini della promozione dell'interrompibilita' del sistema del gas naturale;
 Visto il decreto del Ministro delle attivita' produttive 20 gennaio 2006, con il quale e' stato istituito in via urgente e transitoria un meccanismo  di  incentivi  per  l'offerta  di  una  interrompibilita' aggiuntiva   rispetto   a  quella  derivante  dalla  attivazione  dei contratti  di  fornitura  di  tipo  interrompibile di cui alla fase 2 della  procedura  di  emergenza  climatica,  approvata con il decreto ministeriale 12 dicembre 2005 sopra citato;
 Vista  la  deliberazione  21 gennaio 2006, n. 10/06, dell'Autorita' per  l'energia elettrica e il gas, recante disposizioni transitorie e urgenti    per    l'assegnazione    di   incentivi   all'offerta   di interrompibilita'  delle  forniture  di gas in attuazione del decreto ministeriale 20 gennaio 2006 sopra citato;
 Vista  la  nota  in  data 2 febbraio 2006, con la quale la societa' Snam  Rete  Gas  S.p.a.  ha  comunicato  al Ministero delle attivita' produttive  e  all'Autorita'  per  l'energia  elettrica  e  il  gas i risultati della procedura concorsuale per l'assegnazione del servizio di  interrompibilita' tecnica remunerata ai sensi della deliberazione n. 10/06 sopra citata;
 Vista   la   deliberazione   in   data   3 febbraio  2006,  n.  /06 dell'Autorita'  per  l'energia  elettrica  e  il gas, con la quale e' stato  espresso  il  parere  favorevole sui risultati della procedura concorsuale  previsto  dall'art. 2, comma 7, del decreto ministeriale 20 gennaio 2006 sopra citato, con le seguenti osservazioni:
 a) l'esigenza  di incrementare la sicurezza e l'affidabilita' del sistema  gas  nell'attuale congiuntura puo' beneficiare della messa a disposizione  di  ulteriori quantitativi di forniture interrompibili, in particolare ai fini della coperture di punte di domanda;
 b) l'attivazione   di   tali  disponibilita',  tenuto  conto  del conseguente onere a carico del sistema gas, potrebbe essere utilmente valutato alla luce di misure alternative effettivamente disponibili e del   loro  costo,  e  comunque  delle  esigenze  imprescindibili  di sicurezza del sistema;
 c) che  siano escluse dall'assegnazione definitiva le offerte che rappresentano  il numero intero piu' prossimo al 5% del numero totale delle  offerte presentate in ragione del loro trascurabile contributo in  termini  di  capacita', a fronte dell'impatto in termini di costo complessivo;
 Considerato  che  le  offerte, in termini di quantita' complessiva, risultano significativamente inferiori rispetto all'ammontare massimo assegnabile  di  cui  all'art.  2,  comma  1 del decreto ministeriale 20 gennaio 2006;
 Decreta:
 Art. 1.
 Approvazione dei risultati della procedura
 1.  I  risultati della procedura concorsuale per l'assegnazione del servizio  di  interrompibilita'  tecnica  remunerata  ai  sensi della deliberazione  21 gennaio 2006, n. 10/06 dell'Autorita' per l'energia elettrica e il gas sono approvati con le seguenti precisazioni:
 a) esclusione  dei soggetti le cui offerte sono pervenute dopo il termine  delle  ore 16 del 31 gennaio 2006, stabilito nella procedura per   l'assegnazione   del   servizio  di  interrompibilita'  tecnica remunerata;
 b) esclusione delle offerte piu' onerose di cui all'art. 5, comma 2, della medesima deliberazione n. 10/06;
 c) ammissibilita'  delle  offerte  pervenute  da  clienti  finali rientranti   nell'elenco  dei  clienti  con  contratto  di  fornitura interrompibile,  di  cui  alla  fase  2  della  procedura  climatica, relativamente  ai  volumi  aggiuntivi,  fatti  salvi  gli esiti della verifica  in corso sulla effettiva avvenuta interruzione degli stessi da parte del Ministero delle attivita' produttive;
 d) ammissibilita'  delle  offerte  pervenute  da  clienti  finali rientranti   nell'elenco   dei  clienti  interrompibili  del  sistema elettrico,  fatta  salva  la  verifica,  ai  fini della sicurezza del sistema   elettrico,  degli  effetti  della  loro  attivazione  sulla effettiva   disponibilita'   di   energia  elettrica  ai  fini  della interrompibilita' elettrica.
 2. Con successivi provvedimenti emanati ai sensi dell'art. 2, commi 7  e 9 del decreto ministeriale 20 gennaio 2006, saranno disciplinati gli  aspetti  economici  relativi  alla  possibile  attivazione della interrompibilita'  oltre  il  10 febbraio  2006,  relativa ai clienti finali  con contratto di fornitura interrompibile, di cui alla fase 2 della   procedura   di  emergenza  climatica  approvata  con  decreto ministeriale  12 dicembre  2005,  che potra' essere disposta ai sensi del punto 24 della stessa procedura.
 3.  L'impresa  maggiore  di  trasporto trasmette al Ministero delle attivita' produttive e all'Autorita' per l'energia elettrica e il gas la  graduatoria  definitiva  e  avvisa  ciascun soggetto partecipante dell'esito della sua partecipazione alla procedura concorsuale.
 |  |  |  | Art. 2. Disposizioni finali
 1.  Il  presente decreto, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e nel sito Internet del Ministero delle attivita' produttive, entra in vigore dalla data di sua prima pubblicazione.
 Roma, 3 febbraio 2006
 Il direttore generale: Garribba
 |  |  |  |  |