| 
| Gazzetta n. 42 del 20 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE E FORESTALI |  | DECRETO 6 febbraio 2006 |  | Riconoscimento, come organizzazione di produttori, della «OP Bivalvia Veneto  Societa'  cooperativa»,  in  Mestre,  per  le  specie ittiche «vongola  di  mare»  (venus gallina), «cannolicchio» (ensis minor), e «cuore» (rudicardium tuberculatum). |  | 
 |  |  |  | IL SOTTOSEGRETARIO DI STATO delegato per la pesca e l'acquacoltura
 
 Visto il regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio delle Comunita' europee  del 17 dicembre 1999, relativo all'organizzazione comune dei mercati  nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, in particolare  gli articoli 5 e 6 relativi alle condizioni, concessione e revoca del riconoscimento delle organizzazioni di produttori;
 Visto  il  regolamento  (CE) n. 2318/2001 della Commissione europea del  29  novembre  2001,  relativo alle modalita' di applicazione del regolamento  n.  104/2000 per quanto concerne il riconoscimento delle organizzazioni  di  produttori  della pesca, in particolare l'art. 1, paragrafo 1 e paragrafo 5;
 Vista  la  circolare  del  Ministero  delle  politiche  agricole  e forestali   del  20 maggio  2003,  n.  200303644,  applicativa  della normativa  CE in materia organizzazioni di produttori della pesca, in particolare  la parte relativa alle modalita' di riconoscimento delle organizzazioni di produttori;
 Vista  la domanda in data 18 novembre 2005 con la quale la societa' cooperativa  denominata  «Organizzazione  di  produttori di molluschi bivalvi  del  mare  Veneto Societa' cooperativa» con sigla abbreviata «OP  bivalvia  Veneto  Societa'  cooperativa»,  con sede a Mestre, ha chiesto,  ai  sensi  del regolamento n. 104/2000 e del regolamento n. 2318/2001, art. 1, punto 1 e punto 5, il relativo riconoscimento come organizzazione  di  produttori  per  le  specie  molluschicole di cui all'istanza medesima;
 Visto  il parere favorevole in data 13 dicembre 2005 espresso dalla regione  Veneto  ai  fini  del  riconoscimento come organizzazione di produttori  della «OP Bivalvia Veneto Societa' cooperativa», con sede a  Mestre,  per  le specie ittiche «vongola di mare» (venus gallina), «cannolicchio» (ensis minor), e «cuore» (rudicardium tuberculatum);
 Decreta:
 Art. 1.
 E' riconosciuta, ai fini del regolamento (CE) n. 104/2000, art. 5 e del  regolamento (CE) n. 2318/2001, art. 1 paragrafo 1 e paragrafo 5, l'organizzazione   di   produttori   denominata   «organizzazione  di produttori di molluschi bivalvi del mare Veneto Societa' cooperativa» con  sigla  abbreviata «OP Bibalvia Veneto Societa' cooperativa», con sede a Mestre, rispettivamente per le specie molluschicole denominate «cannolicchio»  (ensis  minor)  e «cuore» (rudicardium tuberculatum), nonche'  per  l'allevamento della specie di vongola denominata «venus gallina».
 Il  presente  decreto  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica  italiana ed entra in vigore il giorno successivo alla sua pubblicazione.
 Roma, 6 febbraio 2006
 
 Il Sottosegretario di Stato
 Scarpa Bonazza Buora
 |  |  |  |  |