| 
| Gazzetta n. 41 del 18 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI |  | DECRETO 22 dicembre 2005 |  | Riconoscimento,  alla  sig.ra  Bustamante  Mora  Hestreya,  di titolo professionale  estero,  quale  titolo  abilitante  per l'esercizio in Italia dell'attivita' professionale di estetista. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE GENERALE per le politiche per l'orientamento e la formazione
 
 Vista  l'istanza con la quale la sig.ra Bustamante Mora Hestreya ha chiesto   il  riconoscimento  del  diploma  di  «estetica  femenina», conseguito  in  Costa  Rica,  ai  fini dell'esercizio in Italia della professione di estetista;
 Visto  il  decreto  legislativo  n. 286 del 25 luglio 1998, recante norme  di  attuazione  del  testo  unico  concernenti  la  disciplina dell'immigrazione,   e   norme   sulla   condizione  dello  straniero modificato ed integrato dalla legge 30 luglio 2002, n. 189;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 31 agosto 1999, n. 394,  che stabilisce le modalita', le condizioni e i limiti temporali per  l'autorizzazione  all'esercizio di una professione conseguito in un  Paese non appartenente all'Unione europea, possono richiederne il riconoscimento   come   lavoratori  autonomi  o  dipendenti  ai  fini dell'esercizio in Italia di una professione;
 Visti  in particolare gli articoli, 49 e 50 del predetto decreto n. 394/1999, che disciplinano il riconoscimento dei titoli professionali abilitanti  all'esercizio  della  professione, conseguiti in un Paese terzo da parte dei cittadini non comunitari;
 Visto  l'art. 1, comma 2 del decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286,  che  estende  l'applicazione  delle  norme in esso contenute ai cittadini dell'Unione europea in quanto piu' favorevoli;
 Vista  la legge 1 del 4 gennaio 1990, che disciplina l'attivita' di estetista a livello nazionale;
 Udito il parere della Conferenza dei servizi, prevista dall'art. 12 del  decreto  legislativo  n. 115 del 1992 e dall'art. 14 del decreto legislativo  n.  319 del 1994, espresso nella seduta del 23 settembre 2005, favorevole al riconoscimento richiesto previo superamento della misura  compensativa di cui all'art. 6 del citato decreto legislativo n. 319/1994;
 Visto  il decreto direttoriale n. 332/I/05 del 9 novembre 2005, con il  quale sono state stabilite le materie generali e le modalita' per l'effettuazione della prova attitudinale;
 Visto  il decreto dirigenziale n. 333/I/05 del 9 novembre 2005, con il   quale  e'  stata  costituita  la  commissione  esaminatrice  per l'espletamento  della  prova  attitudinale  prevista  dall'art. 2 del decreto direttoriale sopra citato;
 Visto   il   verbale   del   7 dicembre   2005   della  commissione esaminatrice, trasmesso dalla regione autonoma Friuli-Venezia Giulia;
 Decreta:
 1.  Il  titolo  professionale  di «estetica femenina» conseguito in Costa  Rica,  in data 12 dicembre 1981, dalla signora Bustamante Mora Hestreya  nata  a  San Jose' (Costa Rica) il 2 aprile 1964, cittadina italo/costaricense,  e'  riconosciuto  quale  titolo  abilitante  per l'esercizio  in  Italia  dell'attivita'  professionale  di estetista, in qualita' di lavoratore autonomo o dipendente.
 2. La signora Bustamante Mora Hestreya e' autorizzata ad esercitare in  Italia  la  professione  di estetista, esclusivamente nell'ambito delle  quote  relative  ai  flussi  di  ingresso nel territorio dello Stato,  ai sensi del decreto legislativo n. 286/1998, art. 3, comma 4 e  ai  sensi  del decreto del Presidente della Repubblica n. 394/1999 art.  39,  comma  7,  che  consente  la  conversione  del permesso di soggiorno ai fini dell'esercizio dell'attivita' lavorativa.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 
 Roma, 22 dicembre 2005
 
 Il direttore generale: Marincioni
 |  |  |  |  |