| IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Catanzaro
 
 Visto   il   decreto   legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che attribuisce  al  Ministero delle attivita' produttive le funzioni e i compiti   statali   in   materia   di   sviluppo  e  vigilanza  sulla cooperazione;
 Vista  la  convenzione  stipulata  in  data 30 novembre 2001 tra il Ministero  delle  attivita'  produttive  ed il Ministero del lavoro e delle  politiche sociali, in base alla quale le competenze in materia di  vigilanza  sulle  societa'  cooperative  sono  conservate, in via transitoria,  alle  direzioni  provinciali del lavoro che lo svolgono per conto del Ministero delle attivita' produttive;
 Visto  l'art.  2545-octiesdecies,  comma  2,  del codice civile che dispone la pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, per la conseguente cancellazione  dal registro delle imprese, delle societa' cooperative e  degli  enti  mutualistici  in liquidazione ordinaria che non hanno depositato i bilanci d'esercizio relativi agli ultimi cinque anni;
 Accertato  che  le  societa'  cooperative  sottoelencate si trovano nelle  condizioni di cui al predetto art. 2545-octiesdecies, comma 2, del codice civile;
 Decreta:
 Le  societa'  cooperative  di  seguito indicate sono cancellate dal registro  delle  imprese  presso  la  Camera di commercio, industria, artigianato ed agricoltura di Catanzaro:
 1) societa' cooperativa sociale «Il Bozzolo», in liquidazione dal 15 novembre  2000,  con  sede in Lamezia Terme, costituita per rogito notaio  Agapito Rosaria Carmela, in data 24 febbraio 1997, repertorio n. 52745, codice fiscale n. 02110200793, posiz. prov. n. 3237;
 2)   societa'   cooperativa  di  edilizia  «La  Ferroviaria»,  in liquidazione  dal  27 aprile  1987, con sede in Catanzaro, costituita per rogito notaio Salvatore Giordano in data 5 marzo 1948, repertorio n. 2261, codice fiscale n. 880003310796, posiz. prov. n. 8505.
 Entro  il  termine  perentorio di trenta giorni dalla pubblicazione del  presente  decreto  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana,  gli  eventuali  creditori  e gli altri interessati possono presentare alla direzione provinciale del lavoro di Catanzaro formale e   motivata  domanda  intesa  a  consentire  la  prosecuzione  della liquidazione.
 Trascorso  il  suddetto  termine  questa  direzione comunichera' al conservatore  del  registro delle imprese territorialmente competente la  denominazione  sociale  delle  sopracitate  societa' affinche' si provveda alla cancellazione delle stesse dal registro medesimo.
 
 Catanzaro, 16 gennaio 2006
 
 Il direttore provinciale: Trapuzzano
 |