| IL DIRETTORE REGIONALE della Lombardia
 
 Visto  il  decreto-legge  21 giugno 1961, n. 498, convertito, nella legge 28 luglio 1961, n. 770, sostituito dalla legge 25 ottobre 1985, n. 592, modificato dalla legge 18 febbraio 1999, n. 28, e, da ultimo, dal  decreto  legislativo  26 gennaio  2001,  n.  32,  recanti  norme relative   al   mancato   o  irregolare  funzionamento  degli  uffici finanziari;
 Visto  il  decreto  del  direttore  generale del Dipartimento delle entrate  n.  1/7998/UDG del 10 ottobre 1997, con il quale i direttori regionali  delle Entrate sono stati delegati all'adozione dei decreti di  accertamento  del mancato o irregolare funzionamento degli uffici periferici del Dipartimento delle entrate;
 Visto  l'art.  3 del decreto ministeriale 28 dicembre 2000, n. 1390 che  ha  attribuito  alle Agenzie fiscali la titolarita' dei rapporti giuridici  e delle obbligazioni di pertinenza del citato Dipartimento delle entrate;
 Visto  la  nota  n.  9820  del  27 gennaio  2006,  con  la quale il direttore  dell'Ufficio locale di Milano 6 ha comunicato l'irregolare funzionamento  dell'Ufficio  locale  di Milano 6 nei giorni 5, 9, 10, 11,  12,  13,  16,  17,  18,  19, 20, 23, 24, 25 e 26 gennaio 2006, a seguito  della  massiccia partecipazione del personale alle assemblee sindacali  tenutesi  nei giorni 5, 9, 10, 11, 12, 13, 16, 17, 18, 19, 20, 23, 24, 25 e 26 gennaio 2006;
 Sentito il Garante del contribuente della regione Lombardia;
 
 Decreta:
 
 E'  accertato  l'irregolare  funzionamento  dell'Ufficio  locale di Milano 6 nei giorni 5, 9, 10, 11, 12, 13, 16, 17, 18, 19, 20, 23, 24, 25 e 26 gennaio 2006.
 Il presente decreto sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Milano, 9 febbraio 2006
 Il direttore regionale reggente: Palitta
 |