| IL SUB-COMMISSARIO GOVERNATIVO 
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2409 del 28 giugno 1995, con la quale il presidente della regione e' stato nominato,  ai sensi dell'art. 5 della legge 24 febbraio 1992, n. 225, commissario governativo per l'emergenza idrica in Sardegna;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 2424 del  24 febbraio 1996, con la quale sono state apportate modifiche ed integrazioni alla predetta ordinanza n. 2409 del 28 giugno 1995;
 Vista  l'ordinanza  del  Ministro  dell'interno  -  delegato per la protezione civile n. 3196 del 12 aprile 2002, articoli 13 e 14;
 Vista l'ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3243 del  29 settembre  2002  con  la quale sono stati conferiti ulteriori poteri al commissario governativo;
 Vista   l'ordinanza  del  Presidente  del  Consiglio  n.  3386  del 14 dicembre 2004 con la quale il presidente della regione Sardegna e' stato  confermato  quale  commissario delegato per l'emergenza idrica fino  al 31 dicembre 2006 con la previsione di prosecuzione in regime ordinario  delle  attivita'  avviate dal commissario stesso in regime straordinario;
 Atteso  che, ai sensi dell'art. 1 dell'ordinanza del Presidente del Consiglio  dei  Ministri  n. 2409/1995, il commissario governativo e' stato  delegato  a definire, un programma di interventi necessari per fronteggiare la situazione di emergenza;
 Viste  le ordinanze n. 25 del 31 dicembre 1995, n. 42 del 20 maggio 1996,  n.  52  del 9 agosto 1996, n. 111 del 17 novembre 1998, n. 128 del  28 dicembre  1998,  n.  148  del  16 luglio  1999,  n.  152, del 26 luglio  1999,  n. 171 dell'11 novembre 1999, n. 255 del 23 ottobre 2001,  n.  268 del 24 ottobre 2001, n. 296 del 19 giugno 2002, n. 299 del 27 giugno 2002, n. 304 dell'11 luglio 2002, n. 305 dell'11 luglio 2002,  n. 307 del 15 luglio 2002, n. 337 del 31 dicembre 2002, n. 362 del  1° agosto  2003  e  n.  395 del 19 maggio 2004 con le quali sono stati  individuati  gli  interventi  commissariali per il superamento dell'emergenza idrica in Sardegna;
 Atteso   che   tra   le   opere  previste  nel  suddetto  programma commissariale,  ordinanza n. 52/96 sono ricompresi, con finanziamento mediante  ricorso  a  mutui  Cassa  depositi  e  prestiti,  i  lavori «Raddoppio  dell'impianto di potabilizzazione di Settimo San Pietro a servizio  dell'area  urbana  di  Cagliari  e dei comuni limitrofi» da realizzarsi a cura dell'E.A.F.;
 Atteso  che con ordinanza n. 84 del 5 settembre 1997 il commissario governativo ha approvato il progetto definitivo dei lavori «Raddoppio dell'impianto  dei  potabilizzazione di Settimo San Pietro a servizio dell'area   urbana  di  Cagliari  e  dei  comuni  limitrofi»  e  alla contestuale  individuazione  dell'Assessorato  regionale  dei  lavori pubblici quale Ente realizzatore dell'intervento e dell'Ente autonomo del Flumendosa quale Ente attuatore dell'intervento stesso;
 Atteso  che  con  ordinanza  n.  176  del  4 febbraio 2000 e' stato approvato  il  progetto esecutivo dei lavori «Raddoppio dell'impianto di potabilizzazione di Settimo San Pietro a servizio dell'area urbana di Cagliari e dei comuni limitrofi» e con decreto assessoriale n. 158 del   23 marzo  2000  veniva  approvato  il  quadro  economico  cosi' articolato:
 
 a) Lavori:                                        | --------------------------------------------------------------------- 1) lavori e compensi a corpo di contratto....     |Euro 12.099.813,77 --------------------------------------------------------------------- 2) lavori a corpo aggiuntivi per collegamento a   | opere esistenti....                               |Euro 107.297,56 --------------------------------------------------------------------- 3) compensi per oneri decreto legislativo n.      | 494/1996....                                      |Euro 39.767,18 --------------------------------------------------------------------- Totale lavori in appalto . . .                    |Euro 12.246.878,51 --------------------------------------------------------------------- b) Somme a disposizione:                          | --------------------------------------------------------------------- 1) edificio direzione, uffici e telecontrollo.... |Euro 826.331,04 --------------------------------------------------------------------- 2) espropri....                                   |Euro 493.216,34 --------------------------------------------------------------------- 3) allaccio Enel....                              |Euro 206.582,76 --------------------------------------------------------------------- 4) diritti....                                    |Euro 5.164,57 --------------------------------------------------------------------- 5) imprevisti....                                 |Euro 881.118,43 --------------------------------------------------------------------- 6) spese generali....                             |Euro 1.511.207,98 --------------------------------------------------------------------- 7) I.V.A. 20% su (B3+B4)....                      |Euro 344.590,98 --------------------------------------------------------------------- 8) I.V.A. 10% su (A+B1+B6)....                    |Euro 1.307.320,96 --------------------------------------------------------------------- Totale somme a dispos. dell'amm.ne....            |Euro 5.575.532,62 --------------------------------------------------------------------- Totale . . .                                      |Euro 17.822.411,14
 
 Atteso  che  con  ordinanza  n.  380  del 30 dicembre 2003 e' stata approvata  la  perizia  suppletiva  e  di  variante  dell'intervento: «Raddoppio  dell'impianto  dipotabilizzazione di Settimo San Pietro a servizio dell'area urbana di Cagliari e dei comuni limitrofi» secondo il seguente quadro economico: a) Lavori:                                             | --------------------------------------------------------------------- 1) lavori e compensi a corpo di contratto....Euro      |12.099.813,77 --------------------------------------------------------------------- 2) lavori a corpo aggiuntivi per collegamento a opere  | esistenti....Euro                                      |107.297,56 --------------------------------------------------------------------- 3) compensi per oneri decreto legislativo n.           | 494/1996....Euro                                       |39.767,18 --------------------------------------------------------------------- 4) lavori di perizia....Euro                           |531.393,26 --------------------------------------------------------------------- Totale lavori in appalto . . . Euro                    |12.778.271,77 --------------------------------------------------------------------- b) Somme a disposizione:                               | --------------------------------------------------------------------- 1) edificio direzione, uffici e telecontrollo....Euro  |826.331,04 --------------------------------------------------------------------- 2) espropri....Euro                                    |181.427,16 --------------------------------------------------------------------- 3) allaccio Enel....Euro                               |206.582,76 --------------------------------------------------------------------- 4) diritti....Euro                                     |5.164,57 --------------------------------------------------------------------- 5) imprevisti....Euro                                  |759.495,77 --------------------------------------------------------------------- 6) spese generali....Euro                              |1.511.207,98 --------------------------------------------------------------------- 7) I.V.A. 20% su (B3+B4)....Euro                       |42.349,47 --------------------------------------------------------------------- 8) I.V.A. 10% su (A+B1+B6)....Euro                     |1.511.581,04 --------------------------------------------------------------------- Totale somme a dispos. dell'amm.ne....Euro             |5.044.139,36 --------------------------------------------------------------------- Totale . . . Euro                                      |17.822.411,13
 Atteso   che  l'E.A.F.  ha  trasmesso  all'Assessorato  dei  lavori pubblici, in data 11 marzo 2005, la perizia suppletiva di variante n. 2 per l'acquisizione del competente parere del C.T.A.R., che riguarda l'utilizzo  di parte delle somme presenti nel quadro economico fra le «Somme a disposizione dell'amministrazione» per quanto segue:
 coprire  i costi dell'ente concessionario relativi all'avviamento dell'impianto previsto dal disciplinare tecnico prestazionale;
 eseguire  i  lavori  di  miglioramento del sistema di caricamento fanghi mediante la realizzazione di un sistema integrativo costituito da  un  nastro  trasportatore orizzontale montato su portale girevole che  consente  di  caricare un secondo cassone posizionato accanto al primo gia' esistente;
 Atteso   che   con   nota  prot.  n.  28338  del  15 dicembre  2005 l'Assessorato  dei  lavori  pubblici  ha  trasmesso  all'ufficio  del commissario  governativo per l'emergenza idrica in Sardegna il parere favorevole  espresso dal C.T.A.R. con voto n. 925 del 1° giugno 2005, con  le  condizioni  ivi riportate in merito alla modifica del quadro economico della perizia ed alla riduzione del periodo di avviamento;
 Ritenuto  pertanto,  sulla base del parere espresso dal C.T.A.R. di dover approvare la predetta perizia di variante n. 2, alle condizioni indicate,  con  il  seguente  quadro economico riformulato sulla base delle citate condizioni:
 
 a) Lavori:                                             | --------------------------------------------------------------------- 1) lavori e compensi a corpo di contratto....Euro      |12.099.813,77 --------------------------------------------------------------------- 2) lavori a corpo aggiuntivi per collegamento a opere  | esistenti....Euro                                      |   107.297,56 --------------------------------------------------------------------- 3) oneri decreto legislativo n. 494/1996....           |    39.767,18 --------------------------------------------------------------------- 4) perizia n. 1....Euro                                |   531.393,26 --------------------------------------------------------------------- Totale lavori in appalto . . . Euro                    |12.778.271,77 --------------------------------------------------------------------- b) Somme a disposizione:                               | ---------------------------------------------------------------------
 1) edificio direzione, uffici e telecontrollo....Euro |   826.331,04 ---------------------------------------------------------------------
 2) espropri....Euro                                   |   181.427,16 ---------------------------------------------------------------------
 3) allaccio Enel....Euro                              |   206.582,76 ---------------------------------------------------------------------
 4) diritti....Euro                                    |     5.164,57 ---------------------------------------------------------------------
 5) imprevisti....Euro                                 |   288.135,62 ---------------------------------------------------------------------
 6) spese generali....Euro                             | 1.511.207,55 ---------------------------------------------------------------------
 7) avviamento impianto (perizia n. 2)....Euro         |   408.072,00 ---------------------------------------------------------------------
 8) miglioramento caricamento fanghi (perizia n. 2)    | i....Euro                                              |    20.437,23 ---------------------------------------------------------------------
 9) spese generali....Euro                             | 1.511.207,55 --------------------------------------------------------------------- 10) I.V.A. 20% su (B3+B4)....Euro                      |    42.349,47 --------------------------------------------------------------------- 11) I.V.A. 10% su (A+B1+B6+B7+B8)....Euro              | 1.511.581,04 --------------------------------------------------------------------- Totale somme a dispos. dell'amm.ne....Euro             | 5.044.139,36 --------------------------------------------------------------------- Totale . . . Euro                                      |17.822.411,13
 
 Vista  l'ordinanza  n.  428  con la quale l'Assessore regionale dei lavori   pubblici,   dott.   Carlo   Mannoni,   e'   stato   nominato sub-commissario  con  compiti  di  coordinamento generale di tutte le attivita'  di  competenza del commissario governativo per l'emergenza idrica   in   Sardegna,   e   con   l'incarico,  tra  gli  altri,  di sub-commissario per l'attuazione delle programmazione commissariale;
 Atteso  che  l'emanazione del presente atto rientra tra le funzioni delegate  al  sub-commissario  governativo con l'ordinanza n. 428 del 12 settembre 2005;
 
 Ordina:
 
 1. Sulla  base  delle  considerazioni  riportate  in  premessa,  e' approvata  la  perizia  suppletiva  e  di variante n. 2 dei lavori di «Raddoppio  dell'impianto di potabilizzazione di Settimo San Pietro a servizio dell'areaurbana di Cagliari e comuni limitrofi» dell'importo complessivo di Euro 17.822.411,13, avente il quadro economico:
 
 a) Lavori:                                             | --------------------------------------------------------------------- 1) lavori e compensi a corpo di contratto....Euro      |12.099.813,77 --------------------------------------------------------------------- 2) lavori a corpo aggiuntivi per collegamento a opere  | esistenti....Euro                                      |   107.297,56 --------------------------------------------------------------------- 3) oneri decreto legislativo n. 494/1996....Euro       |    39.767,18 --------------------------------------------------------------------- 4) perizia n. 1....Euro                                |   531.393,26 --------------------------------------------------------------------- Totale lavori in appalto . . . Euro                    |12.778.271,77 --------------------------------------------------------------------- b) Somme a disposizione:                               | ---------------------------------------------------------------------
 1) edificio direzione, uffici e telecontrollo....Euro |   826.331,04 ---------------------------------------------------------------------
 2) espropri....Euro                                   |   181.427,16 ---------------------------------------------------------------------
 3) allaccio Enel....Euro                              |   206.582,76 ---------------------------------------------------------------------
 4) diritti....Euro                                    |     5.164,57 ---------------------------------------------------------------------
 5) imprevisti....Euro                                 |   288.135,62 ---------------------------------------------------------------------
 6) spese generali....Euro                             | 1.511.207,55 ---------------------------------------------------------------------
 7) avviamento impianto (perizia n. 2)....Euro         |   408.072,00 ---------------------------------------------------------------------
 8) miglioramento caricamento fanghi (perizia n. 2)    | i....Euro                                              |    20.437,23 ---------------------------------------------------------------------
 9) spese generali....Euro                             | 1.511.207,55 --------------------------------------------------------------------- 10) I.V.A. 20% su (B3+B4)....Euro                      |    42.349,47 --------------------------------------------------------------------- 11) I.V.A. 10% su (A+B1+B6+B7+B8)....Euro              | 1.511.581,04 --------------------------------------------------------------------- Totale somme a dispos. dell'amm.ne....Euro             | 5.044.139,36 --------------------------------------------------------------------- Totale . . .                                           |17.822.411,13
 
 2. E' fatto carico all'E.A.F. di adeguare gli elaborati progettuali e  di  perizia alle condizioni poste dal C.T.A.R. con voto n. 925 del 1° giugno 2005.
 3.  Per  quanto non espressamente previsto nella presente ordinanza si  richiama  quanto  previsto dalla sopraccitate ordinanze n. 84 del 5 settembre 1997, n. 176 del 4 febbraio 2000 e n. 380 del 30 dicembre 2003.
 E'  fatto obbligo a chiunque spetti di osservare e far osservare la presente ordinanza.
 La  presente  ordinanza  sara'  pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, ai sensi dell'art. 5, comma 6, della legge 24 febbraio  1992,  n.  225, e nel Bollettino ufficiale della regione Sardegna, parte II.
 Cagliari, 26 gennaio 2006
 Il sub-commissario governativo: Mannoni
 |