| 
| Gazzetta n. 38 del 15 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | AGENZIA DELLE ENTRATE |  | PROVVEDIMENTO 3 febbraio 2006 |  | Autorizzazione all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale nei confronti  di  dipendenti  e  pensionati  della  societa'  «Centro di assistenza fiscale Unico S.r.l.», in Palermo. |  | 
 |  |  |  | IL DIRETTORE REGIONALE della Sicilia
 Vista    la    richiesta   di   autorizzazione   allo   svolgimento dell'attivita'  di assistenza fiscale, ai sensi dell'art. 32, lettera d), del decreto legislativo n. 241/1997, presentata dal dott. Gennuso Giuseppe,  nato  a  Caltavuturo  (Palermo)  il  5 marzo 1961, n.q. di amministratore  unico  della  societa'  «Centro di assistenza fiscale Unico   S.r.l.»  correlata  delle  documentazione  sotto  specificata prevista dall'art. 7 del decreto ministeriale n. 164/1999:
 1.  atto  costitutivo  stipulato in data 13 ottobre 2005 a rogito del  notaio  avv. Carmine Andretta (repertorio n. 15936 - raccolta n. 8632);
 2.  statuto  della  societa',  allegato all'atto costitutivo, dal quale risulta che:
 a) il capitale sociale e' di Euro 52.000,00, che risulta essere interamente  versato,  alla  data  del  15  dicembre  2005,  come  da quietanza rilasciata dalla Banca San Paolo IMI S.p.a.;
 b) che  il  CAF  Unico S.r.1., con sede legale a Palermo in via Vincenzo Di Marco n. 29, codice fiscale 05456730828, e' costituito:
 dall'associazione  sindacale C.I.L. - Confederazione italiana lavoratori, con sede a Palermo in via Vincenzo Di Marco n. 29, codice fiscale  08662111007  - alla quale, come da nota inviata al Ministero del  lavoro  e  delle politiche sociali, in data 31 ottobre 2005, dal segretario  generale della stessa, dott. Gennuso Giuseppe, aderiscono n. 68.508 (sessantottomilacinquecentootto) lavoratori dipendenti;
 dall'associazione  sindacale  Fe.L.Ar.Co,  con  sede legale a Napoli  in  via  Arenaccia  n. 116, codice fiscale 95047840632 - che, come attestato con nota prot. 1444 del 2 settembre 2005 dal Ministero del  lavoro  e  delle  politiche sociali, e' stata riconosciuta quale organizzazione  a  carattere  nazionale  che  conta,  attualmente, n. 59.230 (cinquantanovemiladuecentotrenta) associati;
 dall'associazione  sindacale C.I.U. - Confederazione italiana unionquadri, con sede legale a Roma in via F. Domiziano n. 10, codice fiscale       97288210582       -       avente       n.       226.112 (duecentoventiseimilacentododici)   iscritti,   riconosciuta  fra  le confederazioni   comparativamente   maggiormente  rappresentative  in quanto membro del CNEL;
 3.  relazione  tecnica  sulla  capacita'  operativa del CAF Unico S.r.l.,   redatta  dal  responsabile  dell'assistenza  fiscale  dott. Giuseppe Gennuso;
 4.   dichiarazione   sostitutiva   rilasciata   dal  responsabile dell'assistenza    fiscale    dott.    Giuseppe   Gennuso,   relativa all'insussistenza  di  provvedimenti  di  sospensione dell'ordine dei dottori commercialisti di Palermo;
 5. dichiarazione sostitutiva rilasciata dall'amministratore unico dott. Giuseppe Gennuso, riferita al possesso dei requisiti soggettivi di cui all'art. 8 del decreto ministeriale n. 164/1999;
 6.  polizza  di  assicurazione  della  responsabilita'  civile n. 38440375,  stipulata  in  data  1°  dicembre  2005,  con la compagnia assicuratrice UNIPOL S.p.a., con massimale pari ad Euro 1.500.000,00, ai  sensi  dell'art. 6, comma 1 del decreto ministeriale n. 164/1999, al   fine   di  garantire  agli  utenti  il  risarcimento  dei  danni eventualmente provocati dall'assistenza fiscale prestata;
 Verificate   la  regolarita'  della  domanda,  la  sussistenza  dei requisiti  richiesti  e delle condizioni previste per la costituzione dei centri fiscale;
 Dispone:
 La  societa' «Centro di assistenza fiscale Unico S.r.l.» con sede a Palermo  in  via Vincenzo Di Marco n. 29, codice fiscale 05456730828, e' autorizzata all'esercizio dell'attivita' di assistenza fiscale nei confronti  di  dipendenti  e  pensionati  (art.  34, commi 2 e 3, del decreto  legislativo n. 241/1997 e ad utilizzare il termine CAAF dopo l'avvenuta  iscrizione nell'albo dei centri di assistenza fiscale per i  lavoratori  dipendenti  (art.  9  del  decreto del Ministero delle finanze del 31 maggio 1999, n. 164). Riferimenti normativi dell'atto.
 1. Decreto  ministeriale  28 dicembre 2000 nella Gazzetta Ufficiale n. 9 del 12 gennaio 2001; decreto di attivazione dell'Agenzia.
 2. Decreto  del  direttore  generale del Dipartimento delle entrate del  12 luglio 1999, art. 1 e decreto ministeriale 28 dicembre 2000 - attribuzioni del direttore regionale.
 3. Decreto  legislativo n.  241 del 9 luglio 1997, art. 32 comma 1, lettera d).
 4. Decreto ministeriale 31 maggio 1999, n. 164: regolamento recante norme  per l'assistenza fiscale resa dai centri di assistenza fiscale per le imprese e i dipendenti.
 5.  Decreto  del  direttore  del  Dipartimento delle entrate del 12 luglio 1999, art. 1: competenza delle direzioni regionali al rilascio dell'autorizzazione  allo  svolgimento  dell'attivita'  di assistenza fiscale.
 Palermo, 3 febbraio 2006
 Il direttore regionale: Mazzarelli
 |  |  |  |  |