| Estratto provvedimento n. 3 del 19 gennaio 2006 Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario PRIDIMET soluzione orale - flacone da 1000 ml - A.I.C. n. 101772010.
 Titolare A.I.C.: Fatro S.p.a. con sede legale e domicilio fiscale in  via  Emilia,  285  -  Ozzano Emilia, (Bologna), codice fiscale n. 01125080372.
 Oggetto   del   provvedimento:  variazione  tipo  II  -  modifica composizione (limitatamente agli eccipienti).
 Si  autorizza,  per  la  confezione  della specialita' medicinale suddetta, la modifica di composizione, limitatamente agli eccipienti.
 La composizione ora autorizzata, e' la seguente:
 principi attivi: invariati (sulfadimetossina, come sale sodico, 100 mg, trimethoprim 20 mg);
 eccipienti: cosi' come indicato nella documentazione di tecnica farmaceutica acquisita agli atti.
 I  lotti  gia'  prodotti  possono rimanere in commercio fino alla scadenza indicata in etichetta.
 Il  presente  provvedimento  entra in vigore dal giorno della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Estratto provvedimento n. 4 del 19 gennaio 2006
 Specialita'  medicinale  per  uso  veterinario PRIDIMET soluzione orale - flacone da 1000 ml - A.I.C. n. 101772010.
 Titolare A.I.C.: Fatro S.p.a. con sede legale e domicilio fiscale in  via  Emilia,  285  -  Ozzano  Emilia (Bologna), codice fiscale n. 01125080372.
 Oggetto  del provvedimento: variazione tipo IB, n. 42b - modifica condizioni   conservazione  prodotto  finito  o  prodotto  diluito  e seguenti variazioni correlate:
 tipo  IB  n. 42 a 2 - cambio periodo di validita' dopo la prima apertura;
 tipo Ib n. 42 a 3 - cambio periodo di validita' dopo diluizione o ricostituzione.
 Si  autorizza, per la confezione della specialita' medicinale per uso  veterinario  indicata  in  oggetto,  la  seguente  modifica  del sommario   delle   caratteristiche  del  prodotto:  al  punto  6.3  - Precauzioni  speciali  per  la  conservazione - indicare: «Nessuna» e «Tenere fuori dalla portata dei bambini».
 Si autorizzano inoltre le seguenti variazioni correlate:
 periodo massimo di impiego:
 periodo  massimo  di  impiego  dopo  la  prima  apertura  del flacone: ventuno giorni;
 periodo massimo di impiego dopo diluizione: quarantotto ore.
 Il  presente  provvedimento  entra in vigore dal giorno della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 |