| IL DIRETTORE PROVINCIALE DEL LAVORO di Lucca
 Visto  il  decreto  legislativo  30 luglio  1999,  n.  300,  che ha attribuito  al  Ministero  delle attivita' produttive le funzioni e i compiti   statali   in   materia   di   sviluppo  e  vigilanza  sulla cooperazione;
 Vista  la  convenzione  stipulata  in  data 30 novembre 2001 tra il Ministero  delle  attivita'  produttive  e  il Ministero del lavoro e delle  politiche  sociali,  che ha conservato in via transitoria alle Direzioni   provinciali  del  lavoro  le  competenze  in  materia  di vigilanza  sulla  cooperazione  da  svolgere  per  conto  del  citato Ministero delle attivita' produttive;
 Visto  l'art.  2545-octiesdecies,  commi  2 e 3, del codice civile, introdotto   dal  decreto  legislativo  17 gennaio  2003,  n.  6  che prescrive  all'autorita'  di  vigilanza  di disporre la pubblicazione nella  Gazzetta  Ufficiale,  per  la  conseguente  cancellazione  dal registro  delle  imprese,  dell'elenco  delle  societa' cooperative e degli  enti  mutualistici  in  liquidazione  ordinaria  che non hanno depositato i bilanci di esercizio relativi agli ultimi cinque anni;
 Rilevato  dalle visure camerali e dalla documentazione agli atti di questa Direzione provinciale del lavoro che le sottoindicate societa' cooperative  sono  in liquidazione ordinaria e non hanno depositato i bilanci di esercizio negli ultimi cinque anni;
 Dispone la  pubblicazione  nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del  seguente  elenco  di  societa'  cooperative,  per  la successiva cancellazione   dal   registro  delle  imprese,  ai  sensi  dell'art. 2545-octiesdecies, commi 2 e 3 del codice civile:
 1) Societa' Azionaria Cooperativa Trasporti - S.A.C.T. societa' cooperativa  a  r.l.,  con  sede  in Viareggio, costituita il 9 marzo 1936,  per rogito notaio Casella Guido, repertorio n. 44601, registro societa'  n. 1404 del tribunale di Lucca, codice fiscale e iscrizione nel  registro delle imprese di Lucca n. 00162610463, R.E.A. n. 17264, B.U.S.C. n. 138/8215;
 2)  Edilsabbia  -  societa'  cooperativa di lavoro e produzione a r.l.,  con  sede  in Camaiore (Lucca), costituita il 29 dicembre 1978 per  rogito  notaio  Garzia  Giorgio,  repertorio  n. 48470, registro societa'  n. 7600 del tribunale di Lucca, codice fiscale e iscrizione nel  registro delle imprese di Lucca n. 00459400461, R.E.A. n. 96771, B.U.S.C. n. 1010/166760;
 3) Idraulica Manutenzione societa' cooperativa a r.l. con sede in Lucca,  costituita  il  25 ottobre  1983  per  rogito  notaio Raspini Francesco,  repertorio  n.  81468,  registro  societa'  n.  11440 del tribunale  di  Lucca,  codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese  di  Lucca  n.  01066520469,  R.E.A.  n.  116111, B.U.S.C. n. 1179/201540;
 4) Turis-Coop a r.l. con sede in Viareggio (Lucca), costituita il 6 febbraio  1976  per  rogito  notaio  Garzia  Giorgio, repertorio n. 38612,  registro  societa'  n.  6214  del  tribunale di Lucca, codice fiscale   e  iscrizione  nel  registro  delle  imprese  di  Lucca  n. 00385940465, R.E.A. n. 90842, B.U.S.C. n. 836/144341;
 5)  CIAM  cooperativa  italiana  agenti marmo e affini a r.l. con sede  in  Seravezza  (Lucca),  costituita  l'8 luglio 1976 per rogito notaio  Rizzo  Francesco,  repertorio  n. 48158, registro societa' n. 6374 del tribunale di Lucca, codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese di Lucca n. 00387890460, B.U.S.C. n. 856/147858;
 6) Cooperativa Olivicola della Media Valle del Serchio a r.l. con sede  in  Lucca,  costituita  il  19 ottobre  1979  per rogito notaio Raspini Francesco, repertorio n. 55739, registro societa' n. 8145 del tribunale  di  Lucca,  codice fiscale e iscrizione nel registro delle imprese  di  Lucca  n.  00503060469,  R.E.A.  n.  100564, B.U.S.C. n. 1046/173672;
 7)  Amicizia  Capannori  Societa'  cooperativa a r.l. con sede in Capannori  (Lucca),  costituita  il 28 ottobre 1988 per rogito notaio Martinelli  Roberto,  repertorio n. 30313, registro societa' n. 17619 del  tribunale  di  Lucca,  codice  fiscale e iscrizione nel registro delle  imprese di Lucca n. 01319360465, R.E.A. n. 132832, B.U.S.C. n. 1345/237608;
 8)  Progetto  Giovani  -  Societa' cooperativa a r.l. con sede in Lucca,  costituita  il  7 ottobre  1977  per  rogito  notaio Barsanti Massimo, repertorio n. 323, registrosocieta' n. 6947 del tribunale di Lucca,  codice  fiscale  e  iscrizione  nel registro delle imprese di Lucca n. 00435420468, R.E.A. n. 92625, B.U.S.C. n. 912/155177.
 Entro  il  termine  perentorio  di  trenta  giorni  dalla  data  di pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  del  presente  decreto,  i creditori  e  gli altri interessati possono presentare alla direzione provinciale  del  lavoro di Lucca, servizio politiche del lavoro, via Gramsci  n.  109  -  55100 Lucca, formale e motivata domanda intesa a consentire la prosecuzione della liquidazione.
 Trascorso  il suddetto termine, la Direzione provinciale del lavoro di  Lucca  comunichera'  al  conservatore  del registro delle imprese territorialmente    competente   l'elenco   delle   citate   societa' cooperative,  al  fine  di provvedere alla cancellazione delle stesse dal registro delle imprese.
 Lucca, 26 gennaio 2006
 Il direttore provinciale: Sarti
 |