| 
| Gazzetta n. 32 del 8 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI |  | DELIBERAZIONE 12 gennaio 2006 |  | Proroga  dei  termini  di conclusione dei procedimenti istruttori, di cui alla delibera n. 118/04/CONS. (Deliberazione n. 2/06/CONS). |  | 
 |  |  |  | L'AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI
 Nella sua riunione di Consiglio del 12 gennaio 2006;
 Vista  la  legge  31 luglio  1997,  n.  249,  recante  «Istituzione dell'Autorita'  per  le  garanzie  nelle  comunicazioni  e  norme sui sistemi delle telecomunicazioni e radiotelevisivo»;
 Vista  la  legge  14 novembre  1995,  n. 481, recante «Norme per la concorrenza  e  la  regolazione  dei  servizi  di  pubblica utilita'. Istituzione  delle  autorita'  di regolazione dei servizi di pubblica utilita»;
 Visto  il  decreto  legislativo  1° agosto  2003,  n.  259, recante «Codice  delle  comunicazioni  elettroniche»,  di  recepimento  delle direttive   2002/19/CE  (direttiva  accesso),  2002/20/CE  (direttiva autorizzazioni),   2002/21/CE   (direttiva   quadro)   e   2002/22/CE (direttiva servizio universale), pubblicato nel supplemento ordinario n.  150  alla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 214 del 15 settembre 2003, e, in particolare, gli articoli 8, 10, 11, 12, 13, 17, 18 e 19;
 Vista  la  delibera  n.  118/04/CONS  del  5 maggio  2004,  recante «Disciplina  dei  procedimenti  istruttori  di  cui  al  nuovo quadro regolamentare  delle  comunicazioni  elettroniche»,  pubblicata nella Gazzetta  Ufficiale  della Repubblica italiana del 19 maggio 2004, n. 116;
 Vista la determina n. 1/04 del 27 maggio 2004 recante «Disposizioni organizzative relative all'attivita' istruttoria di cui alla delibera 118/04/CONS»,  pubblicata  tramite  avviso  nella  Gazzetta Ufficiale della  Repubblica italiana dell'8 giugno 2004 n. 132, e le successive determine n. 2/04, n. 1/05 e n. 2/05, pubblicate tramite avviso nella Gazzetta  Ufficiale della Repubblica italiana, rispettivamente n. 197 del 23 agosto 2004, n. 36 del 14 febbraio 2005 e n. 145 del 24 giugno 2005;
 Vista  la  delibera  n.  320/04/CONS  del 29 settembre 2004 recante «Proroga  dei  termini  di conclusione dei procedimenti istruttori di cui alla delibera n. 118/04/CONS» pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 13 ottobre 2004, n. 241;
 Vista  la  delibera  n.  425/04/CONS  del  9 dicembre 2004, recante «Sospensione  dei  termini  dei  procedimenti  istruttori di cui alla delibera  n.  118/04/CONS  relativo all'analisi del mercato nazionale all'ingrosso  per  servizi  internazionali  di  roaming  per  le reti telefoniche  pubbliche  mobili  (mercato  17  fra quelli identificati dalla  raccomandazione  sui  mercati  rilevanti  dei  prodotti  e dei servizi della Commissione europea)»;
 Vista  la  delibera  n.  29/05/CONS  del  10 gennaio  2005  recante «Proroga  dei  termini  di conclusione dei procedimenti istruttori di cui  alla  delibera  118/05/CONS» pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 21 gennaio 2005, n. 16;
 Vista  la  delibera  n.  239/05/CONS  del  22 giugno  2005  recante «Proroga  dei  termini  di conclusione dei procedimenti istruttori di cui alla delibera n. 118/04/CONS» pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana dell'11 luglio 2005, n. 159;
 Considerato che l'Autorita' ha sin qui compiuto, ai sensi dell'art. 11  del  codice  delle  comunicazioni  elettroniche, le consultazioni pubbliche  concernenti  le  proposte  di  provvedimento  relative  ai seguenti mercati: mercati dei servizi telefonici locali e/o nazionali disponibili  al  pubblico  forniti  in  postazione  fissa per clienti residenziali   e   per   clienti   non   residenziali   (delibera  n. 410/04/CONS);  mercato  al  dettaglio  dell'insieme  minimo  di linee affittate  (delibera  n. 411/04/CONS); mercati dei servizi telefonici internazionali  disponibili  al  pubblico forniti in postazione fissa per  clienti residenziali e per clienti non residenziali (delibera n. 414/04/CONS);  mercati  dell'accesso  disaggregato  all'ingrosso (ivi compreso  l'accesso  condiviso)  alle reti e sottoreti metalliche, ai fini  della  fornitura di servizi a banda larga e vocali (delibera n. 415/04/CONS);  mercati  della  terminazione  di  chiamate  vocali  su singole  reti  mobili (delibera n. 465/04/CONS); mercati all'ingrosso della  raccolta,  terminazione  e  transito delle chiamate nella rete telefonica   pubblica   fissa   (delibera   n.  30/05/CONS);  mercati dell'accesso  alla  rete  telefonica pubblica in postazione fissa per clienti  residenziali  e  per  clienti  non residenziali (delibera n. 69/05/CONS);   mercati   dell'accesso   a  banda  larga  all'ingrosso (delibera  n. 117/05/CONS); mercati all'ingrosso dei servizi di linee affittate  per segmenti terminali e su circuiti interurbani (delibera n.  153/05/CONS);  mercati  all'ingrosso  dei  servizi  di  accesso e raccolta  delle  chiamate  nelle  reti  telefoniche  pubbliche mobili (delibera n. 36/05/CONS);
 Considerato  che,  all'esito  delle  risultanze delle consultazioni pubbliche,  l'Autorita'  ha  adottato  gli  schemi  di  provvedimento relativi  ai  mercati  dell'accesso  disaggregato  all'ingrosso  (ivi compreso  l'accesso  condiviso)  alle reti e sottoreti metalliche, ai fini  della  fornitura  di  servizi  a  banda  larga  e vocali (nella riunione di Consiglio del 16 settembre 2005), ai mercati dell'accesso a   banda   larga  all'ingrosso  (nella  riunione  di  Consiglio  del 29 settembre  2005),  ai  mercati  dell'accesso  alla rete telefonica pubblica  in  postazione fissa per clienti residenziali e per clienti non residenziali (nella riunione di Consiglio del 5 ottobre 2005), ai mercati all'ingrosso dei servizi di accesso e raccolta delle chiamate nelle  reti telefoniche pubbliche mobili (nella riunione di Consiglio del  5 ottobre  2005),  ai  mercati all'ingrosso dei servizi di linee affittate  per  segmenti  terminali  e su circuiti interurbani (nella riunione  di  Consiglio del 18 ottobre 2005), al mercato al dettaglio dell'insieme  minimo  di linee affittate (nella riunione di Consiglio del  23 novembre  2005)  e  ai mercati della terminazione di chiamate vocali  su  singole  reti  mobili  (nella  riunione  di Consiglio del 28 novembre 2005);
 Considerato  che  i  predetti  schemi  di  provvedimento sono stati notificati   alla   Commissione   europea   e   alle   autorita'   di regolamentazione  degli  altri  Stati  membri dell'Unione europea, ai sensi   dell'art.   12,  comma  3,  del  Codice  delle  comunicazioni elettroniche, e contestualmente trasmessi all'Autorita' garante della concorrenza  e del mercato, ai sensi degli articoli 8 e 19 del codice delle comunicazioni elettroniche, per acquisire i rispettivi pareri;
 Considerato   che  per  alcune  analisi  di  mercato  i  contributi pervenuti  in  occasione delle consultazioni pubbliche determinano la necessita'  di  ulteriori complessi approfondimenti istruttori, anche in  relazione  a taluni elementi aggiuntivi sottoposti all'attenzione dell'Autorita',  e  per  i  mercati relativi vanno valutati anche gli impatti dell'evoluzione tecnologica;
 Rilevata,  pertanto,  la  necessita'  di  disporre  di  un  periodo ulteriore rispetto a quello stabilito dalla delibera n. 118/04/CONS e successive  modificazioni,  al  fine  di  completare  gli adempimenti inerenti ai procedimenti in corso;
 Udita  la  relazione  dei  commissari  Nicola  D'Angelo  e  Stefano Mannoni,  relatori  ai sensi dell'art. 32 del regolamento concernente l'organizzazione ed il funzionamento dell'Autorita';
 Delibera:
 Art. 1. Proroga  dei  termini  di  conclusione  dei  procedimenti  istruttori
 relativi alle analisi di mercato
 1.  Il  termine  di conclusione dei procedimenti istruttori, di cui all'art.  1,  comma 3, della delibera n. 118/04/CONS, successivamente prorogato  con  le  delibere n. 320/04/CONS del 29 settembre 2004, n. 29/05/CONS  del  10 gennaio 2005 e n. 373/05/CONS del 22 giugno 2005, e' ulteriormente prorogato di centoventi giorni.
 Il  presente  provvedimento  e' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana e sul sito web dell'Autorita'.
 Roma, 12 gennaio 2006
 Il presidente: Calabro'
 |  |  |  |  |