| 
| Gazzetta n. 31 del 7 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 30 gennaio 2006 |  | Istituzione dell'Universita' Telematica non statale «e-Campus». |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA Visto il regio decreto 31 agosto 1933, n. 1592;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 11 luglio 1980, n. 382;
 Vista la legge 9 maggio 1989, n. 168;
 Vista la legge 19 novembre 1990, n. 341;
 Vista la legge 29 luglio 1991, n. 243;
 Vista la legge 15 marzo 1997, n. 59;
 Visto il decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509, con il quale e'  stato  approvato,  ai  sensi  dell'art. 17, comma 95, della legge 15 maggio  1997,  n. 127, il regolamento recante norme sull'autonomia didattica degli atenei;
 Visto il decreto ministeriale 4 agosto 2000 con il quale sono state determinate le classi delle lauree universitarie;
 Visto il decreto ministeriale 22 ottobre 2004, n. 270, con il quale sono   state   apportate   modifiche  al  regolamento  recante  norme concernenti l'autonomia didattica degli atenei, approvato con decreto del   Ministro   dell'universita'   e  della  ricerca  scientifica  e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509;
 Vista la legge 19 ottobre 1999, n. 370;
 Visto  il piano di azione della commissione dell'Unione europea del 24 maggio  2000  e  28 marzo 2001 Piano d'azione e-learning - Pensare all'istruzione di domani»;
 Vista   la   risoluzione  del  Consiglio  dei  Ministri  istruzione dell'Unione   europea  del  13 luglio  2001  sull'e-learning  (2001/C 204/02),  la  quale,  tra  l'altro,  incoraggia  gli  Stati  membri a esprimere  nuovi metodi e approcci di apprendimento e a promuovere la mobilita' virtuale e progetti di campus transnazionali virtuali;
 Vista   la  decisione  n.  2318/2003/CE  del  5 dicembre  2003  del Parlamento europeo e del Consiglio recante l'adozione di un programma pluriennale (2004-2006) per l'effettiva integrazione delle tecnologie dell'informazione   e   delle  comunicazioni  (TIC)  nei  sistemi  di istruzione e formazione in Europa (programma e-learning);
 Preso   atto   che   la  predetta  proposta  di  decisione  intende supportare,  anche  con specifiche risorse, le iniziative degli Stati membri dell'Unione europea nel settore della formazione a distanza e, nell'ambito    dei   settori   prioritari   di   intervento,   quello universitario;
 Vista  la  legge 27 dicembre 2002, n. 289, recante disposizioni per la  formazione  del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (legge finanziaria  2003)  ed  in  particolare  l'art.  26,  concernente  le iniziative in materia di innovazione tecnologica;
 Considerato  che  il  comma  5 del predetto art. 26, stabilisce che «con  decreto  del Ministero dell'istruzione dell'universita' e della ricerca,  adottato di concerto con il Ministro per l'innovazione e le tecnologie,   sono   determinati   i   criteri   e  le  procedure  di accreditamento  dei corsi universitari a distanza e delle istituzioni universitarie  abilitate a rilasciare titoli accademici, ai sensi del regolamento  di  cui al decreto del Ministro dell'Universita' e della ricerca scientifica e tecnologica 3 novembre 1999, n. 509, al termine dei corsi stessi, senza oneri a carico del bilancio dello Stato»
 Visto il decreto interministeriale 17 aprile 2003 con il quale sono stati  definiti  i criteri e le procedure di accreditamento dei corsi di  studio a distanza delle universita' statali e non statali e delle istituzioni  universitarie abilitate a rilasciare i titoli accademici di cui all'art. 3 del decreto ministeriale 3 novembre 1999, n. 509;
 Visto il decreto interministeriale del 15 aprile 2005, con il quale sono state approvate modifiche al predetto decreto 17 aprile 2003;
 Visto  il  decreto  ministeriale 3 settembre 2003, con il quale, ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 27 gennaio 1998, n. 25, sono stati determinati gli obiettivi relativi alla programmazione del sistema universitario per il triennio 2004-2006;
 Vista la successiva nota di indirizzo del Ministro dell'istruzione, dell'universita'  e  della ricerca, adottata in data 4 dicembre 2003, prot.  n.  1643 con la quale sono stati individuati i contenuti della programmazione  universitaria  e  le  indicazioni operative anche con riferimento  alla  istituzione  di  nuove universita' non statali ivi comprese   quelle   di  cui  al  predetto  decreto  interministeriale 17 aprile 2003;
 Vista  l'istanza  presentata  in  data  1° settembre  2005  per  la costituzione  di  una  universita' telematica denominata «Universita' Telematica e-Campus»;
 Visto   il   parere  reso  dal  Consiglio  universitario  nazionale nell'adunanza dell'11 gennaio 2006;
 Visto  il  parere  reso dal Comitato per la valutazione del sistema universitario comunicato con nota prot. 832 dell'11 novembre 2005;
 Preso  atto  che  la predetta istanza specificatamente in relazione alle  osservazioni  del  Comitato  nazionale  per  la valutazione del sistema Universitario e' stata integrata da successiva documentazione trasmessa in data 4 novembre 2005 e in data 20 gennaio 2006;
 Rilevato  che la programmazione dell'offerta formativa del suddetto Ateneo   telematico   rispetta,   in   termini  di  requisiti  minimi strutturali,   i   criteri   ed  i  parametri  definiti  dal  decreto ministeriale  27 gennaio  2005,  adottato  ai  sensi  dell'art. 9 del predetto decreto ministeriale n. 270 del 2004;
 Considerato di non poter accogliere la richiesta di istituzione del corso  di  laurea  in Scienze giuridiche afferente alla classe 31 del decreto  ministeriale  4 agosto  2000 per le motivazioni espresse dal Consiglio Universitario Nazionale;
 Decreta:
 Art. 1.
 1.  A  decorrere  dalla  data  del  presente  decreto  e' istituita l'Universita' Telematica «e-Campus».
 2.  A  decorrere  dalla  data  del  presente  decreto l'Universita' Telematica  «e-Campus»  e'  autorizzata  ad  istituire  ed attivare i seguenti  corsi di laurea e di laurea specialistica di cui all'art. 3 del  decreto  ministeriale  3 novembre  1999,  n. 509, afferenti alle sottoindicate Facolta': Facolta' di giurisprudenza:
 Servizi giuridici per l'impresa (classe 2); Facolta' di economia:
 Economia e commercio (classe 28);
 Psicoeconomia (classe 28);
 Scienze bancarie ed assicurative (classe 28); Facolta' di ingegneria:
 Ingegneria civile (classe 8);
 Ingegneria informatica (classe 9);
 Ingegneria dell'automazione industriale (classe 10);
 Ingegneria energetica (classe 10); Facolta' di psicologia:
 Scienze e tecniche psicologiche (classe 34); Facolta' di lettere:
 Letteratura, musica e spettacolo (classe 5);
 Design e discipline della moda (classe 23);
 3.  I  corsi  di  laurea  di cui al comma 2, per i fini di cui agli articoli 4  e  6  del  decreto interministeriale 17 aprile 2003, sono accreditati  per  il  rilascio  dei  rispettivi  titoli accademici al termine dei corsi stessi.
 |  |  |  | Art. 2. 1.  Sono approvati lo Statuto ed il Regolamento didattico di Ateneo dell'Universita'  telematica  di cui all'art. 1, allegati al presente decreto.
 |  |  |  | Art. 3. 1.   Al   termine   del   terzo   e   quinto   anno,  di  attivita' dell'Universita'  telematica di cui all'art. 1, il Comitato nazionale per   la   valutazione   del  sistema  universitario  provvedera'  ad effettuare una valutazione dei risultati conseguiti, anche sulla base dei    rapporti   annuali   del   nucleo   di   valutazione   interno dell'Universita' stessa.
 2.  Il  presente decreto sara' inviato al Ministero della giustizia per  la  pubblicazione  nella  Gazzetta  Ufficiale  della  Repubblica italiana.
 Roma, 30 gennaio 2006
 Il Ministro: Moratti
 |  |  |  | Allegato 
 ---->  Vedere Statuto da pag. 93 a pag. 108   <----
 
 I N D I C E =====================================================================
 |Pagina ===================================================================== Art. 1 - Finalita'                                            | 112 --------------------------------------------------------------------- Titolo I - DISCIPLINA DELLE ATTIVITA' DIDATTICHE E DI RICERCA | 112 --------------------------------------------------------------------- Capo I - Titoli e corsi                                       | 112 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 2 - Titoli                                           | 112 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 3 - Corsi di studio a distanza dell'Universita'      | e-Campus - Norme comuni                                       | 113 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 4 - Corsi di laurea e di laurea magistrale           | 114 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 5 - Corsi di specializzazione                        | 114 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 6 - Corsi di dottorato di ricerca                    | 114 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 7 - Corsi di master universitari                     | 115 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 8 - Corsi finalizzati                                | 115 --------------------------------------------------------------------- Capo II - Strutture didattiche e di ricerca                   | 116 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 9 - Strutture didattiche                             | 116 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 10 - Regolamenti didattici e ordinamenti didattici   | 116 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 11 - Facolta' e Consiglio di Facolta'                | 117 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 12 - Classi di corsi di studio e Consigli di classe  | 118 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 13 - Corsi di studio e Consigli di corso di studio   | 119 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 14 - Istituzione, attivazione e disattivazione delle | strutture didattiche                                          | 120 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 15 - Strutture di ricerca: Dipartimenti              | 120 --------------------------------------------------------------------- Capo III - Insegnamenti e altre attivita' formative           | 120 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 16 - Disciplina del riconoscimento dei crediti       | formativi universitari                                        | 120 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 17 - Insegnamenti e altre attivita' formative        | 121 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 18 - Caratterizzazione didattica degli insegnamenti e| delle altre attivita' formative                               | 122 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 19 - Servizio di orientamento                        | 122 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 20 - Servizio di tutorato                            | 123 --------------------------------------------------------------------- Capo IV - Organizzazione dell'offerta didattica               | 123 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 21 - Programmazione della didattica                  | 123 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 22 - Calendario accademico                           | 124 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 23 - Promozione e pubblicita' dell'offerta didattica | 124 --------------------------------------------------------------------- Capo V - Compiti didattici dei docenti e requisiti dei tutor  | didattici                                                     | 124 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 24 - Compiti didattici dei docenti                   | 124 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 25 - Requisiti dei tutor didattici                   | 125 --------------------------------------------------------------------- Capo VI - Valutazione delle attivita' svolte dall'Ateneo      | 126 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 26 - Valutazione complessiva                         | 126 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 27 - Commissioni didattiche di Facolta'              | 126 --------------------------------------------------------------------- Capo VII - Valutazione della preparazione degli studenti      | 127 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 28 - Requisiti di ammissione ai corsi di studio e    | modalita' di accertamento                                     | 127 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 29 - Esami e altre verifiche del profitto            | 128 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 30 - Prova finale e conseguimento del titolo         | 129 --------------------------------------------------------------------- Titolo II - DISCIPLINA DEGLI ATTI DI CARRIERA SCOLASTICA      | 130 ---------------------------------------------------------------------
 Capo I - Norme generali                                   | 130 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 31 - Ambito di applicazione                          | 130 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 32 - Qualifica di studente                           | 130 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 33 - Tassa di iscrizione e contributi universitari   | 130 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 34 - Interruzione e sospensione degli studi          | 130 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 35 - Borse di studio                                 | 131 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 36 - Tutela dei diritti degli studenti               | 131 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 37 - Certificazioni                                  | 132 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 38 - Supplemento al diploma                          | 132 --------------------------------------------------------------------- Capo II - Carta dei servizi, manifesto degli studi, contratto | 132 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 39 - Carta dei servizi                               | 132 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 40 - Manifesto annuale degli studi                   | 133 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 41 - Contratto con lo studente                       | 133 --------------------------------------------------------------------- Capo III - Immatricolazione e iscrizione ai corsi di studio   | 133 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 42 - Immatricolazione                                | 133 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 43 - Iscrizione agli anni accademici successivi a    | quello di immatricolazione                                    | 134 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 44 - Libretto universitario                          | 134 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 45 - Nullita' degli atti scolastici compiuti in      | difetto di immatricolazione o di iscrizione                   | 134 --------------------------------------------------------------------- Capo IV - Casi speciali di immatricolazione e iscrizione ai   | corsi                                                         | 134 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 46 - Immatricolazione e iscrizione in base a titolo  | di studio straniero                                           | 134 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 47 - Iscrizione a corsi singoli                      | 135 --------------------------------------------------------------------- Capo V - Tipologia di studente                                | 135 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 48 - Studente a tempo pieno                          | 135 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 49 - Studente non a tempo pieno                      | 136 --------------------------------------------------------------------- Capo VI - Piani di studio                                     | 136 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 50 - Piano di studi ufficiali e piani di studio      | individuali                                                   | 136 --------------------------------------------------------------------- Capo VII - Mobilita' studentesca                              | 137 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 51 - Trasferimenti degli studenti ad altro corso di  | studio nell'ambito dell'ateneo                                | 137 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 52 - Trasferimenti degli studenti da altre           | universita'                                                   | 137 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 53 - Trasferimenti degli studenti presso altre       | universita'                                                   | 138 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 54 - Mobilita' internazionale degli studenti         | 138 --------------------------------------------------------------------- Capo VIII - Cessazione dalla qualifica di studente            | 139 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 55 - Rinuncia agli studi                             | 139 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 56 - Sospensione dalla qualifica di studente         | 139 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 57 - Decadenza dalla qualifica di studente           | 139 --------------------------------------------------------------------- Titolo III - NORME TRANSITORIE E FINALI                       | 139 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 58 - Ordinamenti didattici allegati                  | 139 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 59 - Approvazione ed emanazione del Regolamento      | 140 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 60 - Modifiche al Regolamento                        | 140 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 61 - Gradualita' di attivazione dei corsi di studio  | 140 ---------------------------------------------------------------------
 Art. 62 - Rinvio ad altre norme                           | 140
 
 ---->  Vedere Regolamento da pag. 112 a pag. 186   <----
 |  |  |  |  |