| 
| Gazzetta n. 30 del 6 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA |  | DECRETO 18 ottobre 2005 |  | Piano  pluriennale  di  assunzioni a tempo indeterminato di personale docente nel triennio scolastico 2005/2007. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
 di concerto con
 IL MINISTRO PER LA FUNZIONE PUBBLICA
 e
 IL MINISTRO DELL'ECONOMIA
 E DELLE FINANZE
 Visto  il  decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con il quale e'  stato  approvato il testo unico delle disposizioni legislative in materia di istruzione, relative alle scuole di ogni ordine e grado;
 Vista  la legge 3 maggio 1999, n. 124, recante disposizioni urgenti in materia di personale scolastico;
 Visto  il  decreto-legge  3  luglio  2001,  n.  255, convertito con modificazioni   dalla   legge  2  agosto  2001,  n.  333  concernente disposizioni   urgenti  per  assicurare  l'ordinato  avvio  dell'anno scolastico;
 Visto  il  decreto-legge  7  aprile  2004,  n.  97,  convertito con modificazioni  dalla  legge  4 giugno 2004, n. 143, il cui art. 1-bis dispone    che    «con    decreto   del   Ministro   dell'istruzione, dell'universita'  e  della ricerca, di concerto con i Ministri per la funzione pubblica e dell'economia e delle finanze, e' adottato, entro il  31  gennaio2005,  nel rispetto di quanto previsto dal comma 2, un piano  pluriennale di nomine a tempo indeterminato che, nel corso del prossimo  triennio,  consenta  la  copertura  dei posti disponibili e vacanti»;
 Visto l'art. 1, comma 128 della legge 30 dicembre 2004, n. 311;
 Vista  la legge 28 marzo 2003, n. 53, recante delega al Governo per la  definizione  delle  norme  generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e di formazione professionale;
 Visto  il  decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59, concernente la   definizione   delle   norme   generali   relative   alla  scuola dell'infanzia  e al primo ciclo dell'istruzione, ai sensi della legge n. 53 del 2003;
 Visto  il  decreto legislativo n. 76 del 15 aprile 2005 concernente la definizione delle norme generali sul diritto-dovere all'istruzione e  alla  formazione,  ai sensi dell'art. 2, comma 1, lettera c) della legge 28 marzo 2003, n. 53;
 Preso  atto  dei  posti  di  insegnamento disponibili e vacanti per l'anno  scolastico  2005/2006  relativi  alla dotazioni organiche del personale docente e di quelli ulteriori che si renderanno disponibili e vacanti per gli anni scolastici 2006/2007 e 2007/2008;
 Ritenuto  che  con  la  previsione  del  piano  pluriennale  di cui all'art. 1-bis del decreto-legge 7 aprile 2004, n. 97, convertito con modificazioni  dalla  legge  4  giugno  2004,  n.  143,  si e' inteso assicurare stabilita' al sistema scolastico e coerenza con i processi di  riforma  introdotti  dalla  citata  legge  n.  53  del 2003 e dai relativi decreti legislativi attuativi;
 Visto  il  decreto-legge  n.  115  del  30  giugno 2005 concernente «disposizioni  urgenti  per  assicurare  la  funzionalita' di settori della  pubblica  amministrazione» ed, in particolare, l'art. 3 con il quale,  al fine di assicurare il regolare inizio dell'anno scolastico 2005/2006,  in  attesa  della  definizione  del  piano pluriennale di assunzioni  previsto dal citato art. 1-bis della legge 4 giugno 2004, n. 143, si autorizza il Ministero dell'istruzione, dell'universita' e della  ricerca ad assumere per il predetto anno con contratto a tempo indeterminato  un contingente di trentacinquemila unita' di personale docente;
 Decreta:
 Art. 1.
 1. In  attuazione  dell'art. 1-bis del decreto-legge 7 aprile 2004, n.  97 convertito con modificazioni dalla legge 4 giugno 2004, n. 143 sono  autorizzate  assunzioni  a  tempo  indeterminato  di  personale docente,  per  gli  anni  scolastici compresi nel triennio 2005/2007, secondo il seguente piano:
 per  l'anno  scolastico 2005/2006, n. 35.000 unita' gia' previste dal decreto-legge n. 115 del 30 giugno 2005;
 per l'anno scolastico 2006/2007, n. 20.000 unita';
 per l'anno scolastico 2007/2008, n. 10.000 unita'.
 2.  Il contingente di cui al comma 1 e' ripartito, annualmente, con decreto   del  Ministro  dell'istruzione,  dell'universita'  e  della ricerca tra i diversi gradi di istruzione.
 3.  Ai  sensi dell'art. 3, comma 2, del citato decreto-legge n. 115 del  30  giugno 2005 le nomine sono conferite solo se nel triennio di attuazione     del    piano    non    determinano    situazioni    di soprannumerarieta'.
 4.  Le  assunzioni  a tempo indeterminato sono effettuate sui posti che  risultano  a tal fine disponibili e vacanti, dopo la conclusione di tutte le operazioni di utilizzazione e di assegnazione provvisoria del personale in servizio con contratto a tempo indeterminato.
 5. Il presente decreto che non comporta maggiori oneri a carico del bilancio  dello  Stato,  sara'  inviato  alla  Corte dei conti per la registrazione  e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
 Roma, 18 ottobre 2005
 Il Ministro dell'istruzione,
 dell'universita' e della ricerca
 Moratti
 Il Ministro per la funzione pubblica
 Baccini
 Il Ministro dell'economica
 e delle finanze
 Siniscalco Registrato alla Corte dei conti il 2 dicembre 2005 Ufficio controllo preventivo dei Ministeri dei servizi alla persona e dei beni culturali, registro n. 5, foglio n. 398
 |  |  |  |  |