| 
| Gazzetta n. 29 del 4 febbraio 2006 (vai al sommario) |  | MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI |  | DECRETO 21 dicembre 2005 |  | Criteri  per  la  ripartizione  della  quota  del  Fondo Unico per lo Spettacolo  destinata  alle  fondazioni  lirico-sinfoniche,  ai sensi dell'articolo  24  del  decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 367, e successive modificazioni. |  | 
 |  |  |  | IL MINISTRO PER I BENI E LE ATTIVITA' CULTURALI Visto  l'art.  24 del decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 367, e successive modificazioni;
 Visto  il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368, e successive modificazioni;
 Visto  il  decreto  ministeriale  10 giugno  1999,  n. 239, recante «Regolamento  recante  criteri  per  la  ripartizione della quota del Fondo   unico   per   lo   spettacolo   destinata   alle   Fondazioni lirico-sinfoniche,  ai  sensi  dell'art.  24  del decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 367, e successive modificazioni»;
 Visto  il  decreto-legge  24 novembre 2000, n. 345, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 gennaio 2001, n. 6;
 Visto  il  decreto-legge  18 febbraio  2003, n. 24, convertito, con modificazioni,  dalla legge 17 aprile 2003, n. 82, come modificato ed integrato dall'art. 1, comma 4, della legge 15 novembre 2005, n. 239;
 Visto il decreto del Presidente della Repubblica 10 giugno 2004, n. 173;
 Visto   l'art.  6  del  decreto-legge  30 dicembre  2004,  n.  314, convertito con modificazioni dalla legge 1° marzo 2005, n. 26, che ha confermato  per l'anno 2005 i criteri e le modalita' per l'erogazione di  contributi  alle  attivita'  di cui alla legge 30 aprile 1985, n. 163;
 Vista la legge 15 novembre 2005, n. 239;
 Ritenuto  di  dover  provvedere  alla  determinazione  dei suddetti criteri  e modalita' di erogazione dei contributi a partire dall'anno 2006,   al   fine   di   garantire   la  necessaria  continuita'  nei finanziamenti pubblici alle attivita' di spettacolo dal vivo;
 Viste   le  sentenze  della  Corte  costituzionale  in  materia  di attivita'  culturali  e  di  spettacolo  n. 255 del 2004 e n. 285 del 2005;
 Atteso   che   la   complessa   programmazione   delle   Fondazioni lirico-sinfoniche,  distinta  per  standard produttivi di eccellenza, postula  una  pianificazione  di  lungo  periodo  per  predispone  ed assicurare  i  numerosi fattori degli allestimenti, e segnatamente le risorse finanziarie;
 Considerato   che  l'anno  2006  corrisponde  all'ultimo  anno  del triennio come individuato ai sensi del decreto ministeriale 10 giugno 1999, n. 239;
 Acquisita l'intesa della Conferenza unificata di cui all'art. 8 del decreto   legislativo   28 agosto  1997,  n.  281  nella  seduta  del 15 dicembre 2005;
 Decreta:
 Art. 1.
 Conferma dei criteri
 1.  Sono  confermati  per  l'anno  2006 i criteri di cui al decreto ministeriale  10 giugno 1999, n. 239, per la ripartizione della quota del   Fondo   unico  per  lo  spettacolo  destinata  alle  Fondazioni lirico-sinfoniche,  ai  sensi dell'art. 24 del decreto legislativo 29 giugno 1996, n. 367, ad eccezione di quanto previsto dal comma 2.
 2.  In  sede  di  accertamento  delle  attivita'  delle  Fondazioni lirico-sinfoniche,  a consuntivo di esercizio, l'Amministrazione puo' escludere  la  riduzione della quota di contributo prevista dall'art. 6,  comma  5,  del  decreto  ministeriale  10 giugno 1999, n. 239, in ragione di difficolta' produttive e finanziarie del settore.
 |  |  |  | Art. 2. Entrata in vigore
 1.  Il  presente  decreto  entra  in  vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale.
 Roma, 21 dicembre 2005
 Il Ministro: Buttiglione Registrato alla Corte dei conti il 18 gennaio 2006 Ufficio  di  controllo  preventivo  sui  Ministeri  dei  servizi alla persona e dei beni culturali, registro n. 1, foglio n. 31
 |  |  |  |  |